Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

perdita di pacchetti su centrale di Latina

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
bytescruncher
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 apr 2021

Messaggio bytescruncher »

Salve a tutti,
a partire dal mese di dicembre '05 ho iniziato a notare che skype riportava una perdita di pacchetti in trasmissione / ricezione. Provando a scaricare da debian.fastweb.it - ho una 6Mbit - mi sono accorto che mentre prima il valore di download si attestava sui 630K ora stentava ad attestarsi sui 540K. Ho provato allora ad eseguire un ping su [ Link visibile solo agli utenti registrati ] e [ Link visibile solo agli utenti registrati ] mentre eseguivo il download di un iso da debian.fastweb.it e con mia grande sorpresa dal 15% al 30% dei pacchetti viene perso. Ho aperto una segnalazione al 192193. L'operatore conferma che c'è una perdita di pacchetti. dopo 2 settimane senza soluzione mandano un tecnico a casa per verificare che il problema non sia dovuto all'hag od alla linea. Niente tutto perfetto. Tanto per completezza di informazione il portatile del tecnico scaricava da debian a 280K. Il problema è in centrale, così il tecnico va in centrale e prova a scaricare...niente sempre 280 da debian. Un paio di giorni fa mi telefona un tecnico fastweb e mi dice di provare a riscaricare da debian e pingare in contemporanea - hanno accorciato il circuito virtuale. Niente il problema rimane, così il tecnico mi dice che proveranno altre soluzioni. Ieri chiamo il 192193 per sapere qualcosa e mi sento dire che i tecnici hanno comunicato che il problema non ha soluzione e l'operatore dice che tutto sommato posso conviverci (?) Ora mi domando sono io che vivo su un'altro pianeta o cosa? Ma siamo matti? Per carità se usi TCP a parte l'overdraw che si crea e la diminuzione di velocità non c'è problema ma che mi dicono per l'UDP (vedi molti sw voip e giochi multiplayer)?
Intanto io mi premunisco ed invio la disdetta. Comunque mi piacerebbe avere una verifica da parte vostra. Ciaux.

bytescruncher

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

ho fatto una prova.
scaricavo debian a 650 KB ma nessun pacchetto perso durante il ping.
C è un modo x mandare + di 4 pacchetti alla volta?
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Comunque mi piacerebbe avere una verifica da parte vostra. Ciaux.
OK, ma non chiaro in che senso?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bytescruncher
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 apr 2021

Messaggio bytescruncher »

per fare un ping prolungato digitate 'ping -t nomesito' senza virgolette e dove al posto di nome sito mettete es. [ Link visibile solo agli utenti registrati ] o [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
per interrompere il ping - attendete almeno 10/20 sec - premete ctrl+c
grazie.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Esecuzione di Ping [ Link visibile solo agli utenti registrati ] [62.101.76.29] con 32 byte di dati:


Statistics for 62.101.76.29
Packets : sent = 30, received = 30, lost = 0 (loss 0%)
Approximative elapsed time in milliseconds
Minimum = 2 ms, Maximum = 81 ms, Average = 50 ms
tipo questo?
Interland MIlanese
Ultima modifica il 05/01/2006, 13:43, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
bytescruncher
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 apr 2021

Messaggio bytescruncher »

tmaxv6 ha scritto:
Comunque mi piacerebbe avere una verifica da parte vostra. Ciaux.
OK, ma non chiaro in che senso?
1) Mettete a scaricare un file iso da debian.fastweb.it - direttamente con il browser, niente download accelerators etc

2) Aprite una shell dos e digitate 'ping -t [ Link visibile solo agli utenti registrati ]' senza virgolette

3) lasciate a scaricare/pingare per una ventina di secondi

4) premete ctrl+c nella shell dos

5) leggete se vi è perdita di pacchetti

Sarebbe utile sapere anche da dove vi collegate. Grazie.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bytescruncher
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 apr 2021

Messaggio bytescruncher »

Questo è quanto registro io rispettivamente su [ Link visibile solo agli utenti registrati ] e [ Link visibile solo agli utenti registrati ]:

Ping statistics for 66.249.93.99:
Packets: Sent = 28, Received = 21, Lost = 7 (25% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 61ms, Maximum = 91ms, Average = 75ms

Ping statistics for 62.101.76.29:
Packets: Sent = 25, Received = 21, Lost = 4 (16% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 27ms, Maximum = 60ms, Average = 40ms
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

scaricando solo debian

Esecuzione di Ping [ Link visibile solo agli utenti registrati ] [62.101.76.29] con 32 byte di dati:

Statistiche Ping per 62.101.76.29:
Pacchetti: Trasmessi = 23, Ricevuti = 23, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 28ms, Massimo = 48ms, Medio = 36ms



con vs accesa scaricando debian

Esecuzione di Ping [ Link visibile solo agli utenti registrati ] [62.101.76.29] con 32 byte di dati:

Statistiche Ping per 62.101.76.29:
Pacchetti: Trasmessi = 138, Ricevuti = 138, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 26ms, Massimo = 1030ms, Medio = 335ms



con vs accesa senza scaricare

Esecuzione di Ping [ Link visibile solo agli utenti registrati ] [62.101.76.29] con 32 byte di dati:

Statistiche Ping per 62.101.76.29:
Pacchetti: Trasmessi = 78, Ricevuti = 78, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 49ms, Medio = 28ms



mentre il TCP ha ottimi algoritmi x recuperare i pacchetti persi l UDP non può far nulla.
comunque quando giochi in rete non dovresti scaricare file
Avatar utente
bytescruncher
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 apr 2021

Messaggio bytescruncher »

Corona-Extra ha scritto: comunque quando giochi in rete non dovresti scaricare file
Concordo - tuttavia le perdite dei pacchetti risultano lo stesso fastidiose (leggi i giochi vanno a scatti).
Da quanto appare dalle prove che avete postato sembra che il problema si registri solo sulla centrale di Latina. Stando a quanto ha riportato un tecnico fastweb sembra che i dslam sulla centrale di Latina siano saturi al punto da dover rimandare anche le attivazioni di nuove utenze: rimane grave comunque il fatto che fastweb stia spremendo le sue risorse fino ad arrivare a questo punto. A questo punto credo che il problema si risolverà non appena amplieranno le strutture.

Grazie per le informazioni che avete condiviso. Un saluto.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

ho fatto il test x 1 oretta

Risposta da 62.101.76.29: byte=32 durata=23ms

Statistiche Ping per 62.101.76.29:
Pacchetti: Trasmessi = 4980, Ricevuti = 4957, Persi = 23 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 236ms, Medio = 33ms
Avatar utente
babomba09
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 16 nov 2021

Messaggio babomba09 »

Ciao ,io sono ormai da un mese nella tua stessa situazione,essendo passato da 630k costanti a max 540k.(che dopo varie telefonate e incaxxature sono passati a 580k).

Io vivo a Milano invece che a Latina ma ho il tuo stesso problema...perdita di pacchetti certificata dal 192193 ,2 uscite di tecnici a casa (senza che abbiano risolto nulla) e probabile problema in centrale che sembra loro non abbiano voglia di risolvere !!

Penso che di casi come i nostri (soprattutto sulle nuove attivazioni) ne salteranno fuori a volontà,tanto loro scaricano il barile su di noi considerandoci incompetenti !!!

Adesso mi dicono che stanno riqualificando la linea,ma a distanza di 3 giorni la velocità è ancora bloccata su 580 !!!
Avatar utente
bytescruncher
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 apr 2021

Messaggio bytescruncher »

babomba09 ha scritto: Adesso mi dicono che stanno riqualificando la linea,ma a distanza di 3 giorni la velocità è ancora bloccata su 580 !!!
La cosa più bella è che avendo chiamato per sapere se abbiamo diritto ad un indennizzo - perlomeno parziale - ovviamente hanno risposto...che sulla qualità della connessione non si ha diritto ad alcun rimborso e che comunque la linea è fino a 6mbit. Ma ho letto male la pubblicità o dicevano che almeno internamente a fastweb la velocità era certificata...che loro sono diversi dagli altri etc etc...?
Mah chi li capisce...anni per costruire la reputazione, qualche mese per buttare tutto a mare. Ciaux.
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

avete provato in diversi orari della giornata?
ad esempio mattina prima delle 7 notte dopo le 2 ? Le ore di minor traffico in assoluto.
Avatar utente
bytescruncher
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 apr 2021

Messaggio bytescruncher »

il nonno ha scritto:avete provato in diversi orari della giornata?
Purtroppo non cambia nulla. Ho fatto dei test con Netlimiter. La perdita di pacchetti avviene a partire dai 450Kb in su a livello di atm.
Questo mi fa pensare che il problema sia dovuto alla saturazione delle risorse.
Rispondi