FASTWEB SAN GIORGIO A CREAMO NAPOLI
Ho attivato FASTWEB da qualche giorno.
Ero cliente di "Libero" per molti anni, però nonostante tutti gi inutili tentativi di migliorare la situazione la velocità mi sembrava così bassa ( 3 megabit ) che volevo tentare qualcosa di più "veloce".
Con FASTWEB la velocità è ulteriormente scesa a 1,5 megabit!
Ho tentato con una riqualifica della mia linea, ma niente da fare.
Cosa pensate?
Wolfgang
modificato da bofh68
problemi velocità
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Penso che sei in whs e che prima di cambiare operatore ci si dovrebbe informare e capire a cosa si va incontro.wolfganghaberl ha scritto:Ho attivato FASTWEB da qualche giorno.
Ero cliente di "Libero" per molti anni, però nonostante tutti gi inutili tentativi di migliorare la situazione la velocità mi sembrava così bassa ( 3 megabit ) che volevo tentare qualcosa di più "veloce".
Con FASTWEB la velocità è ulteriormente scesa a 1,5 megabit!
Ho tentato con una riqualifica della mia linea, ma niente da fare.
Cosa pensate?
Wolfgang
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 set 2021
Secondo la Sua esperienza, c'è da sperare in un miglioramento nei prossimi mesi?
Grazie
Grazie
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
A meno che non sia uno sfottò...puoi anche darmi del tu!!wolfganghaberl ha scritto:Secondo la Sua esperienza, c'è da sperare in un miglioramento nei prossimi mesi?
Grazie
In whs non c'è nesuna speranza.
Vai qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ] e fai il test con un numero telecom di un vicino o della zona quindi posta l'url della pagina con la risposta finale.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 set 2021
Non volevo prendere in giro nessuno, si tratta probabilmente più della mia riservatezza "teutonica".
Ho già controllato: tutto è in "wholesale".
Mi interessava sapere, se qualcuno conosce le politiche aziendali di FASTWEB in dettaglio e sa di eventuali progetti di "riqualificazione" nella mia zona ( nella periferia Est di Napoli ).
A proposito: "ci si dovrebbe informare e capire a cosa si va incontro".
Dal poco che ho letto io la velocità effettiva della linea FASTWEB si può sapere soltanto al momento dell'attivazione. Comunque sia, sono stato ( più o meno contento ) cliente LIBERO per più di 10 anni, ma negli ultimi 2 anni ero troppo arrabbiato con loro: la linea ADSL2+ viaggiava a 2-3 Megabit, in continuazione c'era la perdita della portante, il tutto era abbastanza caro.
E persino per poche settimane avevo una velocità di 10-12 Megabit che poi pian piano si è ridotto a 2-3 Megabit.
Ho tentato di abbonarmi ad ALICE, è venuto anche un coomerciale a casa, ma poi per mesi...niente! Al 187 mi hanno detto che non riescono a liberare la linea.
Sono convinto che il problema della velocità il più delle volte non è un problema tecnico ( doppino, vetustà della linea ), ma puramente commerciale ( nel mio caso è probabilmente TELECOM che stringe il rubinetto per far perdere un cliente a FASTWEB ).
Tutti i gestori semplicemente si fanno la guerra tra di loro.
Le informazioni date al cliente per lo più sono false.
Wolfgang
Ho già controllato: tutto è in "wholesale".
Mi interessava sapere, se qualcuno conosce le politiche aziendali di FASTWEB in dettaglio e sa di eventuali progetti di "riqualificazione" nella mia zona ( nella periferia Est di Napoli ).
A proposito: "ci si dovrebbe informare e capire a cosa si va incontro".
Dal poco che ho letto io la velocità effettiva della linea FASTWEB si può sapere soltanto al momento dell'attivazione. Comunque sia, sono stato ( più o meno contento ) cliente LIBERO per più di 10 anni, ma negli ultimi 2 anni ero troppo arrabbiato con loro: la linea ADSL2+ viaggiava a 2-3 Megabit, in continuazione c'era la perdita della portante, il tutto era abbastanza caro.
E persino per poche settimane avevo una velocità di 10-12 Megabit che poi pian piano si è ridotto a 2-3 Megabit.
Ho tentato di abbonarmi ad ALICE, è venuto anche un coomerciale a casa, ma poi per mesi...niente! Al 187 mi hanno detto che non riescono a liberare la linea.
Sono convinto che il problema della velocità il più delle volte non è un problema tecnico ( doppino, vetustà della linea ), ma puramente commerciale ( nel mio caso è probabilmente TELECOM che stringe il rubinetto per far perdere un cliente a FASTWEB ).
Tutti i gestori semplicemente si fanno la guerra tra di loro.
Le informazioni date al cliente per lo più sono false.
Wolfgang
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Potevi benissimo sapere prima, con la procedura che ti ho indicato se la tua linea sarebbe stata in ull e whs quindi potevi in anticipo sull'attivazione, capire che saresti andato mal.wolfganghaberl ha scritto:Non volevo prendere in giro nessuno, si tratta probabilmente più della mia riservatezza "teutonica".
Ho già controllato: tutto è in "wholesale".
Mi interessava sapere, se qualcuno conosce le politiche aziendali di FASTWEB in dettaglio e sa di eventuali progetti di "riqualificazione" nella mia zona ( nella periferia Est di Napoli ).
A proposito: "ci si dovrebbe informare e capire a cosa si va incontro".
Dal poco che ho letto io la velocità effettiva della linea FASTWEB si può sapere soltanto al momento dell'attivazione. Comunque sia, sono stato ( più o meno contento ) cliente LIBERO per più di 10 anni, ma negli ultimi 2 anni ero troppo arrabbiato con loro: la linea ADSL2+ viaggiava a 2-3 Megabit, in continuazione c'era la perdita della portante, il tutto era abbastanza caro.
E persino per poche settimane avevo una velocità di 10-12 Megabit che poi pian piano si è ridotto a 2-3 Megabit.
Ho tentato di abbonarmi ad ALICE, è venuto anche un coomerciale a casa, ma poi per mesi...niente! Al 187 mi hanno detto che non riescono a liberare la linea.
Sono convinto che il problema della velocità il più delle volte non è un problema tecnico ( doppino, vetustà della linea ), ma puramente commerciale ( nel mio caso è probabilmente TELECOM che stringe il rubinetto per far perdere un cliente a FASTWEB ).
Tutti i gestori semplicemente si fanno la guerra tra di loro.
Le informazioni date al cliente per lo più sono false.
Wolfgang
La whs, a differenza della ull, è una connessione su apparecchiature Telecom rivenduta a Fastweb e dove non sono previste qualifiche e rialzi oltra ad avere problemi di congestione e sbalzi di velocità.
Devi augurarti che un domani Fastweb metta delle proprie apparecchiature in centrale e che possa darti una connessione ull, per il momento non c'è ninte che tu o fastweb possa fare.
L'ultima parte del tuo post fa acqua da tutte le parti per il semplice fatto che Telecom ci guadagna comunque e quidi non gliene può fregar di meno!!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 07 nov 2021
Ciao a tutti sono nuovo del forum, mi sono iscritto per chiedere alcune info sul meraviglioso mondo fastweb.....
Premetto che quando venne il tecnico, mi disse si si quà la copertura cè ma molto probabilmente non andrai velocissimo perchè sei lontano dalla centrale....Mhàà
Comunque, andiamo sempre peggio, per caricare un video su youtube di 3 minuti arrivo a metterci anche 10 minuti, adesso vorrò provare a fare una prova con un'altro laptop ma detto questo, fastweb da me non è mai andato bene, il wireless cadeva ogni 5 minuti e con cavo lan và da schifo.....
Tramite l'utilissimo link da voi postato ho controllato la copertura, e mi dice che il servizio fastweb inserendo il mio nr di telefono non è disponibile nella mia zona...
truffa?nel senso mi hanno inchiappettato secondo voi?
Ho provato a chiamare il centro assistenza che mi ha detto che dovrò chiamare un tecnico e pagarlo pure.....
Avreste qualche consiglio da darmi?
grazie a tutti
Premetto che quando venne il tecnico, mi disse si si quà la copertura cè ma molto probabilmente non andrai velocissimo perchè sei lontano dalla centrale....Mhàà
Comunque, andiamo sempre peggio, per caricare un video su youtube di 3 minuti arrivo a metterci anche 10 minuti, adesso vorrò provare a fare una prova con un'altro laptop ma detto questo, fastweb da me non è mai andato bene, il wireless cadeva ogni 5 minuti e con cavo lan và da schifo.....
Tramite l'utilissimo link da voi postato ho controllato la copertura, e mi dice che il servizio fastweb inserendo il mio nr di telefono non è disponibile nella mia zona...
truffa?nel senso mi hanno inchiappettato secondo voi?
Ho provato a chiamare il centro assistenza che mi ha detto che dovrò chiamare un tecnico e pagarlo pure.....
Avreste qualche consiglio da darmi?
grazie a tutti
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Ciao anche a te.
Il test va fatto con un numero telefonico Telecom, comde del resto riportato nel post:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Il test va fatto con un numero telefonico Telecom, comde del resto riportato nel post:
Se hai una whs c'è poco da fare, prova anche un test di velocità qui:Dario900 ha scritto: Vai qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ] e fai il test con un numero telecom di un vicino o della zona quindi posta l'url della pagina con la risposta finale.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 05 nov 2021
però scusatemi... dovrebbe essere fastweb, in linea con la politica della trasparenza e della fruibilità dei servizi ad avvertire i clienti della possibilità di avere una linea che io definirei "a metà". Non è possibile, come politica nei confronti della clientela, che si preveda che tutti coloro i quali decidano di attivare un contratto di fornitura debbano letteralmente farsi una "cultura" telematica.
Anzi, sarebbe più corretto da parte di fastweb prevedere un contrato a 2 mega, sarebbe più trasparente, corretto e forse attirerebbero, con prezzi irrisori, molti più clienti, magari coloro i quali non giocano online con console o pc e che non hanno particolari esigenze, ma controllano solo la mail, usano messenger o navigano su siti di informazione (ad esempio anziani).
oltretutto io ho abbandonato fastweb perchè quando ho richiesto uno sconto sulla tariffa mi hanno negato la possibilità di avere questo sconto. se io a prescindere ho la banda limitata a 2 mega perchè devo pagare quanto chi la ha a 7 mega? fastweb continua a fare passi falsi sulla cura della clientela!
caro wolfagang, cambi immediatamente operatore e se vuole, via pm, le posso anche consigliare un operatore che nel mio caso ad oggi come 4 mesi continua a distinguersi per gentilezza, cortesia, competenza e professionalità.
Anzi, sarebbe più corretto da parte di fastweb prevedere un contrato a 2 mega, sarebbe più trasparente, corretto e forse attirerebbero, con prezzi irrisori, molti più clienti, magari coloro i quali non giocano online con console o pc e che non hanno particolari esigenze, ma controllano solo la mail, usano messenger o navigano su siti di informazione (ad esempio anziani).
oltretutto io ho abbandonato fastweb perchè quando ho richiesto uno sconto sulla tariffa mi hanno negato la possibilità di avere questo sconto. se io a prescindere ho la banda limitata a 2 mega perchè devo pagare quanto chi la ha a 7 mega? fastweb continua a fare passi falsi sulla cura della clientela!
caro wolfagang, cambi immediatamente operatore e se vuole, via pm, le posso anche consigliare un operatore che nel mio caso ad oggi come 4 mesi continua a distinguersi per gentilezza, cortesia, competenza e professionalità.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Potevi consigliarlo anche in "diretta" visto che questo non è ne il forum, ne l'helpdesk di Fastweb e non ci sono remore ne censure verso gli altri provider!!
Per il resto non crediate che la "trasparenza" sia appannaggio di altri provider!!
Esauriti gli argomenti del td, che ricordo trattava di "Velocità" chiudo!!
Per il resto non crediate che la "trasparenza" sia appannaggio di altri provider!!
Esauriti gli argomenti del td, che ricordo trattava di "Velocità" chiudo!!