Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Salve a tutti, sono nuovo da queste parti come potete leggere sotto il mio nick sono ZaC e vivo a Torino e da tre anni ho Fastweb in fibra (10Mbps).
Ho da sempre usufruito di vlc anche non avendo (se non per il primo anno) la video station. Continuo tutt'ora a vedere i canali liberi tuttavia ho uno strano probelma che non ho trovato discusso in altri 3d: la memoria virtuale sale vertigionosamente fino a 330.000 kb e ad occupare addirittura l'80% della CPU... com'è possibile? Ho un I.P. 4 1.90GHz e 512 MB di RAM. Ho provato a disinstallare l'ultima versione del vlc (0.8.1) visto che il problema è sorto con questa versione ed ho provato ad installare vecchie versioni (con le quali mi sono sempre trovato benissimo) ma adesso il problema persiste :/ avete idee? vi ringrazio!!!!
PS: ho anche chiesto al mio prof cosa ne pensa e mi ha detto di controllare se nella disinstallazione vengono cancellate tutte le impostazioni di bufferagio... solo che non ho idea ne tanto tempo libero per andare a trovare nei registri le modifike fatte dal vlc...
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
ho uno strano probelma che non ho trovato discusso in altri 3d: la memoria virtuale sale vertigionosamente fino a 330.000 kb e ad occupare addirittura l'80% della CPU... com'è possibile?
Devo dirti che non avevo mai controllato, in effetti ho lo stesso utilizzo con VLC cpu 75/80% file paging altissimo,
provato con WMP per stessa cosa, utilizzo cpu 40/45% file paging sceso drasticamente.
Conclusione non so che dire.
Grazie per aver risposto! Ti dirò di più, questo problema ce l'ho solamente sul portatile! Sul pc invece anche l'ultima versione del vlc funziona perfettamente!!! Ragionevoli sia l'utilizzo della cpu che della memoria virtuale! Direte voi: perchè non usi il pc? Perchè lo usa il mio coinquilino!
io invece ho unaltro problema!!!!
riesco a vedere la tv con vlc,ma a scatti. pur avendo la banda completamente libera.
qualcuno sa come aiutarmi?
help me!!!!
guvodepa ha scritto:io invece ho unaltro problema!!!!
riesco a vedere la tv con vlc,ma a scatti. pur avendo la banda completamente libera.
qualcuno sa come aiutarmi?
help me!!!!
per prima cosa sei OT.
secondo: una fugace lettura dei thread che trattano l'argomento l'hai fatta o no?
maxy cn tt il rispetto, puoi leggere anche 1000 volte le discussioni su vlc....ma x alcuni utenti la tv sul pc non si vede!! finke non si rassegnano e accettano di non vedere o vedere male(i + fortunati) continueranno a postare.
potresti mettere nella discussione in rilievo(quella cn i vare indirezzi ip) la scitta:
x alcuni utenti questo servizio non è possibile
certamente corona-extra, però almeno postare nel luogo giusto, non è possibile che ogni thread in cui si parla di vlc si debba riempire delle solite lamentele e domande trite e ritrite.
a quanto pare nessuno ha consigli da darti.....
anche xke cm avrai capito vlc non funziona a molti(me compreso) quindi è abbstanza difficile fare prove .....
se cercate un attimo su internet scoprirete che il problema di vlc e della memoria è "trito e ritrito" su moltissimo forum. sembra che il rpblema si verfichi anche su altri So oltrea a Xp come ad esempio BSD.
secondo me conviene aspettare con fiducia una release migliore... a meno che, essend open source non vogliate metterci le mani voi per mettere a posto il problema. io non ne sono capace!
anche a me VLC non funzionava manco a spingere.. mi sono scaricato la versione 0.7.1 invece che la 0.8.qualche cosa e adesso funzia tutto benissimo (ovviamente dovete avere una banda che tiene almeno 400KByte/sec come vedo da NetLimiter mi sta scaricando adesso VLC ). La versione meno recente si carica seguendo i link dal sito ufficiale di VLC oppure andate a
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Unica cosa devo ammazzare Outpost firewall ma non mi va assolutamente di non avere un firewallino.,, non mi interessa assolutamete usare quello di microsoft.. e men che meno ZoneAlarm.. qualcuno mi sa consiglare un bel firewall che funziona bene anche con VLC?
grazie!
A