Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Problemi SWITCH+HAG

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
madcow
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 ago 2021

Messaggio madcow »

ciao a tutti,
premetto che sono un newbie della comunità di Fastweb, in quanto mi hanno attivato l'adsl a 6 mega solo 3 giorni fa.
il mio scopo è quello di creare un rete locale composta da 3 o + computer.
ho passato una giornata per cercare info sull'argomento...ma comunque mi rimangono dei dubbi.
ho collegato ad una delle uscite dell'HAG,con un cavo utp CROSSOVER (controllato), uno switch a 8 porte (anche questo funzionante), a cui ho collegato , con cavi normali funzionanti, altri PC.
(questa soluzione l'ho reperita sia sul forum che su delle faq)
le configurazioni , su ogni pc , sono:
-individua ip automaticamente
- " dns "
-velocità scheda di rete automatica
-gruppo di lavoro : "homelan"


il problema è che con questa configurazione, non funziona nulla,nè internet , ne la lan...
ai PC (ora ne ho 2 attaccati) non è assegnato un indirizzo ip corretto,
o talvolta non viene neanche assegnato..

grazie per aver letto fino a qui..
spero che qualcuno sappia la soluzione!!!
grazieeee...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

prova a connettere lo switch allo hub con un cavo utp NON crossato, a me funziona. Pero' attenzione non e' che puoi esagerare con i pc o 2 o al massimo 3 con la dsl non hai ulteriori indirizzi IP. Se ti occorre collegare in rete piu' PC munisciti di router. Oppure Fai fare da gateway ad un Pc.

Per ora inizia a togliere il cavo crossato.
Avatar utente
madcow
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 ago 2021

Messaggio madcow »

...ma il mio switch non ha una porta di uplink..
...comunque mi sembra di avere già provato...
..ma nelle impostazioni del gruppo di lavoro & co...cosa devo mettere?..
...grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

madcow ha scritto:...ma il mio switch non ha una porta di uplink..
...comunque mi sembra di avere già provato...
..ma nelle impostazioni del gruppo di lavoro & co...cosa devo mettere?..
...grazie
nemmeno il mio ha la porta uplink, e' un volgarissimo switch qtec da 15 euri:-)
Io ho fibra, quindi 5 ip fastweb a disposizione, connetto 3 pc in 3 porte a caso e lo HAG nella quarta sempre a caso.

A quel punto tu da ogni pc imposti la connessione a fastweb e sulle proprieta' TCP/IP della connessione metti la spunta su ottieni automaticamente indirizzo IP e anche su ottieni indirizzo server dns automaticamente.

Prova con 2 macchine e una volta che riesci a connetterle tutte e due se hai XP segui la procedura di creazione di una piccola lan domestica, gruppo di lavoro, cartelle condivise ecc. avendo cura di dichiarare la tua connessione con spunta su il computer si connette ad internet attraverso un gateway residenziale ecc.

Unica cosa importante dovrai sui firewall dei vari pc dare via libera agli indirizzi IP degli altri PC. Mi raccomando i firewall, perche' fastweb e' una grande rete e quindi oltre a te i tuoi pc li potrebbero gestire tutti quanti.
Avatar utente
madcow
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 ago 2021

Messaggio madcow »

caro nonno...
grazie per l'aiuto..
collegando lo switch con il cavo diretto..l'HAG mi assegna due ip fastweb giusti.(e diversi)...e con il comando tracert vedo che il gateway è corretto..
ma .. non riesco ad accedere ad internet...e i due pc non si vedono tra di loro.. può essere anche per il gruppo di lavoro("homelan")??...
grazie..
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

due problemi diversi, esaminiamo il primo:

una volta che fastweb ti ha assegnato l'ip dovrai configurare explorer o chi per esso ad entrare in internet da rete lan e non piu' dalla connessione remota.

strumenti/opzioni internet /connessioni

spunta su non usare mai connessioni remote
clicca impostazioni lan e spunta rileva automaticamente impostazioni.

poi vai su proprieta' di rete e rimuovi i dispositivi di connessione remota e relativi protocolli, lasciando solo la tua scheda di rete il protocollo tcp/ip della scheda di rete.

accertati di avere la spunta su client per reti microsoft
e condivisione file e stampanti.

in questo modo dovresti entrare in internet ed ha gia' fatto il primo passo per condividere cartelle tra i due pc.

Quando ci sei facciamo il secondo passo.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
madcow
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 ago 2021

Messaggio madcow »

fino a questo punto è già tutto ok,
in quanto io prima di avere Fastweb,usavo tin.it con router+lan.....
ho comunque controllato i settaggi e sono a posto..
vai pure avanti nonno...e grazie mille....
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

allora avrai gia' le unita' disco messe in condivisione.
prova da un pc a fare connetti unita' di rete digitando

\\nome computer\unita' da connettere

\\miocpmputer\c

e vedi che succede.

Ora se hai win xp dovrai prima stabilire delle cartelle condivise, gruppo dii lavoro ecc, l'ideale sarebbe fare creare la rete direttamente a XP altrimenti col cavolo che te le vede.

con win98 invece cliccando risorse di rete appaiono tutti i pc della rete
Avatar utente
madcow
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 ago 2021

Messaggio madcow »

..le ho provate tutte...non va nulla..
..ho provato anche a modificare a mano la tabella di arp e il file hosts (uso xp)...niente...nè ping...ne nulla..

non funziona neanche il ping verso l'HAG (che correttamente è rilevato come GATEWAY)...

domanda 1) ho notato che l'IP DEL gateway è in entrambi i PC, del tipo:
>< >< ><.>< >< ><.yy.yy
dove la parte con "y" è diversa dall'ip assegnato ai pc.
può centrare col fatto che non riesco a pingare l'hag? (anche se la subnet mask mi data in automatico da dhcp)


domanda 2)

com'è possibile che il collegamento ad internet non avvenga?



mah...sono stupefatto...
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

passettino indietro

se togli lo switch e attacchi i due pc all'hag su internet ci vai?
Avatar utente
madcow
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 ago 2021

Messaggio madcow »

..si è quello che sto facendo ora...
...c'è un modo/software per testare un cavo utp (senza comprare nulla..).?..
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

si' prendi il cavo ci connetti PC e HAG entri in internet? Ok allora e' buono e lo metti da parte.
Quando hai 2 cavi buoni li utilizzi per mettere in mezzo lo switch.
Avatar utente
madcow
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 ago 2021

Messaggio madcow »

...allora i miei cavi funzionano...
...la situazione attuale è che , con cavo DIRITTO colllegato allo swicth (in porta a caso perchè non ho uplink..), non è assegnato nessun indirizzo ip ai pc..
...non può essere il mio swicth schifoso?...(col cavo cross mi assegnava gli ip..)...mah...incredibile...



tra poco mi sa che monterò un pc per fare da router...
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

ok allora utilizza il cavo cross probabilmente non sono tutti uguali, quello che a me funziona in un modo a te no.
Rispondi