Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

IP pubblico e IP privato

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
Pasquychulo
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 28 gen 2021

Messaggio Pasquychulo »

Raga mi sapete spiegare la differenza???

ANNUNCIO ADSENSE
whiteknight
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 30 gen 2021

Messaggio whiteknight »

premessa obbligatoria: sono ciofecone in materia, ma visto che mi sono iscritto al forum provo a dirti quel che ne so...

modalita' cantastorie ON

tu ti colleghi a internet attraverso i server dei provider cioe' tu fai partire il browser e lui salta in groppa alla linea telefonica che ti porta nei srver telecom o altri...

per fare cio' usi non so un modem, che fa passare i dati tramite doppino, quindi necessiti di qualcosa che traduca tutto cio' che serve al pc dalla sua lingua digitale alla lingua della linea telefonica, mi sembra si chiama analogica.

tu saltelli di qua e di la' e il modem trasforma tutto, tu non fai nulla se non cliccare qua e la e i famosi PROTOCOLLI -si staglia all'orizzonte il collo di un proto- cercano il "come" farti saltellare (cioe' scambiare tutte le info velocemente e nel modo corretto)

pero' c'e' un pero'... come fanno tutti questi a trovarsi? e' come dire ad un tassista: mi porti da paolo!

il tassista pensa: mmm... le strade ci sono, la macchina pure, la benzina anche... ma chi cavolo e' sto paolo?!

tu rispondi: ah gia' e' un mio amico! si chiama paolo bianco!

il tassista ora ne sa di piu' ma ha bisogno dell'indirizzo!!!

ecco cosa sono gli IP (per quanto ne so io)... sono gli indirizzi dei vari computer connessi alla rete!

e incredibile ma vero l'IP e' lui!!! e' il protocollo che dicevo prima! -il proto sorride- mi sembra si chiama Protocollo Internet (PI --> in inglese internet protocol IP :D )

poi ogni provider mi sembra possa gestire un tot di IP... ogni provider credo acquisti le prime due parti: ad es. 123. 123. >< >< ><.>< >< >< (aiuto no mi fa le x normali!!!) al posto delle X andranno i numeri di riconoscimento che a naso credo non superino il 255... ad es. tu puoi avere 123.123.000.255 e questo si chiama protocollo internet pubblico (IP pubblico)

da li' avremo tutte le info sul tuo pc... dov'e' ad esempio.

ma non chiedermi il motivo, a volte (penso sia corretto citare fastweb) alcune societa' per qualche motivo hanno una loro rete interna alla rete globale, penso per la velocita', e hanno quindi una serie di clienti che svolazzano come su falcor (il fortunadrago) piu' veloci degli altri ma rimangono dentro ua rete privata non per tutti.

quindi portano un apposito ponte a casa dell'abbonato e il protocollo internet di questi fortunelli si puo' vedere solo li' -si avvicina un tipo sospetto e mascherato simile al proto di prima- cioe' il protocollo internet privato. e' per questo che per collegarti direttamente a chi non e' della rete fastweb ad es. devi richiedere esplicitamente un indirizzo che sia riconoscibile, cioe' un IP pubblico.

modalita' cantastorie OFF

ahahhaha che ridere!

penso tu non abbia capito molto :(

ma almeno ho sfruttato il topic per divertirmi un po' :D

non prenderla a male, sicuramente c'e' chi sa spiegartelo meglio :D
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Faccio prima a metterti un link puoi leggere per capire e risponderti cosi' da solo [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

ANNUNCIO ADSENSE
skyzz0
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio skyzz0 »

tmaxv6 ha scritto:Faccio prima a metterti un link puoi leggere per capire e risponderti cosi' da solo [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Scusami, ho letto il link da te postato però non capisco 1 cs...

Ai fini pratici cs cambia tra ip pubblico e privato?
Cioè c'è qualche differenza nella visualizzazione delle pagine web, dell'adunanza, del messenger, del online play ecc? Oppure è solo una questione politica di fastweb?

PS ho intenzione di passare dalla 0.000004 mb d libero a fastweb e sto valutando i pro e i contro...Grazie!
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Visto che chiedi info su diversi servizi, fai ancora un po di fatica e leggi il documenti di questo link troverai la maggior parte delle riposte hai tuoi quesiti con le soluzioni/limiti/ecc ecc alla linea fastweb.
Rispondi