Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Problema wireless in casa

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
supertiger
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 gen 2021

Messaggio supertiger »

Salve a tutti, è da molto che leggo questo forum essendo cliente fastweb da anni, e ho deciso di iscrivermi per avere un aiuto; ho fastweb fibra senza limiti con hag pirelli, videostation e un pc desktop collegato via cavo. Mi hanno regalato un Acer Aspire 5685WLMi con scheda wireless che supporta 802.11a/b/g, e un router wireless USR Maxg. Per poter usare il notebook senza fili ho eseguito tutta la procedura di installazione del router USR collegando il cavo di rete dall'hag alla porta wan del router, e un cavo di rete da una lan del router al notebook (staccando il pc desktop).
La connesisone internet via cavo funziona perfettamente e ho settato il router secondo le indicazioni. Una volta staccato il cavo di rete dal notebook ho cercato la rete wireless ma senza risultati, non trova niente. La scheda Intel del notebook è accesa, i led sul router sono accesi, le crittografie mi sembrano a posto. ho cercato di settare tutti i parametri ugualmente sia sul router che sul notebook, anche il MAC. ma niente da fare! il manuale del router dice che la scheda wireless del pc deve essere settata su "infrastructure" ma non sono riuscito a trovare tale settaggio nelle impostazioni. Ho impostato il router in modo che trasmetta tutte le informazioni possibili (per ora).
La schea wireless funziona, da quello che mi dice il notebook. Cosa potrei fare per risolvere il problema?
Grazie per chi mi può aiutare!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Rileva altre wireless il tuo pc o non ne rileva nessuna?
primo passo è capire dove è il problema se nel notebook o nel router
Avatar utente
supertiger
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 gen 2021

Messaggio supertiger »

Ciao, no non rileva nessuna rete. Sono andato in connessioni di rete - reti senza fili - cerca nuova rete. In tutte le prove che ho fatto cercando la rete, solo una volta l'ha trovata col nome che le ho dato, chiedendomi la password; poi " attesa connessione....." ed è tornato alla schermata iniziale di ricerca nuove reti. Da allora non mi ha trovato più niente. Non sono un esperto in questo campo dell'informatica, ma la mia sensazione è che devo lavorare sul notebook e non sul router.
Tra poco devo fare il log out, mi riconnetto stasera, intanto grazie per l'interessamento e gli aiuti futuri!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
supertiger
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 gen 2021

Messaggio supertiger »

Intanto, andando avanti con le varie prove, vorrei sapere come devo settare l'indirizzo MAC. La scheda wireless sul notebook ne ha una, il router USR ne ha una diversa per default. Non so se si può modificare quella del notebook, ma quella del router sì. La domanda è: lascio le cose come sono o devo modificare quella del router come quella del notebook?
Sulla my fast page di fastweb ho individuato un suggerimento per il settaggio di un access point Maxg USR, dicono di settare il multicast rate a 11 mega, come già consigliato in qualche post qui.
Attendo gentilmente qualche aiuto grazie!

Altro aggiornamento: ho provato a fargli cercare la rete e me la trova a volte si a volte no....mi dice "rete rilevata.... in attesa di una risposta....." e poi torna all'inizio. E' preinstallato il norton internet security, potrebbe essere quello che blocca?
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

supertiger ha scritto:Altro aggiornamento: ho provato a fargli cercare la rete e me la trova a volte si a volte no....mi dice "rete rilevata.... in attesa di una risposta....." e poi torna all'inizio. E' preinstallato il norton internet security, potrebbe essere quello che blocca?
io quando ho acquistato il mio noteb. la prima cosa che ho fatto e' stato disinstallare il norton caricato di fabbrica e sostituirlo con avg free e con Zoneallarm free.
Direi che al 90% i casini te li crei il norton.
Avatar utente
supertiger
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 gen 2021

Messaggio supertiger »

....già, ho il sospetto del Norton....Il notebook è nuovissimo col classico Norton in "prova" per 30 gg. Sul mio pc desktop di casa lavoro col nod32, quasi quasi disinstallo il norton sul notebook e metto il nod. Proviamo anche questa, tanto era un lavoro che comunque avrei dovuto fare prima o poi. Provo stasera, faccio sapere e grazie!
Intanto, qualche suggerimento sulle connessioni da me fatte e sui vari parametri da settare tipo "indirizzo mac" ecc ecc?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
DAIKA
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 27 lug 2021

Messaggio DAIKA »

Norton È IL VIRUS
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Ed a conferma di cio: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
meglio: è in italiano :D [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
supertiger
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 gen 2021

Messaggio supertiger »

Ho disinstallato Norton, verificato che (provvisoriamente) il firewall di windows sia disattivato, ma il notebook non mi trova ancora nessuna rete!
Su 10 volte che ho cliccato "cerca nuova rete...", 2 volte sole l'ha trovata, sempre bloccandosi in "attesa risposta dalla rete..."
Sto per perdere la pazienza con sto problema, se non riesco a risolvere a breve vado di persona a tampinare qualcuno in negozio che me lo faccia direttamente. :?

Intanto qualcuno può gentilmente dirmi se è obbligatorio far coincidere gli indirizzi mac del router maxg e del notebook wireless?
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

domanda: perchè aprire 2 post uno dietro l'altro sapendo che esiste il tasto modifica/che ti permette di aggiungere testo al post precedente ?
Avatar utente
supertiger
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 gen 2021

Messaggio supertiger »

Giusta osservazione scusate!

Altra domanda: come da manuale ho collegato il router all'hag come descritto nel mio primo post.
Sulla "my home page" di fastweb c'è un esempio di connessione di un access point USRmaxg, dove dicono di collegare il pc notebook via cavo non alla lan del ap, ma direttamente all'hag. Cambia qualcosa?

Niente, non riesco a risolvere. Mi rivolgerò a qualcuno, grazie a chi mi ha risposto.

Aggiornamento:
Ho portato dai tecnici sia il notebook che il router, l'hanno configurato e lì funziona tutto perfettamente. Tornato a casa, ricollegato tutto e il notebook continua a non vedere nessuna rete! provato a collegare il router solo ad una presa di corrente senza cavo di rete in una stanza diversa, almeno per far solo riconoscere la rete wireless dal notebook ma anche così non va. ho eliminato tutte le interferenze possibili immaginabili in casa...
Cosa si può fare?
Avatar utente
supertiger
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 gen 2021

Messaggio supertiger »

E' possibile che ci sia un'interferenza così forte dall'esterno da sovrastare la mia rete in casa? è capitato a qualcuno?
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

piazzati davanti al router e prova....
nel mio si può modificare il canale di trasmissione, prova a cambiarlo (default x Italia ch 6)
Avatar utente
supertiger
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 gen 2021

Messaggio supertiger »

Infatti era settato sul 6. Si si può cambiare il canale di trasmissione anche nel mio, poco fa in laboratorio sempre via wireless (lì funziona troppo bene.... :cry: ) è stato messo sul canale 2; dopo quando torno a casa riattacco tutto e provo un altro canale. Da quello che mi hanno detto è da escludere che a creare il problema siano fastweb che l'hag.
Avatar utente
supertiger
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 gen 2021

Messaggio supertiger »

....e alla fine l'ho spuntata! come suggeritomi, ho messo il router attaccato solo all'alimentatore e col notebook ho provato a scegliere tutti i canali, dal 2 al 13. E come per magia...al canale 3 il pc finalmente l'ha visto! :lol: segnale eccellente ecc ecc. Sembra che sia l'unico canale usufruibile.... comunque l'ho già collegato dall'hag alla wan e ora sto scrivendo tranquillamente dal notebook, mentre l'altro pc desktp sta lavorando per i fatti suoi, quindi nessuna interferenza.
Grazie ai tecnici che mi hanno settato per bene il tutto, a molta pazienza da parte mia e a qualche dritta di questo forum, ce labbiamo fatta!!
per ora ringrazio e saluto tutti!
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

allora era un problema di interferenze....
non immagino cosa accadrà se un vicino dovesse scegliere quella frequenza....
Avatar utente
supertiger
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 gen 2021

Messaggio supertiger »

Si a quanto pare nella mia zona c'è qualcosa che dà fastidio. I vicini li escluderei subito, li conosco e non usano apparecchiature tali da darmi interferenze così forti.
Già, se qualcuno in futuro dovesse scegliere quella frequenza....
Dovrò informarmi comunque, possibile che sono così invaso da ineterferenze così potenti da disturbare l'appartamento?
L'altra prova che ho fatto ieri sera prima di collegare il mio USROBOTICS è stata quella di attaccare un router più costoso e "performante" prestatomi dai tecnici; quello, appena attaccato, il notebook l'ha visto immediatamente! ora non ce l'ho sottomano e non so dirvi la marca, non me la ricordo....forse linksys...ha due antenne sul retro. Senza nè settarlo nè cercare il canale giusto, si è accoppiato subito col notebook..
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

allora è il modello...
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Confermo quanto detto da Corona-Extra.
A partire da questa sera sono collegato senza cavi ma in Wi-fi. Prima di procedere all'acquisto ho cercato informazioni con Google su marche e modelli che funzionassero senza grossi problemi.
Oggi ho acquistato un LinkSys WRT54GC (quello compatto) e, dopo la configurazione eseguita con il CD (giusto per vedere come funzionava il wizard) ho stabilito la connessione al primissimo colpo (Security WPA2).

Ho fatto delle prove di connessione chiudendo le porte delle stanza che mi separano dal LinkSys e il segnale è stabile ed eccellente.
Bittorrent va a circa 400Kb (ho ADSL 6Mbps) ed ho verificato anche la connessione VPN con la mia azienda: perfetto.

Conclusioni: credo di aver scelto bene come Router, tenendo conto che LinkSys è la branca Home/Soho di Cisco, cioè di chi ha messo in piedi la Rete.
Avatar utente
supertiger
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 gen 2021

Messaggio supertiger »

Forse sono stato troppo frettoloso nel scegliere il router, e forse sono stato "influenzato" da fastweb dove dicono che il maxg è il modello più adatto per fastweb stessa; e così, avendo paura di acquistare un router che poi non funzionasse, mi asono lanciato su quello. Avrei dovuto farmi prestare prima l'altro router dai tecnici e fare le prove!
Rispondi