Salve ragazzi,
mi serve una vostra consulenza, devo connettere un router all hag di un mio amico che ha fastweb.
L'indirizzo ip pubblico che fornisce l'hag è della serie 93.x.x.x.
Il mio router viene connesso all hag tramite porta wan in modalità dhcp.
L'altra interfaccia ha un indirizzamento del tipo 192.168.0.X.
Ho letto che se l'ip pubblico è del tipo 93.x ci sono problemi con l'indirizzamento di tipo 192.168., mi potete spiegare che tipo di indirizzamento devo dare al router al fine di configurare tutto?
Se gli do un indirizzamento di classe B si risolve la cosa?
Grazie mille
Problema indirizzamento 93.x.x
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 ott 2021
volevo aggiungere che comunque l'hag a me fornisce degli ip con indirizzamento di tipo 10.x con subnetmask 255.255.248.0.
Non capisco sinceramente come fa andarmi in conflitto con il mio 192.168.0.X.
Attendo sempre vostre risposte.
Grazie.
Non capisco sinceramente come fa andarmi in conflitto con il mio 192.168.0.X.
Attendo sempre vostre risposte.
Grazie.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Fammi capire, si parla di te o di un tuo amico?
La cosa non è chiara o hai contribuito a confonderla.
Comunque è vero, il nuovo range di Ip 93.>< >< >< da all'hag gli Ip di sottorete 192.168.>< >< ><.
L'hag diventa mappabile dalla myfastpage, con un tool apposito nella sezione Gestione Abbonamento/Configura apparati cliccando sull'icona del note.
Comunque non tutti gli hag sono abilitati alla mappatura e quindi potrebbero avere, anche con Ip esterno 93.>< >< ><, una sottorete 10.>< >< >< che non va in conflitto con gli indirizzi del router.
La cosa non è chiara o hai contribuito a confonderla.
Comunque è vero, il nuovo range di Ip 93.>< >< >< da all'hag gli Ip di sottorete 192.168.>< >< ><.
L'hag diventa mappabile dalla myfastpage, con un tool apposito nella sezione Gestione Abbonamento/Configura apparati cliccando sull'icona del note.
Comunque non tutti gli hag sono abilitati alla mappatura e quindi potrebbero avere, anche con Ip esterno 93.>< >< ><, una sottorete 10.>< >< >< che non va in conflitto con gli indirizzi del router.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 18 ott 2021
Ciao Dario cerco di spiegarmi meglio, allora il problema è del mio amico che ha fastweb, dato che lui non capisce molto di queste cose, gli stavo sistemando io la rete.
Praticamente vuole solo mettere un router per poter connettere piu computer.
Il suo hag di fastweb ha quasi 10 anni.
Il suo ip pubblico è 93.x, i suoi pc hanno indirizzi del tipo 10.x con subnetmask 255.255.248.0.
Il router viene connesso all'hag tramite porta wan il cui indirizzo è assegnato dal dhcp e l'altra interfaccia del router ha indirizzamento 192.168.x.x
Con questa configurazione la porta wan del router non prende nessun indirizzo ip (ho provato anche con un altro router ma stessa situazione).
Se la porta wan è configurato con indirizzo statico funziona, ma poi non mi funzionano gli altri pc connessi all'hag.
Il router in modalità dhcp funziona in quanto l'ho testato su un'altra rete.
Ora non capisco perche non mi funziona, tu parlavi di conflitto di indirizzi ma non vedo su quale interfaccia, e/o mi suggerivi di aprire le porte dalla pagina di configurazione di fastweb, ma non capisco neanche questa di soluzione, mi potresti spiegare meglio o suggerirmi una guida.
Praticamente vuole solo mettere un router per poter connettere piu computer.
Il suo hag di fastweb ha quasi 10 anni.
Il suo ip pubblico è 93.x, i suoi pc hanno indirizzi del tipo 10.x con subnetmask 255.255.248.0.
Il router viene connesso all'hag tramite porta wan il cui indirizzo è assegnato dal dhcp e l'altra interfaccia del router ha indirizzamento 192.168.x.x
Con questa configurazione la porta wan del router non prende nessun indirizzo ip (ho provato anche con un altro router ma stessa situazione).
Se la porta wan è configurato con indirizzo statico funziona, ma poi non mi funzionano gli altri pc connessi all'hag.
Il router in modalità dhcp funziona in quanto l'ho testato su un'altra rete.
Ora non capisco perche non mi funziona, tu parlavi di conflitto di indirizzi ma non vedo su quale interfaccia, e/o mi suggerivi di aprire le porte dalla pagina di configurazione di fastweb, ma non capisco neanche questa di soluzione, mi potresti spiegare meglio o suggerirmi una guida.