Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

I.P. rete interna e Fasweb

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
hal_malone
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 06 dic 2021

Messaggio hal_malone »

assegnando IP statici a pc collegati ad uno switch a sua volta collegato all'HAG questi non vedono fastweb e questo va bene.
ma com'e che non si vedono neppure tra loro ( IP assegnato da fastweb al pc che vede internet per es. 43.221.5.34 . IP statici da me assegnati agli altri della rete 43.221.5.40 ... etc.)
c'e' qualcosa che maschera questi ip ? :roll:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Da quanto scrivi, non è chiara la situazione.
Ma se utilizzi un switch e non un router lle cose cambiano e di molto.
Primo comunque con il switch utilizzi la sottorete assegnata da fastweb e pertanto lo hag che è anche router ha un IP relativo al comune di vattelaApeschà
12.250.13.54 ripeto assegnato allo hag.

pertanto gli IP che ti accetterà fastweb saranno

12.250.13.55
12.250.13.56
12.250.13.57
e solo questi, pertanto se fai assegnaree dinamicamente gli IP alle macchine vedrai che quanto detto corrisponde.

In un secondo tempo, dopo che ti sarai segnato gli IP dinamici potrai copiarli in modo statico (solo perchè fastweb li cambia poco).

Il discorso invece cambia con altri tipi di apparecchiature.

E qui ti invito a leggere gli altri post, perchè l'argomento comunque è già stato trattato.
hal_malone
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 06 dic 2021

Messaggio hal_malone »

grazie della risposta. comunque mi spiego meglio :
io utilizzo uno switch collegato all'hag.
ma tornando all'esempio che hai fatto tu, se io assegno ad es. gli ip
12.250.13.58 12.250.13.59 e 12.250.13.60 ad altri 3 pc collegati allo stesso switch, questi non solo non vedono internet , e questo è normale, ma non si vedono neanche tra di loro , e neppure dai pc nattati dall'hag
(12.250.13.55 12.250.13.56 12.250.13.57) essi non sono visibili.
e' questo che mi sembra strano.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

hal_malone ha scritto:grazie della risposta. comunque mi spiego meglio :
io utilizzo uno switch collegato all'hag.
ma tornando all'esempio che hai fatto tu, se io assegno ad es. gli ip
12.250.13.58 12.250.13.59 e 12.250.13.60 ad altri 3 pc collegati allo stesso switch, questi non solo non vedono internet , e questo è normale, ma non si vedono neanche tra di loro , e neppure dai pc nattati dall'hag
(12.250.13.55 12.250.13.56 12.250.13.57) essi non sono visibili.
e' questo che mi sembra strano.
Quello che non hai compreso è che tra gli IP in ingresso dello switch che giunge dallo hag ed entra in una porta che si chiama wan e le porte della tua rete interna che si chiama wan, corre una certa differenza.
se tra ingresso ed uscite (per cosi dire), tra wan e lan, se si utilizzano IP simili si corre il rischio di impappinarsi o incasinarsi le idee.

Se leggi il manuale allegato allo switch noterai che tra un IP in ingresso e gli IP interni proposti, corrono varie differenze.
Rispondi