Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

si può collegare un hd usb all'hag di fastweb?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
balo
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 dic 2021

Messaggio balo »

Scusate la banalità della domanda ma conosco poco di wi-fi e non ho trovato la risposta nè su google nè sul forum...

vorrei sapere se posso collegare il mio hd esterno da 3,5 all'hag di fastweb in una delle due porte usb (una delle due mi pare di aver capito che adesso non serve a niente...)

ciao!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao,
mi spiace ma da quanto scritto sul manuale non credo sia possibile.
Vi sono 2 porte USB che servono:

USB PC: collegare un PC con USB
USB DISP: porta disabilitata, riservata per usi futuri

::saluto::
Avatar utente
balo
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 dic 2021

Messaggio balo »

Grazie Bohf, è quello che credevo anch'io...

in alternativa uno potrebbe dotarsi di un hard disk di rete ma ho visto costano sensibilmente di più di quelli usb (che tra l'altro ho già...)

vedo su ebay che esistono adattatori usb/ethernet, qualcuno sa dirmi qualcosa sulla fattibilità di collegare l'hd usb tramite questi cosi???

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Scusa la domanda, ma riusciresti a spiegare cosa vorresti fare esattamente? Non vedo la necessità di avere un HD collegato all'HAG, ma non capisco esattamente quali sono i tuoi intenti. :cry:

Attendo news, dopo pranzo! :wink:

::saluto::
Avatar utente
balo
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 dic 2021

Messaggio balo »

infatti non mi sono spiegato bene...

siamo in tre in casa che si collegano in wi-fi con tre portatili e l'hd esterno (da 3,5 quindi con l'alimentatore) è scomodo da spostare in giro per la casa e sarebbe comodo poterlo lasciare in un posto fisso e magari poterlo condividere tra noi tre...
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Il disco potrebbe essere collegato ad uno dei 3 portatili e da questi condiviso, anche se credo non sia la soluzione cercata. Il motivo? Quel portatile dovrebbe rimanere sempre acceso per permettere l'accesso all'HD, cosa che non credo vogliate fare.
Sugli adattatori usb/ethernet non so cosa dirti, ad essere sincero.
Diciamo che la soluzione ottimale sarebbe quella di avere un PC al quale collegare l'HD e questo PC funge da Server.
Altra possibilità è quella di avere un router Wi-fi con Storage Link (porte USB alle quali collegare HD o memorie flash), come per esempio il Linksys WRT350N (con supporto al 802.11n che però è ancora un draft)

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Altrimenti, in tecnologia standard 802.11g, il linksys WRTSL54GS

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]


Costano sicuramente meno di un HD con connessione LAN, anche se il primo (draft N) è decisamente più caro.

::saluto::

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

se vuoi un consiglio per prima cosa prendi un router.
poi basta prendere un box eth che su ebay potresti trovare ad un prezzo interessante.
in questo box metti un hd normale e lo colleghi tramite eth al router.
in alternativa prendi un box cn wifi anche se dovrebbe costare molto, oppure tramite una fonera (ora la vendono a 5 euro) aggiungi al tuo box eth il wifi

comunque ricordati che lo scambio dati tramite wifi è estremamente lento
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Corona-Extra ha scritto:se vuoi un consiglio per prima cosa prendi un router.
Pienamente d'accordo. Ecco perchè ho consigliato un router wi-fi con Storage link.
Corona-Extra ha scritto:comunque ricordati che lo scambio dati tramite wifi è estremamente lento
Di sicuro, paragonato a connessioni cablate. Diciamo che con l'802.11n la cosa dovrebbe migliorare, ma per avere vantaggi si dovrebbe avere, oltre al router, anche le schede dei portatili con 802.11n, altrimenti nulla da fare.

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

comunque io uso un pc per gestire hd in rete.

i box attualmente in vendita costano molto e sono limitati.
1)la scheda di rete è 10/100 mentre ormai tutti i fissi hanno la gigabit, che costa 20 euro in versione pci.
2)gli hd collegabili sono ata, mentre ai pc è possibile collegare i sata2, e metterli in raid.
3)non è possibile accendere e spegnere il box tramite rete come invece faccio cn il fisso
4)non è possibile installare hamachi, quindi non sono visibili al di fuori della rete Fastweb

insomma costano ancora troppo per quello che offrono
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ottima scelta, la migliore da l mio punto di vista, caro CE.

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

bofh68 ha scritto:Ottima scelta, la migliore da l mio punto di vista, caro CE.

::saluto::

:D


@balo
qualsiasi scelta tu faccia prendi prima un router
Rispondi