Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Problemi DECT e DHCP Fastweb Easy

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Buongiorno a tutti.

Ho un Fastweb Easy clamorosamente declassato da 20 a 6Mbit, ma su questo ho da tempo già messo una pietra sopra.

Ultimamente ho due piccoli problemi molto fastidiosi, che ovviamente gli "schiavi" (dico schiavi perchè è come sono trattati, in quanto anche quelli più competenti non hanno l'autorizzazione a parlare liberamente coi clienti, percui sono costretti ad inventarsi numerose favole) del customer care non sanno risolvere.

Il primo riguarda i cordless: ne ho 2, molto lontani, affiliati allo SpeedTouch 7G di Fastweb, che è semplicemente scandaloso in merito a stabilità ed affidabilità (salta pure coi fulmini), e che purtroppo non posso eliminare perchè fa da base dect per i cordless.
In pratica se qualcuno è al telefono con un cordless e qualcun altro senza saperlo cerca di chiamare con l'altro, nel momento in cui chi chiama col secondo cordless (non sentendo nulla a causa della linea occupata) rimette il cordless in base o semplicemente chiude la linea con l'apposito tasto, anche la linea del primo chiamante che sta conversando cade, come se fosse il primo a chiudere la chiamata in corso.
Al 192193 una gentilissima operatrice, dopo essersi informata, mi ha detto di settare lo Speedtouch sul secondo cordless non come base1 (sul primo cordless è settato proprio come base1), ma mi sembra una vera barzelletta.
Che ne dite?
E' possibile che ci sia un cordless guasto (non credo perchè succede anche invertendp i cordless)?

Veniamo ora al secondo problema: internet.
Il modem è stato da poco sostituito per altre ammenità, ma questi difetti non sono cessati.
Da un paio di mesi non riesco più a configurare il WiFi dalla MyFastPage: vorrei più che altro spegnerlo di notte perchè una persona dorme vicino allo SpeedTouch, all'inizio disattivandolo dalla MyFastPage il sito diceva che la configurazione non era avvenuta correttamente, ma il led WiFi sul modem si spegneva ed effettivamente la rete spariva. In seguito la rete ha iniziato a non sparire, il led rimaneva acceso e la rete visibile, anche se non funzionante, il problema è che se è visibile significa che la radio che voglio spegnere nel modem è attiva. Ora non funziona più nulla, se apro la configurazione una pagina di errore mi informa che non è possibile comunicare con l'apparato.
Oltre a tutto molte volte, mentre lavoro, la rete WiFi, pur sembrando ok (ma non passa un pacchetto), smette di funzionare, inutile rinnovare l'indirizzo, bisogna riavviare il pc e qualche volta resettare il modem.
Infine (ho 2 altri computer su ethernet, ed hanno funzionato tutti e tre insieme per mesi), molte volte se ho un pc su ethernet ed accendo anche l'altro il primo va in connettività limitata o assente, il secondo invece funziona o raramente segnala un conflitto ip. Sul primo inutile rinnovare l'indirizzo, devo riavviare il pc ed a volte il modem. Nessun pc ha ip statico.

Spero di essermi spiegato chiaramente, ho cercato di dilungarmi meno possibile.


Qualcuno cortesemete mi dà una mano?

Non so più cosa fare.


Grazie a tutti per la cortese attenzione.


Buona serata.

ANNUNCIO ADSENSE
karpik
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 28 dic 2021

Messaggio karpik »

ultra1983 ha scritto:Buongiorno a tutti.


Ultimamente ho due piccoli problemi molto fastidiosi, che ovviamente gli "schiavi" (dico schiavi perchè è come sono trattati, in quanto anche quelli più competenti non hanno l'autorizzazione a parlare liberamente coi clienti, percui sono costretti ad inventarsi numerose favole) del customer care non sanno risolvere.
Ciao sono uno degli "schiavi"... interessante l'aggettivo usato...
Il primo riguarda i cordless: ne ho 2, molto lontani, affiliati allo SpeedTouch 7G di Fastweb, che è semplicemente scandaloso in merito a stabilità ed affidabilità (salta pure coi fulmini), e che purtroppo non posso eliminare perchè fa da base dect per i cordless.
Metti una ciabatta protettiva o un gruppo di continuità.
In pratica se qualcuno è al telefono con un cordless e qualcun altro senza saperlo cerca di chiamare con l'altro, nel momento in cui chi chiama col secondo cordless (non sentendo nulla a causa della linea occupata) rimette il cordless in base o semplicemente chiude la linea con l'apposito tasto, anche la linea del primo chiamante che sta conversando cade, come se fosse il primo a chiudere la chiamata in corso..
Questo non è normale. Il secondo cordless è fastweb? O è un normale dect?
Al 192193 una gentilissima operatrice, dopo essersi informata, mi ha detto di settare lo Speedtouch sul secondo cordless non come base1 (sul primo cordless è settato proprio come base1), ma mi sembra una vera barzelletta.
Che ne dite?
E' possibile che ci sia un cordless guasto (non credo perchè succede anche invertendp i cordless)?
I cordless vanno settati su base 1.
Veniamo ora al secondo problema: internet.
Il modem è stato da poco sostituito per altre ammenità, ma questi difetti non sono cessati.
Da un paio di mesi non riesco più a configurare il WiFi dalla MyFastPage: vorrei più che altro spegnerlo di notte perchè una persona dorme vicino allo SpeedTouch, all'inizio disattivandolo dalla MyFastPage il sito diceva che la configurazione non era avvenuta correttamente, ma il led WiFi sul modem si spegneva ed effettivamente la rete spariva. In seguito la rete ha iniziato a non sparire, il led rimaneva acceso e la rete visibile, anche se non funzionante, il problema è che se è visibile significa che la radio che voglio spegnere nel modem è attiva. Ora non funziona più nulla, se apro la configurazione una pagina di errore mi informa che non è possibile comunicare con l'apparato.
Per questo problema chiama il customer care e fatti aprire un ticket per impossibilità a navigare causa apparato wifi difettoso.
Oltre a tutto molte volte, mentre lavoro, la rete WiFi, pur sembrando ok (ma non passa un pacchetto), smette di funzionare, inutile rinnovare l'indirizzo, bisogna riavviare il pc e qualche volta resettare il modem.
Quando riavvii il pc e la rete torna a funzionare, è un problema del pc.
Infine (ho 2 altri computer su ethernet, ed hanno funzionato tutti e tre insieme per mesi), molte volte se ho un pc su ethernet ed accendo anche l'altro il primo va in connettività limitata o assente, il secondo invece funziona o raramente segnala un conflitto ip. Sul primo inutile rinnovare l'indirizzo, devo riavviare il pc ed a volte il modem. Nessun pc ha ip statico.
Allora la tipologia del tuo contratto, easy, prevede il collegamento di un solo pc in rete, esso che sia in wifi o eth o usb.
questo è quanto ti potresti sentir rispondere al customer care...
Realmente il dhcp del modem easy rilascia 3 ip. Se avendo i 3 pc connessi uno risulta con connessione limitata o assente, vuol dire che il modem ha già assegnato tutti e tre gli ip, per tanto il tuo terzo pc, il modem lo vede come quarto... da questo presumo che alla tua rete wifi si colleghi anche un altro pc, possibilmente qualche vicino... Hai impostato la chiave wep?... Per aver risolto questo dubbio, quando uno dei tre pc da connessione limitata, staccali tutti e tre dal modem, in modo che non ci sia nessun tuo pc collegato, e chiama il customer care chiedendo se il modem ha rilasciato "release"... se si, c'è qualcuno che scrocca la tua linea...
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Ciao Andrea, grazie per la tua risposta.

Il secondo cordless non e' fastweb, non sono riuscito a trovare un secondo cordless fastweb, anche non marchiato. Dici che e' questo il problema? Sono comunque entrambi dect-gap, quindi a mio avviso sono ok.

Per quanto riguarda il modem, e' chiaro che ha qualche problema di fondo, anche se non voglio sostituirlo poiche' l'ho appena fatto e questo nuovo e' peggio del precedente.

Per quanto riguarda internet, e' vero che se riavvio i pc la rete riparte (non sempre pero', a volte e' necessario resettare il modem), ma non credo sia colpa dei pc perche' sono 3 e tutti e tre hanno lo stesso problema. Il Wifi ogni tanto smette di lavorare pur rimanendo connesso, l'ethernet invece e' soggetto a conflitti ip, secondo me il dhcp non funziona, nessun pc ha ip statico, eppure capita che il modem assegni lo stesso ip a 2 pc, causando conflitto. In quel caso, se provo dal pc ad acquisire un nuovo indirizzo, non succede nulla, il server dhcp non risponde, e questo secondo me e' un problema della rete fastweb, dato che in realta' (dimmi se sbaglio), il server dhcp e' in centrale con fastweb, non nel modem.

Inoltre, questioni tecniche a parte, io credo che in condizioni normali, connessi gli apparati, tutto debba funzionare senza che l'utente se ne occupi, invece da quando ho fastweb non passa un giorno senza un problema, ed anche se non sto a guardare gli euro, per questo voglio essere risarcito, ho gia' ottenuto in passato un altro rimborso (per esser rimasto isolato giorni), ma vorrei prima capire chi e come conteggia questo rimborso.


Detto questo ti ringrazio ancora.


Buona giornata!

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Ho un Fastweb Easy
Porre le domande senza dare tutte le specifiche serve solo a fare gran confusione, che aumenta se non si legge minimamente (caratteristiche tecniche) quello che si sottoscrive.
Giusto come ESEMPIO easy ,easy :D: la EASY non prevede un solo PC? il collegamento wifi non è da richiedere a parte come attivazione?
Discorso Telefono/i massimo 5 in linea ed esiste elenco di quelli compatibili entrando dalla myfastpage.
Il discorso di come ti è stata fatta/ o hai fatto la linea (telefonica) è a parte.
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

Scusa ma qui sono io a non capire.

Allora: il fatto che sia garantito solo 1 pc e' solo una gabola clamorosa per deresponsabilizzare fastweb, quando ti fanno l'offerta ti dicono che hai 3 ip, poi pero' in piccolo ti scrivono che garantiscono per 1, il che di per se e' riprovevole. Comunque non e' questo il problema, fastweb sbaglia ad assegnare gli ip. Stop.

Per quanto riguarda come ho fatto la linea scusa ma non capisco a cosa alludi, la mia linea e' standard, ossia modem agganciato direttamente ad doppino che entra in casa e cordless collegati al modem, compatibili con fastweb (il secondo e' identico a quello di fastweb, solo non marchiato, uguale non si trova).

Il WiFi costa 20 euro una tantum ed io ho avuto la pessima idea di richiederlo da subito, avrei anche un router nuovo con adsl2+ wifi, ecc. ma non posso eliminare quello di fastweb perche' fa da base dect.

Non capisco che altre specifiche sarebbe utile che io fornissi, puoi essere piu' spericifo per favore?


Ti ringrazio per la risposta.


Buona giornata.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Inutile quotare risposta in risposta diretta. (eliminata)

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Scusa ma qui sono io a non capire. 
lo sapevo gia'

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Allora: il fatto che sia garantito solo 1 pc e\' solo una gabola clamorosa per deresponsabilizzare fastweb, quando ti fanno l\'offerta ti dicono che hai 3 ip, poi pero\' in piccolo ti scrivono che garantiscono per 1, il che di per se e\' riprovevole. Comunque non e\' questo il problema, fastweb sbaglia ad assegnare gli ip. Stop.
se lo dici tu ... e ne sei convinto.

ANNUNCIO ADSENSE
ultra1983
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 17 nov 2021

Messaggio ultra1983 »

tmaxv6 ha scritto:Inutile quotare risposta in risposta diretta. (eliminata)

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Scusa ma qui sono io a non capire. 
lo sapevo gia'

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Allora: il fatto che sia garantito solo 1 pc e\' solo una gabola clamorosa per deresponsabilizzare fastweb, quando ti fanno l\'offerta ti dicono che hai 3 ip, poi pero\' in piccolo ti scrivono che garantiscono per 1, il che di per se e\' riprovevole. Comunque non e\' questo il problema, fastweb sbaglia ad assegnare gli ip. Stop.
se lo dici tu ... e ne sei convinto.
Se non capisco forse e' perche' non sai spiegarti quando scrivi.

Io conosco bene la tecnologia in questione.

Se sbaglio qualcosa criticami, sono ben disposto alla discussione, se posto in un forum e' perche' voglio sapere se c'e' qualcuno che ne sa piu' di me, dato che molte cose non me le spiego...
karpik
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 28 dic 2021

Messaggio karpik »

Ciao,

il contratto easy prevede solo 1 pc. In nessuna parte si parla di 3 ip. Pertano da clausole contrattuali è garantito il funzionamento di 1 solo pc.

Tecnicamente è diverso. Il dhcp del modem assegna 3 ip, poichè è stato concepito per altri scopi. Di conseguanza collegando 3 macchine, il modem assegna tre ip e li proietta in rete. Mi sembra stranissimo che il dhcp assegni lo stesso ip a due pc. Mai vista una cosa del genere, poichè è un algoritmo che a seguito di una funzione matematica assegna un ip e lo esclude dal paniere...

Parlare di un guasto del genere nel modem non mi convince. Se dovesse capitare nuovamente questo, chiama in tempo reale il customer care, e verifica quante release ha rilasciato il modem. Così ti potrai rendere conto se è possibile che venga rilasciato lo stesso ip. Diversamente non è il problema nel modem ma delle schede di rete dei pc. In questo casi la causa principale è winxp che fa impallare il dhcp client con la conseguenza di connessione limitata. In questo casi basta riavviare il pc o al massimo disabilitare il dhcp client e tutto riparte, se così non avvevisse, riavvia anche il modem in modo che venga rilasciato un nuovo ip.

In tutti i casi, metti tutti i pc sotto ad un router che faccia da nat, in modo da creare una tua rete lan dell'ordine 192.168... in questo modo il moem assegnerà un solo ip, al router, e i tuoi pc saranno gestiti dal router.

Soluzione, semplice ed efficace.

Andrea
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Se non capisco forse e' perche' non sai spiegarti quando scrivi
vero, anzi Verissimo. So che sapra' perdonarmi?

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

se posto in un forum e' perche' voglio sapere se c'e' qualcuno che ne sa piu' di me
questa si commenta da se...
Rispondi