Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Mi presento, sono Francesco, sono nuovo appena registrato, ci tenevo a salutare tutti i membri di questo forum e nel mio piccolo spero di aiutarlo a crescere.
Passo subito nel chiedere alcuni consigli a chi ha gia' fastweb e sicuramente si sara' posto queste domande molto prima di me.
Da qualche giorno sto prendendo in seria considerazione l'idea di mettere fastweb full a casa mia , io abito a LATINA, ho verificao sul sito fastweb se potevo attivare la versione full, la risposta e' stata positiva, avendo gia' una linea telecom alcuni amici mi hanno consigliato di non staccare la linea telefonica telecom subito, ma prima di richiedere una nuova linea fastweb in modo da avere una linea nuova testata e sicuramente adatta a supportare il flusso 20 mega, poi fare disdettaa telecom, e' un'operazione corretta e vantaggiosa secondo voi?
Vorrei sapere per ultima cosa come va' la tv di fastweb da qualcuno di voi che ha attivo questo servizio, e quali dispositivi vengono forniti da fastweb nel caso di attivazione di un contratto full.
Grazie, aspetto vostri consigli!
Ciao e benvenuto.
Il fatto di NON disdire la linea TELECOM intanto che attivi Fastweb Full può avere il vantaggio che puoi testare la linea.
Il fatto di mantenere TELECOM e chiedre Fastweb è sicuramente corretta ma gli svantaggi che vedo sono:
- economicità: per un tot. di tempo ti trovi a pagare sia TELECOM che Fastweb
- Number portability: se attivi una nuova linea mantenendo quella vecchia con altro operatore, NON puoi migrare il numero di telefono. Te ne viene assegnato uno nuovo
Io sono passato direttamente da TELECOM a Fastweb da più di 1 anno e mezzo, senza alcun tipo di problema. Il passaggio è stato veloce ed indolore.
Questa però è la mia esperienza, altri potrebbero parlarti di cattive esperienze.
Questo è il mio pensiero. Non prenderlo per oro colato (non voglio che te la prenda con me se fai il passaggio diretto e poi ti trovi con dei problemi).
se non ti interessa mantenere il numero fai una linea nuova cosi hai 10 giorni di tempo per recidere il contratto cn fastweb.
se non ti dovesse andar bene pagheresti solo 45 euro di attivazione e non saresti vincolato per un anno
Grazie per i preziosi consigli,ne faro' tesoro ed entro il 31 pv prendero' una decisione.
Ho ancora 2 domande da sottoporvi, io gia' posseggo un modem router D-LINK 624 pronto per adsl 20 mega, e' possibile previa nuova configurazione usarlo anche con fasweb dato che ha anche la funzione wifi?
Qualcuno sa dirmi come funziona il servizio hd che fastweb fornisce per la tv e se bisogna pagare un sovrapprezzo per averlo?
grazie ancora a tutti, ciao
Per l'HD non so rispondere, mentre per il modem router, il D-Link 624 a me risulta essere un Router, senza funzioni di modem.
Verifica sulla confezione e se così fosse, va benissimo.
Con Fastweb NON necessiti di Modem.
sellero ha scritto:io gia' posseggo un modem router D-LINK 624 pronto per adsl 20 mega, e' possibile previa nuova configurazione usarlo anche con fasweb dato che ha anche la funzione wifi?
Capiti proprio bene , ho il tuo stesso modello di router !
Certo che è possibile , io stesso sto dividendo la banda con mio fratello ( come già accennato in uno dei 3d precedenti , ho una adsl 6Mbit ) e non ho avuto nessun problema , anzi ...
L'unica cosa su cui devi porre attenzione ( e sono dettagli aggiuntivi a una semplice configurazione iniziale ) sono :
- Proteggere la rete ( tramite indirizzo MAC è il modo più sicuro , dicono ... )
- Abilitare le porte di particolari applicazioni ( vedi EmuleAdunanza )
Nota banale - Per resettare il router alla configurazione di fabbrica , devi tener premuto il tasto reset per più di 10 secondi ... Son cose che fregano !!!
bofh68 ha scritto:per il modem router, il D-Link 624 a me risulta essere un Router, senza funzioni di modem.
Hd che ti dicono a disposizione è solo virtuale, paghi e il film che intendi vedere in un secondo momento, viene messo in memoria si su hd ma non fisicamente presso il tuo domicilio, bensì in un repository remoto per 30 giorni.