Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Problema tecnico/fisico connessione

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
sten82
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 23 ott 2021

Messaggio sten82 »

Ciao a tutti, sono un "neo-cittadino" del mondo fastweb, e avrei una domanda che spero alcuni di voi mi sappiano rispondere, o almeno mi indirizzino sul metodo migliore per risolvere il problema.

Allora, ho appena sottoscritto un contratto con telefono, internet (giorno e notte 20 MB) e digitale terrestre: ho deciso di mettere il modem, a cui, come saprete, si connette tutto, in salotto dietro la televisione, di modo che possa connettere il digitale subito senza problemi. Il computer però ce l'ho su in mansarda, e di conseguenza ho dovuto far tirare un cavo di rete dal salotto di casa mia, fino alla stanza in questione, per un totale di 30 m di cavo: lo so sono tantissimi e purtroppo non si poteva fare altrimenti per poter portare il filo al piano di sopra.

Come alcuni di voi saprannom quando mi hanno attivato il tutto, una volta connesso il cavo di rete alla mia bella scheda sul pc mi dava il messaggio con scritto "connettività limitata o assente" e non partiva nulla (dovuto appunto alla lunghezza del cavo).

ORA, il problema potrei facilmente risolverlo spostando su il modem, dato che il filo del telefono principale passa sotto il mio pc qui in mansarda, quindi nessun problema; ma in questo modo mi toccherebbe mettere anche il digitale su, cosa che a me non importa dato che sono i miei a guardare la tv e giù in sala.

Tralasciando quest'ultima ipotesi che già conosco, ho risolto il mio problema comprando uno SWTICH (SOHO 100/10): dunque sembra che vada abbastanza bene, anche se sono certo al 100% che la potenza di download ne abbia un pò risentito.

Il punto è: conoscete magari altri metodi efficaci e buoni, per prendere il segnale e ottimizzarlo il più possibile? Per chi se ne intenda esistono SWTICH migliori adatti alla mia situazione?

Spero che mi possiate essere d'aiuto,
grazie in anticipo
saluti
sten82
:D

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

io ho risolto (ma in orizzontale) con ripetitore di segnale/antenna, ma ogni casa ha i suoi muri e problemi.(alcune soluzioni ,solo per segnale analogico :()
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
sten82
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 23 ott 2021

Messaggio sten82 »

tmaxv6 ha scritto:io ho risolto (ma in orizzontale) con ripetitore di segnale/antenna, ma ogni casa ha i suoi muri e problemi.(alcune soluzioni ,solo per segnale analogico :()
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Si si lo conosco bene, solo che preferirei optare per una soluzione diversa che mi migliori il segnale in ricezione dal pc...dato che ho speso fior di quattrini per fare tirare quel cavolo di cavo ethernet che poi si è rivelato no nservire a nulla...

Ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

30 metri di cavo non sono tanti....
la soglia è 100 metri x qui il probl è 1 altro....

anche io ho hag in sala e pc in mansarda(3 piani di cavo) e nessun problema
Avatar utente
sten82
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 23 ott 2021

Messaggio sten82 »

Corona-Extra ha scritto:30 metri di cavo non sono tanti....
la soglia è 100 metri x qui il probl è 1 altro....

anche io ho hag in sala e pc in mansarda(3 piani di cavo) e nessun problema
Ma...resta il fatto che senza swithc non andava. Avevo chiamato anche un amico con il portatile e stessa storia...mah!

Grazie lo stesso
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

non è che hai una scheda gigabit??
l hag ha molti problemi con schede 10/100/1000

il mio portatile attaccato all hag non funziona....

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
sten82
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 23 ott 2021

Messaggio sten82 »

Corona-Extra ha scritto:non è che hai una scheda gigabit??
l hag ha molti problemi con schede 10/100/1000

il mio portatile attaccato all hag non funziona....
Ma guarda la mia è una REALTEK 8139 Family fast Ethernet NIC...sinceramente non ne ho la più pallida idea se sia gigabit...ma non penso...credo

E comunque mi pare strano che sia al mio pc che al portatile del mio amico dia lo stesso problema se connesso con il cavo di 30m, mentre se connetto il portatile giù con un cavo di mezzometro va tutto alla perfezione...

Mmmmm
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

ti è sorto il dubbio che il cavo possa essersi avariato?
puo' succedere anche quello.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

allora è il cavo ad avere problemi.

fidati 30 metri non sono tanti comunque se hai risolto cn la switch tanto meglio
Avatar utente
sten82
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 23 ott 2021

Messaggio sten82 »

Mmm, mi sa che allora sarà proprio un problema del cavo, strano però dto che me l'hanno appena messo su nuovo di zecca...

comunque vi ringrazio, vedo come potrò risolvere...

Grazie a tutti
Avatar utente
svariono
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 29 ott 2021

Messaggio svariono »

Allora...il problema, anche se l'hai risolto con uno swithc, non è sicuramente dovuto al cavo, a meno che il cavo sia effettivamente degradato, il vero problema che affligge il tuo pc (secondo un mio modestissimo parere) è la schda di rete REALTEK, è una scheda che genralmente ha molti probemi di acquisizione dell'indirizzo IP, diciamo che in un a rete domestica è perfetta, ovvero quando l'IP viene fissato, nel momento in cui deve acquisire un IP dinamicamente dalla rete internet e quindi automaticamente, comincia a fare i capricci :cry:

Il mio consiglio : proverei un'altra sch/rete !!! 8)

Hai detto che hai provato un altro pc??
Volevo ricordarti che il 90% dei pc in commercio attualmente, montano di serie una REALTEK...(forse conviene :wink: )

Ciao a tutti spero di esservi d'aiuto per ulteriori info
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Il cavo di 30Mt. credo sia stato montato in configurazione cross e non standard.

Probabilmente allo hag ti attacchi direttamente con un plug, mentre in mansarda utilizzi una borchia al muro e poi un cavo di rete?
Dimmi se sbaglio?

Se parti plug (volante), arriva plug.
Se parti con la borchia arriva con la bocrchia ed utilizza due cavetti.
Vedrai che funzionerà senza switch.
Avatar utente
superbeef
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 apr 2021

Messaggio superbeef »

Ma perchè non lasci l'HUG e il Digitale Terrestre giù ... e ti compri invece un bellissimo access point router WiFi ?!
Avatar utente
MVAgusta
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 31 ago 2021

Messaggio MVAgusta »

Ha sicuramente ragione subpanda il problema è come è stato pluggato il cavo (anche se ha invertito il problema ;)).

Probabilmente hai terminato il cavo da entrambi i lati con lo schema 'B' che è quello normalmente utilizzato per le reti, perché si suppone ci sia uno switch al centro stella, quindi i cavi sono pluggati 'dritti'.
Se invece devi collegare due schede direttamente punto-a-punto devi usare un cavo 'cross', utilizzando quindi lo schema 'A' per i plug.
Ovviamente inserendo un hub od uno switch tutto funziona, ma sarebbe stato sufficiente pluggare il cavo con la sequenza corretta. ;)

Per la lunghezza del cavo confermo, la massima teorica è 100 yards, cioè 91 metri.
Avatar utente
Dr. X
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 nov 2021

Messaggio Dr. X »

Ciao, è il mio primo post e spero sia utile.

Il problema quando accadono questi inconvenientei è dato proprio dalla connessione del cavo.
Spesso chi posa il cavo non ci capisce una mazza di computer, figuriamoci di reti.
Il cavo deve essere CAT 5 preferibilmente skermato.
Spesso invece gli elettricisti non usano quello skermato e qualche volta neanke CAT 5.

Altro problema che ho spesso riscontrato sono le prese da muro, che molti elettricisti utilizzano, che sono incrociate all'interno.

Gli hub di rete auto testano i cavi all'avvio, quindi in caso di collegamenti errati "raddrizzano" i fili incrociati, ma spesso ne risentono le prestazioni se in presenza di cavi misti, cioè sia dritti che incrociati.

Se hai pazienza mettici mano tu, tira fuori le prese, ti scrivi su un foglio come sono posizionati i colori dei fili in entrambe le prese e controlli che siano messi "dritti".
Tieni sempre presente che il filo che va da una prasa all'altra non è altro che una prolunga.
Può essere 10 cm come i 30 metri nel tuo caso, ma non cambia niente.
Rispondi