per ordine:
Se è un'AP non hai bisogno di fargli prendere l'indirizzo di Fastweb. Questo semplifica delle cose e ne complica altre.
Complica il fatto che all'AP devi dare un ip statico (o accettare quello di default, ma diceva kEsoNNo che è poco pudente. Non ci avevo pensato ma ha ragione...). L'ip dell'AP è in sottorete diversa da quelli dati da Fastweb, per cui la configurazione dell'ap devi farla settando manualmente l'ip del pc nella stessa sottorete (con stessa maschera). Entri nell'AP. Dai un nome alla tua rete (SSD) così poi quando senti la rete wireless sei sicuro sia la tua (magari ai vicini con reti protette e lì si spiega tutto). Disattivi inizialmente la crittazione (WEP o quello che è). Esci dall'AP.
Resetti l'HAG (stacchi la corrente). Setti il PC con "ottieni automaticamente l'indirizzo ip..." (nella scheda wireless, occhio perchè avrai due pannelli tcp/ip una della scheda di rete wired e una della wireless).
Vai nel pannello delle reti senza fili. Verifica che sia nell'aria

la tua rete. Prova aconnetterti. Se si connette dovreti andare già apposto: il dhcp del pc chiama per ottenere gli ip, risponde wastweb e tutto ok (dovresti andare).
Se risulta ancora bloccata la rete, prova, per sicurezza a rientrare lell'AP e proteggere WEP (con password) la rete. Per qualche strano motivo o visto dei computer (in particolare il portatile di mia moglie) che rifiutano di connettersi a reti non protette (mistero!). Il computer in questione è winXPpro SP2 scheda wireless pcmci d-link.
Non mi viene in mente altro, se non dirti che se vuoi poi passare 3-4 pc devi mettere un router tra l'hag e l'ap. Ma a quello ci pensiamo a tempo debito

.
Spero che i problemi non siano dovuti all'adattatore USB. In quel campo sono totalemnte privo di esperienza. Spero inoltre che tu abbia USB2 altrimenti i 54mbps te li scordi.
Vai con le prove. Facci sapere.