Ciao
io ho da poco fastweb ed un server con sbs2003, con 2 schede di rete, una wireless che si collega all'hag e l'altra ad uno switch, al quale sono collegati i client.
Il server naviga in internet.
La seconda scheda ha indirizzi di classe 192.168.1.x, come il server, si vedono in rete, ma tutti i client non navigano!!!
Come posso risolvere il problema?
Potete mostrarmi una configurazione funzionante di ip e dns?
Grazie
Problemi di configurazione sottorete
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao,
prima domanda: ADSL o Fibra? Con ADSL nr.3 PC, con Fibra nr.5
Seconda domanda: tipo abbonamento Fastweb? Easy, Full?
Terza domanda: Lo switch è anche router oppure no?
Tu dici che il Server naviga in Internet, ma non specifichi se tramite il Wi-fi (visto che è collegato con l'HAG) o se tramite scheda nr. 2 (LAN su cavo, tanto per capirci).
I PC come sono configurati a livello IP? Statico? Dinamico?
Attendo risposte.

prima domanda: ADSL o Fibra? Con ADSL nr.3 PC, con Fibra nr.5
Seconda domanda: tipo abbonamento Fastweb? Easy, Full?
Terza domanda: Lo switch è anche router oppure no?
Tu dici che il Server naviga in Internet, ma non specifichi se tramite il Wi-fi (visto che è collegato con l'HAG) o se tramite scheda nr. 2 (LAN su cavo, tanto per capirci).
I PC come sono configurati a livello IP? Statico? Dinamico?
Attendo risposte.

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 23 mag 2021
Ciao
>prima domanda: ADSL o Fibra?
ADSL 3 pc
>Seconda domanda: tipo abbonamento Fastweb? Easy, Full?
abbonamento business adsl e voce illimitati
>Terza domanda: Lo switch è anche router oppure no?
No è un semplice switch
>Tu dici che il Server naviga in Internet, ma non specifichi se tramite il >Wi-fi (visto che è collegato con l'HAG) o se tramite scheda nr. 2 (LAN su >cavo, tanto per capirci).
Il server naviga tramite Wi-Fi, tramite la scheda Lan si collega alla sottorete con indirizzo 192.168.1.x (cavo)
>I PC come sono configurati a livello IP? Statico? Dinamico?
Gli IP sono statici, per un miglior funzionamento di sbs con i client, i client hanno come gateway l'indirizzo del server 192.168.1.2
Grazie
>prima domanda: ADSL o Fibra?
ADSL 3 pc
>Seconda domanda: tipo abbonamento Fastweb? Easy, Full?
abbonamento business adsl e voce illimitati
>Terza domanda: Lo switch è anche router oppure no?
No è un semplice switch
>Tu dici che il Server naviga in Internet, ma non specifichi se tramite il >Wi-fi (visto che è collegato con l'HAG) o se tramite scheda nr. 2 (LAN su >cavo, tanto per capirci).
Il server naviga tramite Wi-Fi, tramite la scheda Lan si collega alla sottorete con indirizzo 192.168.1.x (cavo)
>I PC come sono configurati a livello IP? Statico? Dinamico?
Gli IP sono statici, per un miglior funzionamento di sbs con i client, i client hanno come gateway l'indirizzo del server 192.168.1.2
Grazie
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ok, quindi sembra tutto a posto.
Hai abilitato il LAN Routing nella console RRAS?
Se mastichi l'inglese dai un occhio qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
C'è un esempio di configurazione come la tua.

Hai abilitato il LAN Routing nella console RRAS?
Se mastichi l'inglese dai un occhio qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
C'è un esempio di configurazione come la tua.

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 23 mag 2021
Ciao
ho abilitato il lan routing nella consolle rras, non ci avevo pensato, ma continuano i client a non navigare in internet, anzi si collega ad internet solo skype e googletalke, ma non messenger.
La mia configurazione è:
SERVER
Lan wireless
IP 37.>< >< ><.xx.xx (fastweb)
subnet 255.255.248.0
gateway 37.>< >< ><.x.x
Dns1 29.253.>< >< ><.xx
Dns2 29.253.>< >< ><.xx
Lan interna
IP 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gateway vuoto
Dns1 192.168.1.2
Dns2 vuoto
CLIENT
IP 192.168.1.x
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.2
Dns1 192.168.1.2
Dns2 vuoto
Il server naviga in internet e nella intranet.
I client si collegano al server, navigano in intranet e funziona exchange.
I client ed il server (tramite la scheda lan) sono connessi allo switch con cavi normali.
Cosa va corretto?
ho abilitato il lan routing nella consolle rras, non ci avevo pensato, ma continuano i client a non navigare in internet, anzi si collega ad internet solo skype e googletalke, ma non messenger.
La mia configurazione è:
SERVER
Lan wireless
IP 37.>< >< ><.xx.xx (fastweb)
subnet 255.255.248.0
gateway 37.>< >< ><.x.x
Dns1 29.253.>< >< ><.xx
Dns2 29.253.>< >< ><.xx
Lan interna
IP 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gateway vuoto
Dns1 192.168.1.2
Dns2 vuoto
CLIENT
IP 192.168.1.x
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.2
Dns1 192.168.1.2
Dns2 vuoto
Il server naviga in internet e nella intranet.
I client si collegano al server, navigano in intranet e funziona exchange.
I client ed il server (tramite la scheda lan) sono connessi allo switch con cavi normali.
Cosa va corretto?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Il tuo server non è configurato come ponte per la connessione delle apperecchiature della sottorete.
Devi utilizzare un programma che ti faccia da proxy per indirizzare correttamente la navigazione.
Devi utilizzare un programma che ti faccia da proxy per indirizzare correttamente la navigazione.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Io vedo due possibilità:marzuillo ha scritto:Ciao
ho abilitato il lan routing nella consolle rras, non ci avevo pensato, ma continuano i client a non navigare in internet, anzi si collega ad internet solo skype e googletalke, ma non messenger.
La mia configurazione è:
SERVER
Lan wireless
IP 37.>< >< ><.xx.xx (fastweb)
subnet 255.255.248.0
gateway 37.>< >< ><.x.x
Dns1 29.253.>< >< ><.xx
Dns2 29.253.>< >< ><.xx
Lan interna
IP 192.168.1.2
subnet 255.255.255.0
gateway vuoto
Dns1 192.168.1.2
Dns2 vuoto
CLIENT
IP 192.168.1.x
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.2
Dns1 192.168.1.2
Dns2 vuoto
Il server naviga in internet e nella intranet.
I client si collegano al server, navigano in intranet e funziona exchange.
I client ed il server (tramite la scheda lan) sono connessi allo switch con cavi normali.
Cosa va corretto?
- se usi il LAN Routing, mi spieghi come fa la LAN Interna ad uscire se il suo Default Gateway è 0.0.0.0?
- Lasci perdere il LAN Routing e metti le schede del Server in Bridge. In questo modo ci pensa lui a mettere in comunicazione la LAN Esterna con quella interna.

@sub: coreggimi se sbaglio, ma il Proxy lo puoi usare per:
- cache proxy
- web proxy
- content filter proxy
- anonimyzer proxy
E' il proxy che si presenta ad Internet, ma la comunicazione tra le due reti la fai o con un bridging o con il routing.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Bofh68 mi stupisco di te ...
Lan interna con gateway 0.0.0.0 è relativo alla macchina server!
Altro punto hai pienamente ragione , ma se MARZUILLO non riflette non potrà arrivarci. E comunque da quello che scrive mastica....
Se leggi bene io parlo di ponte (bridging) e poi di proxy.
(sono criptico come sempre!!!!)
P.S Bridging e routing sono praticamente equivalenti. In entrambi i casi devi segnalare la strada da seguire per ottenere un risultato.
Lan interna con gateway 0.0.0.0 è relativo alla macchina server!
Altro punto hai pienamente ragione , ma se MARZUILLO non riflette non potrà arrivarci. E comunque da quello che scrive mastica....
Se leggi bene io parlo di ponte (bridging) e poi di proxy.
(sono criptico come sempre!!!!)
P.S Bridging e routing sono praticamente equivalenti. In entrambi i casi devi segnalare la strada da seguire per ottenere un risultato.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Sub hai ragione, ma la stanchezza inizia a farsi sentire. Non ho notato il 0.0.0.0 su lan interna Server. Chiedo venia.
Meno male che ci sei tu a farmi notare gli errori.
Questa si chiama collaborazione.
Per il resto d'accordo con te.

P.S. Tra 3 settimane vado in ferie. Ne ho bisogno!
Meno male che ci sei tu a farmi notare gli errori.
Questa si chiama collaborazione.


Per il resto d'accordo con te.

P.S. Tra 3 settimane vado in ferie. Ne ho bisogno!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 23 mag 2021
Grazie della vostra disponibilità, vorrei chiedervi un consiglio di come mettere le due schede in Bridging e quale proxy (se serve) mi consigliate.
A presto
A presto