superbeef ha scritto:
.............
Hai presente come funzionani gli Header custom SMTP di outlook (notifica di lettura, ecc...) ?! Secondo me con Fastweb avviene la stessa cosa.
Sarebbe interessante approfondire la cosa.
Ciao.SuperBeef.
Vedi Superbeef che ne sai piu' di me. Ora mi hai messo una pulce nell' orecchio e dovro' approfondire l' argomento. Questo dimostra che c' e' sempre da imparare.
Per quanto riguarda la efficienza e il funzionamento della NAT che ti posso dire, l' unica versione che abbiamo e' quella dichiarata da Fastweb.
C' e' peraltro un particolare che ho omesso nel precedente intervento : se non vado errato l' ISP deve tenere il log delle comunicazioni per obbligo, disponibile a eventuali richieste della legge. Quindi e' vero quello che dici circa costi e complessita' del fare il routing, costi delle macchine, ma tant' e'.
Ricordo di avere visto in un post, forse su questo stesso sito, molto tempo addietro, la foto di uno dei server di Fastweb. Un mostro che suscitava la bava alla bocca di alcuni users del forum.
Altra cosa importante per quanto riguarda le connessioni: pensiamo che Fastweb esce sulle backbones e li' non viaggi a Mbps, ma a Gbps ( pensa per solo un pallido paragone alla rete GARR ) quindi un router si interfaccia a velocita' stratosferiche e puo' sostenere tranquillamente il traffico; rimane certo il volume dati da loggare e conservare e questo e' il problema per cui gli ISP hanno sempre storto il naso sulla faccenda di essere i controllori dei propri clienti.
@ Calop: bravo, hai interpretato benissimo quello che ti ho detto. Giusti tutti i punti elencati.
In conclusione il sito effettua il test sul server di NAT e vede solo il suo IP, non i tuoi interni a Fastweb. Quindi tu sei coperto, non preoccuparti.
Se poi il server di NAT ha la porta 1= chiusa meglio ancora.Attraverso una porta chiusa non passa niente.
Stai tranquillo, sei al sicuro. La NAT ti protegge; non farti influenzare dagli scambi di informazioni tra me e superbeef, noi siamo gia' andati un bel po' oltre il tuo quesito e ci stiamo perdendo in disquisizioni di carattere un po' piu' tecnico e complesso.
@ tutti e due : e dai ! non chiamatemi esperto ! Sono Stoddard e sono uno come tanti che si sbatte per capirne un po' di piu'; se posso aiuto, altrimenti anche io chiedo una mano e una guida.
EDITATO SUCCESSIVAMENTE: ho ritrovato la discussione riguardante la possibilita' di evidenziare l' IP interno di Fastweb.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Il sito e'
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Sfrutta le applet Java. Ho provato con firefox e javascript attivi: mi ha beccato in pieno.
Ho disabilitato java e non ce la fa.
Ragazzi: siamo nudi di fronte al mondo !
Ultima modifica il 22/08/2006, 0:09, modificato 1 volta in totale.