Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Remote control VNC tra due Mac Fastweb fibra

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Piero Padovan
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 01 nov 2021

Messaggio Piero Padovan »

Salve a tutti,

sto cercando di controllare a distanza un Mac di una persona meno esperta di me (!) per dei settaggi che non mi obblighino ogni volta ad attraversare Roma. Entrambi siamo collegati in fibra alla rete Fastweb. Ho provato a usare server e client basati su VNC, ma credo ci sia un problema di IP.
E' una operazione possibile? C'è qualcosa di enorme che non so e che riguarda questo tipo di operazioni su Fastweb?
Grazie per qualsiasi suggerimento.
Piero Padovan

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Che io sappia con ultraVNC non dovresti avere proprio problemi all'interno di Fastweb.
Piero Padovan
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 01 nov 2021

Messaggio Piero Padovan »

Sto facendo delle prove con un mio amico, sempre su fastweb, ma questa volta stiamo su due connessioni DSL, sia il server, sia il client (PC). Magari riporto l'esperienza...
Siccome sentivo parlare di IP "nattati" e altre belle cose misteriose che per me significano solo complicazioni, sto cercando di capire se l'indirizzo che VNC mi dice di usare mi identifica effettivamente (e per fortuna in ogni caso accedo sempre da connessioni fastweb) oppure devo forzare qualcosa o usare l'IP pubblico a pagamento. Grazie
Piero

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Nessun Ip pubblico a pagamento va bene il proprio IP.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

funzionana benissino.
metti l ipdel tuo amico,una pass x la sicurezza e sei a posto
Piero Padovan
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 01 nov 2021

Messaggio Piero Padovan »

Fantastico funziona perfettamente e abbastanza velocemente da essere entusiasmante! Il problema evidentemente era legato al VNC interno di Tiger, perché usando "Share my desktop" ha funzionato al primo colpo. Chissà perché, mah! E se ha funzionato tra un Mac e un PC (client RealVNC) su connessione DSL, funzionerà tra le due postazioni collegate in fibra che mi interessano. Non voglio più sapere nulla di "nappature" :-)

Grazie per le tempestive risposte!
Piero

ANNUNCIO ADSENSE
Piero Padovan
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 01 nov 2021

Messaggio Piero Padovan »

...a questo punto, per lusso, potrei anche permettermi di chiedervi se la situazione cambia volendo accedere al server VNC dall'esterno di Fastweb, mettiamo da una ADSL Telecom o con un qualsiasi modem.
Riportando l'esperienza di oggi con l'amico con connessione DSL Fastweb e PC con RealVNC client, abbiamo avuto solo l'inconveniente di dover necessariamente RIAVVIARE il pc al cambio della password, perché una volta messa vale una sessione e non c'è verso di cambiare IP e PW, pena messaggio d'errore di connessione impossibile.
Bello, comunque. Aggiungo solo che ho Fastweb in studio e a casa, e amici che possono testimoniare l'assenza di problemi. Perfino la Videostation è risultata preziosa per via del fantastico VideoREC centralizzato pilotabile da guidaTV. Certo, convincere un mio vicino di casa a far passare il cavo dalla strada attraverso la sua cantina non è stata cosa da poco (la moglie aveva paura delle radiazioni sulla sua conserva di pomodoro), ma tempo un mese l'ho convinta... :-)
Piero
Rispondi