Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Repeater con Netgear DGN2000 [casa a più piani!]

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
Enrichman
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio Enrichman »

Salve a tutti, eccol il mio primo post!

Spero di trovare una soluzione al problema che mi affligge. Prima di avere fastweb (ce l'hanno attivato stamattina dopo un paio di problemini) avevano tele2 (brrr..) e avevo come router, comprato da poco, il netgear in questione. Dato che abbiamo casa su più piani volevo sapere come riuscire a configurarlo come repeater per estendere il segnale del hag di fastweb!

Purtroppo il calblaggio sarebbe arduo quindi vorrei lasciarlo come ultima soluzione..

Grazie mille in anticipo!!!

PS: per ora sono entrato nelle impostazioni del netgear e l'ho impostato come repeater inserendogli il mac address dell'hag, ma a quanto pare non basta..

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Ciao e benvenuto.
Come hai collegato il router all'hag, visto che non ha la porta wan rj45?
Purtroppo questo router ha un modem adsl integrato e non può essere usato con l'hag di fastweb.
Devi procurarti un router senza modem adsl o che abbia la possibilità di essere usato come "bridge" e che abbia, oltre alle 4 porte rj45 di rete lan anche la presa rj45 wan e non la rj11 per il collegamento diretto all'adsl.
Avatar utente
Enrichman
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio Enrichman »

Dario900 ha scritto:Ciao e benvenuto.
Come hai collegato il router all'hag, visto che non ha la porta wan rj45?
Purtroppo questo router ha un modem adsl integrato e non può essere usato con l'hag di fastweb.
Devi procurarti un router senza modem adsl o che abbia la possibilità di essere usato come "bridge" e che abbia, oltre alle 4 porte rj45 di rete lan anche la presa rj45 wan e non la rj11 per il collegamento diretto all'adsl.
Temevo una risposta del genere! Avevo un AP dlink ma non ho idea di dove sia finito. u_u

Comunque non ho collegato il router all'hag perchè non avrei intenzione di usarlo come access point ma come repeater, anche perchè l'hag di fastweb possiede già il wifi.
In pratica volevo mettere il netgear al piano di sotto avendo l'hag a quello di sopra e usare il netgear come range extender. Non sarebbe questa la funzione di repeater?

Oppure l'unica soluzione è quella di comprare un access point e collegarlo via ethernet?

Grazie per la risposta, davvero. Ho faticato tanto a trovare un forum dove qualcuno ci capisse qualcosa.. U_U

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Non credo il net supporti la funzione di repeater, ci vorrebbe un Ap puro che non è necessariamente un router.
Avatar utente
Enrichman
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio Enrichman »

Dario900 ha scritto:Non credo il net supporti la funzione di repeater, ci vorrebbe un Ap puro che non è necessariamente un router.
Nelle impostazioni ce l'ho però, posso impostarlo come bridge, bridge multipoint e repeater. Dovrei impostare qualche altro parametro oppure dovrebbe andare così?
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

nella modalità repeater dimezzi la banda

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Enrichman
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio Enrichman »

Corona-Extra ha scritto:nella modalità repeater dimezzi la banda

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Davvero? Questa non la sapevo! Il problema è che devo collegare il piano di sotto sotto (immaginate l'hag al secondo piano e la rete deve arrivare al piano terra).

Sarei anche quasi disposto a sacrificare mezza banda, però non ho capito come dovrei fare. Avevo già visto la discussione da te linkatami ma giuro non ho ben capito la dinamica della questione, mi sento parecchio ignorante.. xD

C'è modo di sfruttare il netgear o devo per forza di cose buttarmi su degli AP?
In questo caso probabilmente passerei direttamente al cablaggio ma vorrei davvero evitare......
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

bisognerebbe giocare con i settaggi...
ogni marca usa nomi diversi quindi senza vedere l'interfaccia web non so cosa dirti...

se su google non hai trovato nulla...
Avatar utente
Enrichman
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio Enrichman »

Corona-Extra ha scritto:bisognerebbe giocare con i settaggi...
ogni marca usa nomi diversi quindi senza vedere l'interfaccia web non so cosa dirti...

se su google non hai trovato nulla...
Ma giocare sui settaggi in che senso?

Su dns, gateway o cose del genere?

u_u

Mi sa tanto che cablo... xD
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

dovresti usare come gateway e come dns l'hag di fastweb...

l'hag di Fastweb è pessimo
secondo me anche se dovessi riuscire ad impostare tutto le prestazioni sarebbero scarse...

vai di cavo cat5e cosi ti trovi una bella lan gigabit..
io pur avendo 3 AP il wifi lo uso solo per il portatile e x il cell...
:)
Avatar utente
Enrichman
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio Enrichman »

Corona-Extra ha scritto:dovresti usare come gateway e come dns l'hag di fastweb...

l'hag di Fastweb è pessimo
secondo me anche se dovessi riuscire ad impostare tutto le prestazioni sarebbero scarse...

vai di cavo cat5e cosi ti trovi una bella lan gigabit..
io pur avendo 3 AP il wifi lo uso solo per il portatile e x il cell...
:)
Capito, grazie mille. ^^

Tanto più che ho visto su ebay ottimi prezzi per 50mt di cavo (intorno ai 13 euro), mi faccio spedire il tutto insieme ad una crimpatrice e qualche connettore e via così.

Ho un dubbio però sulla cablatura (uso questo topic per non aprirne di nuovi!): se passo al piano di sotto a questo punto faccio una piccola deviazione e cablo anche camera mia, devo farlo con due porte separate?
Nel senso, dall'hag di fastweb parto con tutti e due i cavi collegati e poi li faccio correre nelle canaline, non posso ad esempio portarne uno solo fino ad un certo punto e poi switcharlo?

Comunuque la vedo dura switchare dentro una di quelle scatole colme di cavi, non sono sicuro nemmeno che entrino due cavi!


PS: grazie mille per l'aiuto!
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

basta semplicemente usare uno switch

comunque segui il mio consiglio:
compra un router e piazzalo il + vicino possibile ai pc da connettere tramite cavo
e tira un cavo dal hag al router
Avatar utente
Enrichman
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio Enrichman »

Corona-Extra ha scritto:basta semplicemente usare uno switch
Si si, immaginavo!

Devo però valutare se mi conviene avere uno switch dentro una scatola di derivazione sicuramente già colma, oppure se mettere lo switch fuori.

Insomma, qui dovrò vedere io! ^^
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

appendilo al muto e fa 2 fori nel coperchio della canalina x i cavi...
i d-link gigabit sono bianchi e quasi non si vedono...
Avatar utente
Enrichman
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio Enrichman »

Corona-Extra ha scritto:appendilo al muto e fa 2 fori nel coperchio della canalina x i cavi...
i d-link gigabit sono bianchi e quasi non si vedono...
Grazie per la dritta dei gigabit! xD
Avatar utente
Enrichman
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio Enrichman »

Ok, forse ho trovato una soluzione! xD

Sono riuscito a settare i due router wireless che avevo (li ho provati entrambi) e pare che entrambi funzionino!
I router in questione sono il Dlink dsl-2640b e il Netgear DGN2000, sono collegati (uno per volta, non ho provato insieme perchè non mi serve, ma credo funzionino uguale) al router attraverso l'ethernet e settati in bridge, con dhcp e nat disattivato.

La domanda è: perchè ho provato a connettermi con il pc fisso (con il quale ero prima connesso al wifi di fastweb) e non mi ha fatto connettere al wifi dell'altro router?

In questo modo poi, connettendomi alla rete wireless dei router riesco a mascherare la storia dei 3 ip?

In che canale conviene settare i router per evitare rogne con il wifi di fastweb?

^^
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

in bridge si prendono un ip?

comunque potresti usare il wds
il primo router è connesso all hag tramite cavo e tramite wifi si connette in wds con l'altro router che riceve il segnale dall'antenna e lo distribuisce alla lan

il primo router crea la lan ed assegna un ip tramite dhcp al secondo router che deve permettere il dhcp forwarder lasciando cosi il controllo dhcp al primo router

senza dhcp forwarder il secondo router creerebbe una altra lan

colleghi tutti i pc tramite cavo al secondo router
per il wifi invece i pc dovrebbero connettersi al router con miglior copertura...

MA tale sistema dimezza la banda e deve essere supportato dal firmware..
la fonera lo permette

comunque io stesso non farei mai e poi mai una schifezza simile...
uniresti prestazioni scarse a grande instabilità...
Avatar utente
Enrichman
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio Enrichman »

Corona-Extra ha scritto:in bridge si prendono un ip?

comunque potresti usare il wds
il primo router è connesso all hag tramite cavo e tramite wifi si connette in wds con l'altro router che riceve il segnale dall'antenna e lo distribuisce alla lan

il primo router crea la lan ed assegna un ip tramite dhcp al secondo router che deve permettere il dhcp forwarder lasciando cosi il controllo dhcp al primo router

senza dhcp forwarder il secondo router creerebbe una altra lan

colleghi tutti i pc tramite cavo al secondo router
per il wifi invece i pc dovrebbero connettersi al router con miglior copertura...

MA tale sistema dimezza la banda e deve essere supportato dal firmware..
la fonera lo permette

comunque io stesso non farei mai e poi mai una schifezza simile...
uniresti prestazioni scarse a grande instabilità...
In effetti mi sono un po' perso, comuque volevo utilizzare solo uno di quei router.

La situazione sarebbe: HAG(wifi) -cavo-> ROUTER(wifi)

Oggi ho fatto una prova ed effettivamente così funziona, però mi si mangia tutti gli ip, nel senso che è come se avessi esteso la rete con un antennone vagante.

Come posso impostare il router in modo da far vedere all'hag di fastweb un solo IP e creare la sottorete con tutti gli ip che voglio?
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

il router fa esattamente quello...
Avatar utente
Enrichman
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 23 feb 2021

Messaggio Enrichman »

Corona-Extra ha scritto:il router fa esattamente quello...
Ti riferisci all'antennone vagante o al fatto di mascherare gli altri ip?

Perchè a me non lo fa.. xD

Ho provato a connettermi con più di 3 computer ma non vanno...



PS: domani sera parto per l'India, a quanto pare avrai un po' di pace! Mi dispiace di essere un accollo così pesante.. XD
Rispondi