Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Problema visione TV con VLC

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Ganjalf
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 19 feb 2021

Messaggio Ganjalf »

bella per tutti :asd:

nonstante sia iscritto da parecchio non posto quasi mai...

lo faccio ora perchè ho un problema e non mi pare di aver visto 3d già aperti sull'argomento.

il problema è questo, non riesco più a vedere i canali della tv via vlc, sembrano criptati... e dopo breve mi si impalla del tutto vlc

capita anche a voi?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Non li hai visti perchè non li hai cercati......
Compreso questo 163 risultati......

Ci sono, ci sono.

Comunque il problema sembra un regalino di fine estate al fine di garantire un maggiore utilizzo delle videostation.
bashar
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 25 mar 2021

Messaggio bashar »

i canali non sono criptati ... solo leggeremente "spostati" ;)

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
effe128
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 05 nov 2021

Messaggio effe128 »

bashar ha scritto:i canali non sono criptati ... solo leggeremente "spostati" ;)
che significa???
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Hanno cambiato gli IP? Se li sai i nuovi dilli please :wink:
Ganjalf
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 19 feb 2021

Messaggio Ganjalf »

subpanda ha scritto:Non li hai visti perchè non li hai cercati......
Compreso questo 163 risultati......

Ci sono, ci sono.
hai ragione, in effetti non avevo visto la funzione cerca del forum :oops:
ho solo sfogliato qualche pagina con scarsi risultati... ci farò più attenzione ::giagia::


grazie per le risposte comunque, in pratica mi pare di capire che non ho solo io questo problema e che ci dobbiamo attaccare allo zufolo... ::giagia::

ANNUNCIO ADSENSE
bashar
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 25 mar 2021

Messaggio bashar »

dai lo sapete che non si può parlare di certi argomenti qui
comunque gli ip sono gli stessi
c'è solo un "piccolo" elemento di disturbo per il vlc, ma non sono criptati, al contrario di tutti i canali a pagamento
Avatar utente
effe128
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 05 nov 2021

Messaggio effe128 »

bashar ha scritto:dai lo sapete che non si può parlare di certi argomenti qui
comunque gli ip sono gli stessi
c'è solo un "piccolo" elemento di disturbo per il vlc, ma non sono criptati, al contrario di tutti i canali a pagamento
esistono gli mp... :wink:
potresti essere meno criptico? :lol:
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

ragazzi, vi invito a non violare le regole del forum(cosa che dovreste sapere) altrimenti mi cosatringete a chiudere l'ennesimo thread su vlc.
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Per effe e per gli altri: quanto dice bashar e' evidente dall' analisi dei messaggi che fornisce VLC ( vi avevo gia' accennato in un altro 3D). Pur conoscendo la causa e confermando quello che dice bashar non conosco nemmeno io la soluzione, non sono in grado di fornirla, ma mi ci incaponiro' comunque. D : possibile che anche gli altri utenti non abbiano notato gli errori che Vlc rileva durante la connessione?
Per Maxy: dove contravvengo alle regole del forum se, dotato di regolare abbonamento televisivo, voglio vedere i canali in chiaro sul pc? Violo il contratto con Fastweb? Ma nel contratto non c'e' scritto ne' che mi danno i canali sul pc, ne' che me li bloccano. Quindi l' argomento potrebbe essere lecito. Sono certo di un tuo chiarimento del quale gia' ti ringrazio e comunque se ci inviti a non parlarne per parte mia non ne parlero' , nel pieno rispetto dei regolamenti del forum.
Avatar utente
mitzi3182
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 apr 2021

Messaggio mitzi3182 »

premesso che comprendo le regole del forum ma io che sono novellino non ci sto capendo nulla. un post mi da degli indirizzi per vedere la tv su vlc senza troppi indugi. provo io ma nulla funziona. da me comprensibile dato che il post è di molti mesi fa. leggo altri messaggi ch emi dicono ch enulla è cambiato tranne qualche impostazione..basta capirlo leggendo il messaggio di errore di vlc...ma a me non dice niente, semplicemente non fa nulla.allora come cavolo si vede la tv su sto pc? grazie a tutti per evrmi ascoltato e sarei ancor apiù contento se avessi una spiegazione chiara e non tutti questi messaggi in codice che vi capite solo voi..un forum dovrebbe essere chiaro e non un posto dove parlare in codice almeno secondo la mia modesta opinione...ciao e grazie nuovamente
Avatar utente
effe128
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 05 nov 2021

Messaggio effe128 »

allora riassumo con ordine.

1) non si sa bene il perchè ma non tutti riescono a vedere la tv con Vlc (ovviamente si deve avere adsl con almeno 6 Mb.

2) il modo per vederla lo puoi trovare sui vari post in giro sul forum...
coem ad esempio questo:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
oppure puoi creare un file e vederli con una playlist come scritto qui...
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

3) solo che adeso non si vedono tutti i canali perchè sono cambiati alcuni parametri... (si vede solo rai3, la 7 e mtv più quelli che io defino strani (vetrina di sky e altri..))

4) perchè si violino le regole del foum non lo so... penso che sia legale vedere i canaliin chairo on-line ma questo non lo so...

5) alcuni canali li puoi vedere in streaming (con qualita un po' bruttine e trovi un bell'elenco dei canali di tutto il mondo qui...
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

6) penso di avere fatto un buon riassunto poco criptico...
Avatar utente
mitzi3182
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 apr 2021

Messaggio mitzi3182 »

grazie..sufficientemente esaustivo ,ma non abbastanza da potermi permettere di vedere la tv sul pc. :) . forse come dice in un post si dovrebbe settare il firewall e la sk di rete ma non so come fare a settare qst mtu o cos'altro ciao e grazie
Ultima modifica il 02/10/2005, 16:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Ottimo effe.
Prima di tutto benvenuto mitzi.
Vedi mitzi, ti trovo una persona ragionevole e lo si desume quando riconosci ad esempio che la lista di indirizzi potrebbe essere vecchiotta ( in realta' la lista e' rimasta ancora quella) e quando prendi atto delle risposte di effe . Tuttavia:
1) il tuo problema, come si evince anche da un altro tuo post, appare complicato dal fatto che sei dietro router o qualche altro accidente del genere che ti sta dando qualche difficolta'.
2) prendi atto dei punti 1-3-4 della risposta di effe: potrebbe darsi che tu la TV non la veda mai sul PC, oppure potrai vedere solo alcuni canali quando supererai i problemi di interfaccia sopra descritti.
3) Come desumi dal punto 3 di effe anche le fibre oggi non vedono alcuni canali
4) non parliamo in codice: spesso facciamo riferimento a notizie che per chi frequenta il forum da tempo sono scontate.
5) esiste su questo argomento comunque una certa prudenza perche' non vogliamo comunque cadere nell' errore di violare qualche regola che comprometterebbe non solo noi ma anche il forum stesso.
Comunque se tu esponi i tuoi problemi in maniera chiara e hai un poco di pazienza vedrai che qualche soluzione la si trova tutti insieme; ci sono tra i frequentatori alcuni utenti veramente esperti di reti e di Fastweb; e qui siamo sempre disponibili a darci una mano ( anche io che di informatica come autodidatta sono una bestia).
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Scusate, post errato, non riesco a cancellarlo.
Avatar utente
mitzi3182
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 apr 2021

Messaggio mitzi3182 »

ti ringrazio del "persona ragionevole"..comunque volevo chiarire che essendo la visualizzazione della tv su pc una questione già abbastanza complessa..per così dire, nel fare i miei tentativi mi sono connesso direttamente all'hug proprio per non sommare alle difficoltà di base, anche quelle di interfaccia tra router ed hug. Chiarito questo volevo precisare che la mia non era una vera e propria critica..ci mancherebbe...semplicemente invitavo ad essere un po' più esaustivi nello scrivere post, tenendo presente che il forum è frequentato da persone da diverso livello di preparazione, sia inteso in senso generale che magari riferito ad un particolare argomento. Spero comunque con li tempo di arrivare a risolvere qst "problema" della "tv on Pc"

P.S. Noto con piacere che hai letto anche il mio post sul problema che ho con il router el'hug..spero che qualche esperto lo legga e possa anche darmi un aiutino. Sono nuovo ma non sono proprio un novellino su certi argomenti ..quindi nel caso...a buon rendere ..ciao
Rispondi