Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Problemi di velocità da 17 mb a 5 mb

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Sciado
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 16 lug 2021

Messaggio Sciado »

Salve sono nuovo del forum, vorrei esporre le mie peripezie con Fastweb:
Ho fastweb EASY (internet/voce)da giugno 2007 e ho sempre navigato a 16/17 mb e non ho mai avuto problemi, fino al 26 giugno c.a. tale giorno ho avuto un blocco internet non riuscivo più a collegarmi, anche se tutte le luci del modem erano accese, provai a fare il reset ma tutto inutile, chiamai il 192193 spiegai il problema, mi fece rifare il reset ma senza risultato, a quel punto l’operatore apriva la pratica di guasto. Il 28 venne il tecnico a casa e voleva sostituire il modem, ma dalla sua centrale non ebbe il permesso, gli dissero che il modem lo doveva cambiare Fastweb, resetto il modem con la collaborazione della centrale ma la linea non si ripristino, andò via dicendo che la linea sarebbe ritornata al più presto. A questo punto telefonai al mio tecnico di fiducia esposi il tutto e la prima cosa che mi chiese se sul pc avevo Zone Alarm istallato, confermai , e lui mi spiegò che era l’aggiornamento Microsoft KB951748 che causava l’interruzione dell’accesso a Internet per utenti che utilizzano XP e dovevo scaricare e reinstallare la nuova versione di Zone Alarm per ovviare al problema, cosa che feci da casa di un amico che abita nel mio stesso stabile. Fatto l’operazione Zone Alarm la linea ritornò, ma con un velocità lentissima max 1 mb, chiamai il 192193 spiegai il tutto e mi assicurano che trascorse 72 ore si sarebbe tutto ristabilito come in origine. Altro che 72 ore che ho atteso non so quante telefonate ho fatto, solo un operatrice molto cortese e preparata mi confermò che la mia velocità era inferiore ad 1mb e l’avrebbe subito aumentata a 6 mb, ed infatti dopo 10 minuti navigavo a 5.1 mb, test effettuati su Debian e Global Broadband. Ho richiamato molte altre volte al 192193 per ottenere la velocità che ho sempre avuto (16/17 mb), ogni operatore diceva la sua e le versioni non erano mai le stesse (quante sciocchezze), ho inviato anche un e mail al servizio clienti senza ricevere risposta. L’ultima telefonata che ho fatto mi hanno risposto che la mia linea è deteriorata e che non potrò avere più la banda dei 20 mb, mistero Fastweb se il mio problema era Zone Alarm che bloccava la connessione e non era un guasto della linea, se la linea era abilitata per i 20 mb come risulta da un e mail ricevuta il 11 luglio 2007 da Fastweb, adesso dopo la venuta del tecnico la linea è danneggiata!!!! (mi dicono coincidenze). In conclusione, mi hanno risposto ho mi tengo i 5 mb altrimenti vado via, anche se pago 64 euro al mese. Ho chiamato l’ufficio contratti per avere spiegazioni come effettuare la disdetta spiegando i motivi, mi hanno riferito di attendere dopo agosto, visto che Telecom per quel periodo deve potenziare le linee ed è probabile che ritornerò ai 20 mb (un'altra sciocchezza?).Io non sono molto pratico è normale tutto questo, lascio a voi le conclusioni ed eventuali risposte.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

anche il mio vicino ha avuto un problema simile con zone allarm.

tale programma bloccava la navigazione web, ma non il ping verso i siti internet.
questo unito al fatto che il modem era regolarmente collegato (spie accene nel modo giusto) mi ha fatto capire che il problema non era sulla linea ma al massimo sul pc.

quindi il tutto poteva essere risolto con maggior attenzione, mi stupisco del fatto che i tecnici fastweb non se ne siano accorti dato che spesso utilizzano la modalità "scarica barile", ovvero il problema non è loro ma è tuo...

seconda cosa ho notato che in caso di blocco totale del sistema è meglio aspettare senza aprire nessuna segnalazione.

Quando mi è capitato (1-2 volte all'anno) ho aspettato alcune ore e tutto è tornato regolare.
è capitato sempre dopo la mezzanotte quindi immagino siano operazioni tecniche

comunque la prima volta che mi è capitato ho subito telefonato, il problema non è stato assolutamente risolto e dopo alcune ore è tornato attivo ma con banda abbassata a 2 mbit...

QUINDI consiglio a tutti di aspettare alcune ore prima di segnalare un disservizio totale perchè potrebbero abbassare la linea.....
e farsela ripristinare è molto brigoso....
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

lascio a voi le conclusioni ed eventuali risposte.  
Fastweb purtroppo o lo ami o lo odi.

ANNUNCIO ADSENSE
gigiotto
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 05 gen 2021

Messaggio gigiotto »

io credo che nel caso di lamentele sulla velocita' di connessione della linea diventa tutto inutile se si omette la citta', io sono sicuro che che tra bolzano e palermo e trieste e cagliari ci sia qualche differenza, se penso che a napoli, dove abito io, le connessioni di fastweb sono diverse tra quartiere e quartiere figuriamoci tra citta' e citta'.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Appunto Napoli ... come Roma, Milano, Venezia, Torino, Palermo e relative provincie.

Oltre i cavi, le "centrali", il srvizio ... i fattori in gioco sono tanti.

Quanto andremmo veloci, ... se il nostro collegaemento fosse diretttamente sulla rete????

Propongo una gara su chi abbia la connessione più veloce. Come le aste avremmo un solo vincitore....... e non faccio nomi.

Poi come già detto, i miliardi di software che uno installa, danno la definitiva mazzata.
Rispondi