Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Prolunghe per Antenne di Schede PCI wireless

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
poppyt
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 31 mar 2021

Messaggio poppyt »

Salve ragazzi(non sono un esperto del campo)...ho acquistato da poco un Dwl-520+ della Dlink e mi servirebbe un connettore per il prolungamento dell'antenna...vorrei una dritta su quale comprare...grazie :lol:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

non ti so aiutare, ma mi interessa il quesito e mi accodo. Chi ci aiuta? kEsoNNo che è il nostro espertone del wireless e della componentistica...
gOLEm
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 19 giu 2021

Messaggio gOLEm »

io intanto do il mio contributo...su un DI 624 io ho messo un'antenna yagi e devo dire che funziona benissimo. il connettore purtroppo è RP-SMA (che in utalia pare ancora non siano arrivati...notizia avuta da 3 dei più grossi negozi di elettronica e sat di roma) quindi l'ho dovuti prendere su ebay e pagarli uno sproposito...3 euro + spedizione.
in ogni caso non so con che modello di connetttore tu stia combattendo....smonta l'antenna e chiedi ad un negozio di fiducia

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

gOLEm ha scritto:io intanto do il mio contributo...su un DI 624 io ho messo un'antenna yagi e devo dire che funziona benissimo. il connettore purtroppo è RP-SMA (che in utalia pare ancora non siano arrivati...notizia avuta da 3 dei più grossi negozi di elettronica e sat di roma) quindi l'ho dovuti prendere su ebay e pagarli uno sproposito...3 euro + spedizione.
in ogni caso non so con che modello di connetttore tu stia combattendo....smonta l'antenna e chiedi ad un negozio di fiducia
Bel giochino, spara le caratteristiche, please.

Apparecchio (ok) --> montato a casa o sul tetto.
Cavo coassiale (very important) --> lunghezza e tipo
Antennza (yagi va bene) --> ma il modello, direttiva od omni direzionale, frezuenze di lavoro, ROS

Detto questo. Che distanze ti risultano?

TKS
gOLEm
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 19 giu 2021

Messaggio gOLEm »

Apparecchio (ok) --> montato a casa o sul tetto.
sono all'ultimo piano, il router è su una libreria...buco sul muro....cavo coassiale (non so dirti il modello, me lo ha dato il negoziante quando gli ho spiegato l'utilizzo) che esce e va sulla ringhiera delle terrazze

<div align="center"><img src="[ Link visibile solo agli utenti registrati ]>

Antennza (yagi va bene) --> ma il modello, direttiva od omni direzionale, frezuenze di lavoro, ROS
antenna direzionale ovviamente con guadagno +17db che punta dall'altra parte della strada

Detto questo. Che distanze ti risultano?
per ora l'ho utilizzata neanche a 100mt ma stiamo progettano con un amico di fare una lan a quasi 4 km....il problema è solo UN palazzo maledetto che ostruisce la vista---
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

gOLEm ha scritto:Apparecchio (ok) --> montato a casa o sul tetto.
sono all'ultimo piano, il router è su una libreria...buco sul muro....cavo coassiale (non so dirti il modello, me lo ha dato il negoziante quando gli ho spiegato l'utilizzo) che esce e va sulla ringhiera delle terrazze
Antennza (yagi va bene) --> ma il modello, direttiva od omni direzionale, frezuenze di lavoro, ROS
antenna direzionale ovviamente con guadagno +17db che punta dall'altra parte della strada
Detto questo. Che distanze ti risultano?
per ora l'ho utilizzata neanche a 100mt ma stiamo progettano con un amico di fare una lan a quasi 4 km....il problema è solo UN palazzo maledetto che ostruisce la vista---
100 mt. all'aperto sono quelli indicativi di vendita.

Tu ed i tuoi amici. Avete modo di fare qualche provetta?
Chi riceve sarà dotato di una configurazione simile e soprattutto sarà fortunato come te (ULTIMO PIANO)?

ANNUNCIO ADSENSE
gOLEm
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 19 giu 2021

Messaggio gOLEm »

100mt ominidirezionale mi metteva un pò paura e poi visto che speravo di farci andare anche il vlc ho preferito abbondare

il mio amico è sempre un ultimo piano,,,ma stiamo ancora verificando, al momento non sembra fattibile a meno di non appoggiarsi su un terzo edificio
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

OK aggiornateci sui progressi.
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Ciao a tutti :D
Allora, il connettore che serve a poppyt è proprio il famigerato SMA reverse, o RP-SMA (RP sta per Reverse Polarity). Confermo in parte quanto detto da gOLEm: sono introvabili. Ma non è vero che in Italia non siano arrivati, semplicemente per quanto riguarda l'alta frequenza in Italia è molto più diffuso l'uso del sat (>10 Ghz), quindi i commercianti non hanno ancora sentito la necessità di aggiornarsi. Pensate che una volta ho dovuto combattere con un tecnico installatore per spiegargli che il connettore della mia antenna non era rotto, semplicemente era a polarità inversa, quindi mancava il polo caldo al centro (il "pirulicchio" :lol: )
Non a caso in rete esistono guide per cercare di trasformare i connettori SMA in RP-SMA. Vi posto una pagina dei mitici di NapoliWireless (che dio li abbia in gloria :roll: ):

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

La strada è quella di gOLEm, bisogna comprarli in rete.

Per quanto riguarda il cavo:
NapoliWireless ha scritto:Il più ricercato da chi fa esperimenti in alta frequenza è lo LRM400. La sua caratteristica principale è la bassissima perdita di segnale. Confrontato al suo equivalente per misura della serie RG, il cavo RG213, lo LRM400 esce decisamente stravincente, con 22dB di perdita per 100m a 2 GHz contro i 33.8 dello RG213. Vorrei ricordare a chi non lo sapesse che ogni volta che si perdono 3 dB di segnale si sta dimezzando la potenza: quindi lo RG213, su 100m di cavo attenua il segnale circa 16 volte di più dello LMR400.
Nulla da aggiungere. Mi limito a postare il link ad un prodotto anch'esso equivalente come dimensioni, ma che come perdita si pone a metà tra i due: l'HDF400

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

@gOLEm: ma il VLC già sei riuscito a farlo andare o devi ancora provare? Perchè io in tutte le mie prove ho ottenuto sempre pessimi risultati anche in piccoli spazi :? Facci sapere :D
E poi, non per scoraggiarti, ma la vedo dura un link a 4 Km. Oltre al problema del palazzo ad oscurare la visuale (e li risolvi con un AP in modalità bridge montato in mezzo se ne hai la possibilità), vedo dalla foto una parabola vicino l'antenna. Sebbene lavori a circa 10 Ghz in più del wireless, considera che la elevata potenza d'uscita disturberà non poco il vostro segnale. In bocca al lupo comunque! :wink:

@subpanda: a parte che il ROS dipende anche dal segnale che transita nel canale, quindi non te lo possono mettere tra le specifiche. Ma poi mi spieghi a che ti serve sapere il rapporto di onda stazionaria? :D
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

kEsoNNo ha scritto: @subpanda: a parte che il ROS dipende anche dal segnale che transita nel canale, quindi non te lo possono mettere tra le specifiche. Ma poi mi spieghi a che ti serve sapere il rapporto di onda stazionaria?
Per il tipo di segnale (in quetso caso) non sevre a molto.
Per uso amplificato (un pochino di più).

Sei preparato. (altri...)
gOLEm
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 19 giu 2021

Messaggio gOLEm »

con il vlc ho fatto solo poche prove con le antenne fissate provvisoriamente, ma anche in casa si apre la schermata del video ma restano tutti quadretti verdi

quella che vedi nella foto è la situazione attuale....per fare la prova con l'altro mio amico dovrei posizionarla sull'altro lato del palazzo

il connettore fai da te l'ho provato...ma per quella cifra preferisco la garanzia di un prodotto nuovo (ovvio che in un discorso del genere il divertimento del fai da te non viene calcolato)

riguardo la parabola non ho capito una cosa...come fa a disturbarmi? non dovrebbe ricevere e basta?
gOLEm
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 19 giu 2021

Messaggio gOLEm »

up! up!
sono curioso come le scimmie

ps: qualcuno è riuscito a vedere vlc col wireless?
Rispondi