IP Pubblico
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 giu 2021
Ciao a tutti!
Sono nuovo di Fastweb e di questo forum....
Perdonatemi per le domande forse stupide che pongo.
Ho fatto l'abbonamento BASE e Internet giorno e notte: ma non riesco a capire cosa e' l'IP Pubblico di 20 ore/mese.....
cosa vuol dire?
Grazie e tutti per qualsiasi spiegazione.
Sono nuovo di Fastweb e di questo forum....
Perdonatemi per le domande forse stupide che pongo.
Ho fatto l'abbonamento BASE e Internet giorno e notte: ma non riesco a capire cosa e' l'IP Pubblico di 20 ore/mese.....
cosa vuol dire?
Grazie e tutti per qualsiasi spiegazione.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Per fartela breve l'IP publico è cio' che ti permette di essere visibile esternamente alla rete interna di F.W.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 giu 2021
e le 20 ore/mese? cosa significano?
Grazie intanto per le gentili spiegazioni
Grazie intanto per le gentili spiegazioni
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 giu 2021
dimenticavo la cosa piu' importante: io utilizzo emule (l'ultima versione 46b): avendo un abbonamento con internet giorno e notte posso rimanere connesso quanto voglio?
Grazie mille
Grazie mille
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
no puoi rimanere connesso sl nei minuti pari....
certo 24h su 24.....comunque chi l ha firmato il contratto????
noi del forum??
skerzo ciao
certo 24h su 24.....comunque chi l ha firmato il contratto????
noi del forum??
skerzo ciao
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 17 dic 2021
Corona, cosa dici ?!? Anche nei dispari...

A parte tutto, sei un esempio di pazienza.
Se ci pensi, Lothar (Marina? splendido nick!) non ha tutti i torti e Fastweb dovrebbe essere più chiara nel contratto. Dovrebbe dire così: Abbonamento per: aurora - alba - mattino - pranzo - contr'ora(napoletanismo) o dopopranzo - pomeriggio - tramonto - crepuscolo - sera - notte - notte fonda.
Quali dubbi potrebbero restare?



A parte tutto, sei un esempio di pazienza.
Se ci pensi, Lothar (Marina? splendido nick!) non ha tutti i torti e Fastweb dovrebbe essere più chiara nel contratto. Dovrebbe dire così: Abbonamento per: aurora - alba - mattino - pranzo - contr'ora(napoletanismo) o dopopranzo - pomeriggio - tramonto - crepuscolo - sera - notte - notte fonda.
Quali dubbi potrebbero restare?


-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Certo che un contartto "personalizzato" è una splendida idea.
Mandiamo il post al CdA di Fast e sentiamo che dicono.
Certo che con notte e giorno non hai problemi di orario.
Del resto l'IP pubblico ti potrebbe servire per giocare in rete (con quelli esterni), o per rendere visibile la tua macchina da internet. Ti serve saperlo (non credo, per ora).
Mandiamo il post al CdA di Fast e sentiamo che dicono.
Certo che con notte e giorno non hai problemi di orario.
Del resto l'IP pubblico ti potrebbe servire per giocare in rete (con quelli esterni), o per rendere visibile la tua macchina da internet. Ti serve saperlo (non credo, per ora).
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
@Lothar10 cerchiamo di fare domande intelligenti,
ed usare lo stesso post per inserire altre cose tramite il tasto modifica.
ed usare lo stesso post per inserire altre cose tramite il tasto modifica.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 25 ott 2021
Scusate raga..come si fa per utilizzare le 20 ore gratuite al mese?
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 22 apr 2021
Questa è una domanda troppo difficile, chiama il call center!
192193
solo loro possono risponderti!
In bocca la lupo..

192193
solo loro possono risponderti!
In bocca la lupo..




-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 18 lug 2021
a parte gli skerzi io ho sentito che sta storia dell'ip privato crea un bel po' di problemi come quello che se usi emule non adunanza scariki lentamente a causa dell'id basso.
Era troppo x fastweb fornire ip pubblico invece di concederlo a pagamento??
Era troppo x fastweb fornire ip pubblico invece di concederlo a pagamento??
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 17 dic 2021
Hai ragione, però se usi adunanza sui server interni scarichi a una velocità impossibile per chiunque altro.
Ci sono i pro e i contro, in breve.
L'IP pubblico costa, soprattutto se di tipo fisso come quello che Fastweb propone. Sul fatto che quello di Fastweb ha un costo notevole siamo tutti d'accordo, però averlo gratis è un po' troppo. Anche in questo caso, però, usare Fastweb con indirizzo IP pubblico, e magari con la fibra, significa navigare in rete pubblica in modo spettacolare.
Ci sono i pro e i contro, in breve.
L'IP pubblico costa, soprattutto se di tipo fisso come quello che Fastweb propone. Sul fatto che quello di Fastweb ha un costo notevole siamo tutti d'accordo, però averlo gratis è un po' troppo. Anche in questo caso, però, usare Fastweb con indirizzo IP pubblico, e magari con la fibra, significa navigare in rete pubblica in modo spettacolare.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
Falco, ma credi che la scelta di lavorare con ip privati in reti interne sia una scelta dettata da sadismo puro? Il problema è che fino a quando non passeremo a IP v.6 gli stock di ip per internet saranno sempre più rari e costosi. Quando Fastweb ha iniziato il suo programma di sviluppo della sua rete gli stock italiani erano già stati comprati quasi completamente da mamma Telecom.Falco82 ha scritto: Era troppo x fastweb fornire ip pubblico invece di concederlo a pagamento??
Per cui non era troppo dare gli ip pubblici, era semplicemente troppo costoso e sai chi avrebbe pagato? L'utente.
meditare prima di parlare a caso?
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 07 ago 2021
Per utilizzare le 20 ore al mese gratis di Ip Pubblico cheSpartacus ha scritto:Scusate raga..come si fa per utilizzare le 20 ore gratuite al mese?
il tuo contratto prevede, devi prima accedere dalla My Fast Page ([ Link visibile solo agli utenti registrati ])
al link -> Home page -> Box Ip pubblico
Ora devi prima registrare l'apparato (ovvero il pc che hai collegato all'hag)
devi in sostanza attivare l'ip pubblico sul mac address che ha ip privato
assegnato dal'hag.
Poi sempre dalla My Fast Page
puoi programmare la sessione di ip pubblico
ovvero puoi stabilire per quante ore
il pc deve utilizzare il suddetto.
Ovviamente ti verrà anche fornito l'ip pubblico con
il quale è visibile il tuo pc dall'esterno.
Ti ricordo che puoi attivare la sessione di Ip Pubblico
sia in locale (da casa tua) che da remoto (dall'esterno)
consentendoti quindi anche di accedere dall'esterno al tuo pc
quando vuoi tu.
L'ip pubblico ha un costo al consumo quando finisci le 20 ore/mese
ovvero
0,50 € cent all'ora (tariffazione al secondo)
o 4 € al giorno (per 24h)
Ricordo che il servizio è disponibile solo per chi ha sottoscritto
Internet Giorno e Notte
Ciaox
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 18 lug 2021
x carlone: non parlo a caso volevo solo che qualcuno mi rispondesse