Ciao a tutti
avrei un problema molto ma molto tecnico da porvi, considerato che non mi sono mai addentrato nel meraviglioso mondo dei cavetti telefonici anche se sono in grado con una pinza climpatrice (?) di creare dei cavi di rete (mi sono cablato una vecchia casa in affitto che il wireless non prendeva icon_razz.gif).
Allora veniamo al dunque: ero utente fastweb, ma per disperazione e per loro scarsa cura del cliente ho dovuto dare disdetta. Oggi sono cliente tiscali, e almeno loro sono sempre gentilissimi...
il mio problema è la maledettissima borchia che fastweb mi ha montato e che si rifiuta di venirmi a smontare.
Ora dando un'occhiata ho notato che i cavi che arrivano in casa sono quattro: 2 coppie di bianco e rosso.
il tecnico di mandato da fastweb ha diviso queste due coppie cambiandogli il colore (questo almeno è quello che vedo aprendo la borchia di fastweb) una coppia bianco/arancione (che poi corrisponde nella borchia alla voce fonia) e una coppia bianco/azzurro (che corrisponde alla voce adsl.
Ora ho la linea che non va bene e la fonia molto disturbata. la mia domanda è: visto che e considerato che tiscali non mi manda un suo tecnico (a mio avviso giustamente visto che la sua linea funziona normalmente come arriverebbe dall'esterno) è possibile riunire queste du coppie in un unica coppia? il filtro classico adsl datomi da tiscali infatti ha un solo ingresso e due uscite (ovvimanete fonia e adsl)... inoltre se fosse possibile vorrei riunire i quattro cavi che arrivano nella borchia fastweb perchè il tecnico è stato carino da far passare il cavo all'esterno attaccandolo con dei chodini ogni centimentro e non vorrei dover praticamente sventrare un muro per sostituire un cavo...
Problema borchia
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Ciao.
La "borchia" fastweb non è altro che un ribaltatore di linea, ovvero la linea entrante viene veicolata all'hag e la "uscente" fa si che i telefoni partano dalla tel1 dell'hag.
Basta individuare il doppino entrante e collegargli il filtro adsl, quindi collegare la bretella che va al modem e all'uscita tel collegare il doppino che porta la linea agli apparecchi telefonici.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
La "borchia" fastweb non è altro che un ribaltatore di linea, ovvero la linea entrante viene veicolata all'hag e la "uscente" fa si che i telefoni partano dalla tel1 dell'hag.
Basta individuare il doppino entrante e collegargli il filtro adsl, quindi collegare la bretella che va al modem e all'uscita tel collegare il doppino che porta la linea agli apparecchi telefonici.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 05 nov 2021
si ma io ho due doppini che mi entrano in casa... è questo che non riesco a decifrare... in pratica ho una cosa del genere:
dopp1 dopp2
l l l l
l \ / l
l \ / l
l \ / l
l X l
l / \ l
l / \ l
ar. bi. blu bianco
borchia
fonia adsl
come faccio a capire qual'è il doppino giusto?
dopp1 dopp2
l l l l
l \ / l
l \ / l
l \ / l
l X l
l / \ l
l / \ l
ar. bi. blu bianco
borchia
fonia adsl
come faccio a capire qual'è il doppino giusto?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Due doppini distinti o un cavo guainato con due coppie twistate?
In caso di due doppini distinti basta attaccare il telefono e individuare quello che porta la linea entrante.
In caso di cavo con due coppie basta attaccare il telefono alla prima e alla secona e individuare, anche in questo caso, qual'è la linea entrante.
In caso di due doppini distinti basta attaccare il telefono e individuare quello che porta la linea entrante.
In caso di cavo con due coppie basta attaccare il telefono alla prima e alla secona e individuare, anche in questo caso, qual'è la linea entrante.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 05 nov 2021
ho fatto... adesso se attacco il telefono la linea rimane disturbata e non ho più la connessione a internet!!
almeno prima ce l'avevo, lenta, ma ce l'avevo. ho comprato apposta uno di quei apparecchietti che misurano la tensione o l'amperaggio o qualunque cosa sia, e gli unici due cavi da cui ci passa qualcosa sono quelli, quindi oltre alla prova del telefono ho un'ulteriore prova... ma come detto sopra adesso non solo è rimasto come prima (se mi chiamano da il segnale come quando si lascia il telefono fuoriposto) ma adesso non ho più la connessione a internet!!!! ho provato pure a dare un'occhiata alla scatola di derivazione condominiale, ma lì ho pensato al suicidio quindi ho subito richiuso!
comunque ormai ho una classica linea, o almeno l'ho ripristinata... posso sempre fare l'indiano, dire a tiscali che ho la linea sistemata e farmi mandare il loro tecnico...
grazie dario per la pazienza e la disponibilità
aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh!!!
almeno prima ce l'avevo, lenta, ma ce l'avevo. ho comprato apposta uno di quei apparecchietti che misurano la tensione o l'amperaggio o qualunque cosa sia, e gli unici due cavi da cui ci passa qualcosa sono quelli, quindi oltre alla prova del telefono ho un'ulteriore prova... ma come detto sopra adesso non solo è rimasto come prima (se mi chiamano da il segnale come quando si lascia il telefono fuoriposto) ma adesso non ho più la connessione a internet!!!! ho provato pure a dare un'occhiata alla scatola di derivazione condominiale, ma lì ho pensato al suicidio quindi ho subito richiuso!
comunque ormai ho una classica linea, o almeno l'ho ripristinata... posso sempre fare l'indiano, dire a tiscali che ho la linea sistemata e farmi mandare il loro tecnico...
grazie dario per la pazienza e la disponibilità

aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhh!!!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Guarda che è semplice.
Sulla linea in entrata che hai individuato metti una presa,
attaccaci il filtro adsl e collega modem e telefono.
Dovresti risolvere i problemi.
Sulla linea in entrata che hai individuato metti una presa,
attaccaci il filtro adsl e collega modem e telefono.
Dovresti risolvere i problemi.