ciao a tutti!
fino a 2 mesi fa utilizzavo la flat adsl di alice e riuscivo a collegarmi con l'ufficio tramite telnet e l'i-series in accesso remoto.la stessa cosa potevo farla quando mi trovavo in ufficio ed avevo bisogno di collegarmi all' as/400 di casa mia che ho messo in rete utilizzando un router d-link g604t.
alcuni mesi fa sono passato a wind-infostrada,ma da 2 mesi non riescono ad attivarmi l'adsl.
cosi' mi sono rivolto a fastweb per l'adsl,ma mi hanno detto che mi sarà impossibile collegarmi dall'esterno in accesso remoto (telnet,pcanywhere) sull' as/400 di casa mia.
volevo sapere se c'e' un modo per risolvere questo problema,chesso' magari utilizzando un programma di accesso remoto diverso,o modificando le impostazioni del router o dell' hub che fornisce fastweb.
non credo di poter cambiare gestore dato che alice e libero sono out, tiscali non arriva in zona,tele 2 non mi convince.ciao e grazie!
problema fastweb telnet
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Premessa, aggiornami che mi interessa il tuo problema.
Grazie SUB.
Puoi attivare IP PUBBLICO, tramite il tuo monte ore di connessione pubblica. Unico problema è che per effettuare l'attivazione della funzione, tocca essere dietro la tastiera collegata a fastweb (o avere qualcuno che ti attivi il serrvizio da remoto).
Puoi utilizzare un modem che colleghi per la fase iniziale di collegamento, poi prosegui su lan.
E' facile scaricare le 20 ore a gratis.
Altrimenti 4 euro al giorno.
fai un pò di conti.
Oppure
O ti fai un nuovo contratto con telecom a casa.
O ti fai un nuovo contratto con fastweb a lavoro.
Contatta IBM se il sistema supporta programmi tipo VNC.
Grazie SUB.
Puoi attivare IP PUBBLICO, tramite il tuo monte ore di connessione pubblica. Unico problema è che per effettuare l'attivazione della funzione, tocca essere dietro la tastiera collegata a fastweb (o avere qualcuno che ti attivi il serrvizio da remoto).
Puoi utilizzare un modem che colleghi per la fase iniziale di collegamento, poi prosegui su lan.
E' facile scaricare le 20 ore a gratis.
Altrimenti 4 euro al giorno.
fai un pò di conti.
Oppure
O ti fai un nuovo contratto con telecom a casa.
O ti fai un nuovo contratto con fastweb a lavoro.
Contatta IBM se il sistema supporta programmi tipo VNC.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 11 mag 2021
ti faro' sapere sicuramente!
ho letto qualcosa su vnc,ipv6 e hamachi pero' volevo sapere se questi programmi consentono (come avviene col telnet) di non occupare il computer su cui devo lavorare (avete presente la schermata di pcanywhere?in quel caso oltre ad essere lenta la sessione di lavoro tenevo bloccata quella postazione.fammi sapere.ciao
ho letto qualcosa su vnc,ipv6 e hamachi pero' volevo sapere se questi programmi consentono (come avviene col telnet) di non occupare il computer su cui devo lavorare (avete presente la schermata di pcanywhere?in quel caso oltre ad essere lenta la sessione di lavoro tenevo bloccata quella postazione.fammi sapere.ciao
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Con VNC blocchi la postazione, ma utilizzando NSC lato server e NVC lato client, puoi connettere ad esempio tra fastweb e tiscali, tramite repeater.
Puoi utilizzare RDP che permette di lavorare per sessioni, ma permane il problema tra rete pubblica e privata.
Puoi utilizzare RDP che permette di lavorare per sessioni, ma permane il problema tra rete pubblica e privata.