Premessa: il mio contratto con fastweb è quello “solo-voce”, internet è a consumo.
Il mese scorso ho dovuto sostituire temporaneamente il mio case con un altro. Per mantenere la navigazione ad internet, ho installato nel secondo case la mia scheda di rete; ho inserito lo spinotto sulla scheda, sono andato su opzioni internet e ho selezionato “non utilizzare mai connessioni remote”. Fin qui tutto bene.
Quando sono dovuto tornare al mio computer, ho reinstallato la scheda di rete e ho inserito lo spinotto, sono andato su opzioni internet e bla bla bla….esattamente come da manuale. Purtroppo non mi da la connessione! In principio era dovuto al fatto che avevo inserito male la scheda di rete, infatti non la rilevava, ma ora che la rileva e che è stata inserita bene, continua a rifiutarsi di connettersi.
Anche se il mio abbonamento è a consumo, fino ad oggi il computer si è sempre connesso automaticamente, senza mai avere il bisogno di fare il login. Un tecnico di fastweb mi ha spiegato che si tratta di un periodo iniziale e che avrei potuto beneficiare di internet gratis fintanto che non avessero sistemato le cose. È passato parecchio, ma lo stato di grazia è continuato (tra l’altro i dati di username e password sono errati!).
C’è un fatto strano in tutto questo: ho avuto problemi anche inizialmente, penso sempre a causa della scheda di rete, quando il computer non riusciva a connettersi a fastweb. Chiamai l’assistenza tecnica, e un signore mi disse di andare su Start/Esegui e di scrivere qualcosa (sotto sua dettatura). Ora, non mi ricordo cosa ho scritto, so solo che da quel momento, per magia, ho iniziato a navigare in internet.
Il mio “sospetto” è che non ci sia un completo dialogo tra Pc e scheda di rete, nonostante venga perfettamente rilevata sia su Sistema, che su Rete. Andando su Supporto Tecnico, faccio la Network diagnostics (che tra l’altro interagisce con internet perché ZoneAlarm mi chiede se acconsento al suo accesso) il risultato è:
schede di rete: NON RAGGIUNGIBILE, ed entrando nello specifico dice:
DefaultGataway: NON RAGGIUNGIBILE. DHCP SERVER: NON RAGGIUNGIBILE DNS-SERVER-RESEARCH-ORDER: NON RAGGIUNGIBILE; IPADDRESS: PASSATO
Tra l’altro da ieri sera devo aver fatto qualche casino io, perché mi dava come non raggiungibile solo DNS-SERVER.RESEARCH-ORDER come non passato, ora quasi tutti!
Se qualcuno ha avuto la non comune pazienza di arrivare fino qui, può mandarmi un segnale di fumo per farmi capire qualcosa? Io ci sto provando ma non è facile per un semi-neofita…
problema di connessione ad internet
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
prova ad eliminare la "Connessione alla rete locale" e rifarla..
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Ti aveva dettato WINIPCFG se hai windows 98 o ME.
Prima cosa, disinstalla il firewall e riavvia.
Secondo, prova ad aggiornare i drivers della ethernet.
Terzo, prega.
Prima cosa, disinstalla il firewall e riavvia.
Secondo, prova ad aggiornare i drivers della ethernet.
Terzo, prega.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
scusate se rispondo solo ora ma non avendo internet devo farlo dall'università...
non credo fosse WINIPCFG, perchè una volta inserito questo in esegui, mi da una finestra con vari dati tipo DNS e IP (appunto), invece l'altra volta non era successo niente, partiva direttamente la connessione...
l'unico indizio che ho in più è che quando installo la ethernet mi dice che manca questo file: RTL8139.sys In materia sono un ignorante, non so se a voi questo dato vi dice qualcosa, se è la mancanza di questo .sys a dare problemi di dialogo.
Ho anche inserito tutti i dati fornitimi dal WINIPCFG e ora quando faccio la diagnostica, modem e rete passano il coltrollo (PASSATO).
non credo fosse WINIPCFG, perchè una volta inserito questo in esegui, mi da una finestra con vari dati tipo DNS e IP (appunto), invece l'altra volta non era successo niente, partiva direttamente la connessione...
l'unico indizio che ho in più è che quando installo la ethernet mi dice che manca questo file: RTL8139.sys In materia sono un ignorante, non so se a voi questo dato vi dice qualcosa, se è la mancanza di questo .sys a dare problemi di dialogo.
Ho anche inserito tutti i dati fornitimi dal WINIPCFG e ora quando faccio la diagnostica, modem e rete passano il coltrollo (PASSATO).
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
RTL8139 è un modello della Realtek, il più diffuso - quello che ho anche sui miei PC.
Senza quello mi sembra strano che possa andare...
Senza quello mi sembra strano che possa andare...
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 11 mag 2021
ipconfig??Maximo ha scritto:scusate se rispondo solo ora ma non avendo internet devo farlo dall'università...
non credo fosse WINIPCFG, perchè una volta inserito questo in esegui, mi da una finestra con vari dati tipo DNS e IP (appunto).
hai provato la mossa piu ovvia??scaricarti i driver aggiornati della tua scheda di rete??
inoltre nelle impostazioni lan hai attivato l'opzione rileva automaticamente impostazioni?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Ho appena scaricato il driver in questione (sono all'univers), ora non mi rimane che trovare un floppy disk e lo porto a casa. Provo a vedere se funge e vi mando un segnale.
Grazie per l'aiuto, Massimo
Grazie per l'aiuto, Massimo
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
...allora, come dicevo ieri, ho scaricato il file del driver per la mia scheda di rete; oggi l'ho installato ma windows ME pare abbia un driver più aggiornato di quello che gli stavo imponendo di usare.
Dopo un paio di esplorazioni, mi sono accorto che tale driver c'era già nel floppy di installazione. Allora mi chiedo: perchè mai, quando faccio partire l'installazione, a un certo punto si blocca e mi chiede proprio quel driver? Non solo c'è l'ha, ma è anche più aggiornato di quello che ho preso da internet!
Speravo potesse essere la soluzione del mio problema, invece mi ritrovo bloccato al solito punto...e intanto non ho internet da un mese e mezzo
Dopo un paio di esplorazioni, mi sono accorto che tale driver c'era già nel floppy di installazione. Allora mi chiedo: perchè mai, quando faccio partire l'installazione, a un certo punto si blocca e mi chiede proprio quel driver? Non solo c'è l'ha, ma è anche più aggiornato di quello che ho preso da internet!
Speravo potesse essere la soluzione del mio problema, invece mi ritrovo bloccato al solito punto...e intanto non ho internet da un mese e mezzo

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 11 mag 2021
Mah mi sembra strano che sia più recende in driver che ti danno loro rispetto a quello su internet...Maximo ha scritto:...allora, come dicevo ieri, ho scaricato il file del driver per la mia scheda di rete; oggi l'ho installato ma windows ME pare abbia un driver più aggiornato di quello che gli stavo imponendo di usare.
mezzo
L'hai preso sul sito della casa produttrice??