Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

IP pubblico illimitato

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

Per le nuove attivazioni è previsto l'IP pubblico illimitato

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

che sia giunto il momento di fare una nuova linea?

potrei attivare una nuova linea e mantenere quella vecchia soltanto per il numero di telefono. Se non sbaglio non è previsto nessun canone mensile quindi togliendo la flat internet e telefono non dovrei spendere nulla.

poi dopo alcuni mesi potrei chiudere completamente la linea...

immagino non sia possibile chiedere l IP pubblico per un vecchio abbonato

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Non è esattamente un Ip pubblico!!
Occhio...
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

e cosa sarebbe?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

E' un Ip di classe 93.>< >< ><, peraltro insufficiente per tutti i clienti fastweb, che poi si interfaccia daccapo alla man di appartenenza.
E' sicuramente meglio dell'Ip condiviso di prima ma non è un vero e proprio ip pubblico.
Delucidazioni, qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

ok questo lo immaginavo.
però dovrebbe funzionare spero...

cioè se attivo l'ip pubblico sono raggiungibile dall'esterno, quindi perché questo non dovrebbe funzionare?

l'ip sarebbe fisso o potrebbe cambiare?
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

@dario

non ho capito bene il tuo discorso sull'IP pubblico, potresti spiegarmi meglio i limiti dell ip pubblico di Fastweb rispetto ad uno tradizionale?

avrei bisogno di essere raggiungibile dall'esterno per diversi servizi, serverweb, ssh, streaming video ecc

tramite l'ip pubblico a tempo riesco a fare tutto quindi nonostante sia un NAT 1:1 per i miei scopi potrebbe bastare.

seconda cosa:
ho provato ad utilizzare i servizi dyndns.com, automaticamente prende l'ip dell hag 37.x.x.x ma basta impostare manualmente l'ip pubblico e poi funziona.
L'IP pubblico illimitato di Fastweb è statico oppure cambia?
tutti i nuovi modem di tutti gli operatori forniscono un range di indirizzi di classe C quindi la porta WAN prende un IP privato quindi un router connesso dietro all modem/hag come riesce a comunicare al server dyndns.com l'ip pubblico?

terza cosa:
nei nuovi hag fastweb bisogna gestire il portforwarding oppure è tutto aperto come in quelli vecchi? io ho già creato le mie policy nel mio router personale, dovrei ripetere tutto anche sull'hag?

purtroppo sono rimasto un pò indietro con le recenti tecnologie...

grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi