Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

problemi configurazione con wrt54gc

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
canicola
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio canicola »

ciao a tutti sono un nuovo utente' ho da poco acquistato un router della linksys modello wrt54gc affinchè potessi ottenere una configurazione a se stante ho 2 pc in wi-fi ma ahimè la connessione risulta molto instabile e lenta con entrmbi i pc, per non parlare poi del p2p (assente con torrent) premetto che ho settato il router in maniera standard (configurazione dhcp automatica e server dhcp attivato) ; qulcuno sarebbe in grado di indicarmi una linea guida per settarlo al meglio? ve ne sarei grato.Un saluto a tutti :(

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao,
io ho il tuo stesso modello e va che è una bomba.
Qui di seguito quanto da me fatto:

- cambio password per accesso al router
- cambio nome SSID (il default NON lasciarlo mai).
- Configurazione security wi-fi: WPA2

Se non riesci a connetterti con WPA2 da XP il motivo è semplice: manca la pathc KB893357 che abilita il WPA2 su XP SP2 (è invece inclusa nel SP3 di XP).

Prova quanto sopra e poi aggiornaci. Ah, prima di modificare le configurazioni del router, scarica ed installa la patch Microsoft sopra indicata. Una volta installata e riavviati i PC procedi con la configurazione.

::saluto::
canicola
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio canicola »

...grazie bofh68 per i suggerimenti,come security ho wap proverò wap2 poiché ho gia installato il sp3 per il resto farò come da te indicato...a presto e grazie ancora...ah dimenticavo, nel secondo pc è installato il sistema operativo vista home premium,deduco che il wap2 va bene per entrambi i sistemi...? :lol:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

si certo

comunque ci sono diverse discussioni su come impostare una rete wifi...
il procedimento è sempre lo stesso
canicola
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio canicola »

...ancora ciao a tutti...ho provato a settare il router con le nuove impostazioni...ho mantenuto la security wap, con la wap2 non riuscivo ad entrare nella rete,forse la mia scheda non la supporta...
tuttavia la velocita trasmissioni dati resta piuttosto lenta durante la navigazione,inoltre la porta del programma p2p rimane sempre bloccata rallentando inevitabilmente il dw e l'up...ricordo che i 2 pc sono in wi-fi. ipotizzo che ci sia ancora qualcosa da settare,ricordo che sono utente Fastweb
ringrazio ancora chi vorrà essermi d'aiuto
:lol:
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

canicola ha scritto:...ancora ciao a tutti...ho provato a settare il router con le nuove impostazioni...ho mantenuto la security wap, con la wap2 non riuscivo ad entrare nella rete,forse la mia scheda non la supporta...
Non è la scheda, ma Windows che deve avere installata la patch KB893357 (l'avevo già scritto in un post precedente), nel caso di PC con SP2. Con SP3 questa patch viene già installata. Hai verificato le proprietà di connessione della tua rete wi.fi lato Windows?
canicola ha scritto:tuttavia la velocita trasmissioni dati resta piuttosto lenta durante la navigazione,inoltre la porta del programma p2p rimane sempre bloccata rallentando inevitabilmente il dw e l'up...
Qui non so cosa dirti, a parte bittorrent non uso altro. E comunque non spesso.

::saluto::

ANNUNCIO ADSENSE
canicola
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio canicola »

...infatti,anch'io in un post precedente riportai di aver già installato il SP3,ciò nonostante non c'è verso di entrare nella rete con la wap2,per il resto ho settato il router cambiando la sua password e il nome SSID di default...comunque grazie ancora per i vostri suggerimenti, se pensate di fornirmi altre indicazioni...non esitate. ciao a tutti ::ok::
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Hai provatoa ad aggiornare il driver della scheda wi-fi?

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

probabilmente la scheda è vecchia è non è stato implementato il supporto per il wpa2

hai creato i virtual server?
tempo fa mi è capitato un linksys sotto mano, purtroppo non era possibile impostare manualemnte la corrispondenza IP-MAC in questo modo quindi bisognava impostare da sistema operativo un determinato IP per poter far funzionare i virtual server.

secondo me è una mancanza grave, comunque probabilmente con il tuo modello è possibile

altrimenti dovresti flashare il bios installando il dd-wrt che è il miglior firmware esistente
canicola
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 set 2021

Messaggio canicola »

...non ci sono aggiornamenti migliori per il driver della scheda...sara come dici tu...saresti inoltre cosi gentile da spiegarmi cos'è il virtual server e qual'è la procedura per crearlo? invece il dd-wrt dove posso trovarlo ...?grazie per la vostra pazienza,purtroppo sto muovendo i primi passi in questo campo...ciao a tutti ed a presto ::saluto::
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ehi, che fai, mi copi il saluto? Allora mi devi qualcosa. :lol:
Scherzo ovviamente.

Per il virtual Server non li uso, quindi non saprei che dire. Per il firmware dd-wrt cerca con google e verifica se il tuo modello di router è compatibile con esso oppure no.

::saluto::
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

@bofh68

veramente non sai cosa sono i server virtuali???
mi deludi....:)


@canicola

per la procedura ti consiglio di usare il tasto cerca.
è un argomento trattato ormai troppe volte

il dd-wrt si trova sul sito [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
comunque la procedura per il flash non è semplicissima, quindi è proprio l'ultima cosa da provare
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

OT. P.s. Il non utilizzo di un prodotto, non equivale al non conoscerlo o al non saperlo utilizzare. /P.s. /OT.

Server, macchina che distribuisce un servizio.

Viirtual server, macchina o dispositivo che emula la distribuzione di un servizo, o altrimenti distribuisce un servizio che ne maschera altri...

Come la mettiamo siamo indotti in errore.

Saluti.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

ehehe

ovviamente non volevo offendere nessuno :)

comunque nel configurare un router ci si imbatte quasi sempre nella pagina chiamata virtual server.

dato che il compito di un router è fare uscire N computer con lo stesso IP e necessario ridiriggere alcune porte. Questo compito è svolto appunto dai virtual server
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

CE, no problem, non mi sono offeso. A tal proposito ti ho risposto con MP per spiegarti il motivo.

Comunque, per chiarimento:

Virtual Server, also referred to as Port forwarding or port mapping can be setup with the router.

The setup of the virtual server depends on what you want to setup.

Virtual server is used to allow computers not on your internal network or computers on the internet to access a resource or service on the internal network.

Quindi, sia tu che SUB avete definito bene, perchè potrebbe essere un Server virtualizzato su HW dove gira o girano altri Servers.

::saluto::
Rispondi