Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
salve oggi e arrivato il tecnico a montarmi fastweb adsl 20mb (o almeno credo non sia quello a fibra), l'attivazione, il passaggio da telecom a fastweb sara il 18. mi sono pero dimenticato di chiedere al tecnico un po mdi cosette:
Avrei alcune domande:
1- come faccio a ricevere la posta del mio indirizzo mail @alice.it co fastweb? si puo??
2- Il router wifi è stato posizionato al pianterreno, la ricezione con il modem wifi di alice non era ottimale circa il 50% in taverna e al paino superiore, ora pero il router di fastweb e ancora piu distante (e non posso mettere il router di fastweb dove prima c'era quello di alice perche è complicato far arrivare i cavi) ed ho paura che quando avvera il passaggio avrei un segnale molto debole o quasi assente, io utilizzo con tutti i pc e con la PS3 solo wifi sempre per il discorso di far passare i cavi ethernet in tutta la casa.
Ora la mia domanda è:
1- posso sostituire il router fastweb con un altro? oppure devo prendere un acces point wireless oppure un router senza modem incorporato per amplificare il segnale?
2- se acquisto l'access point il router i fastweb ha le varie funzioni per sbloccare le porte e quindi poter giocare online con la PS3 tranquillamente?
3- se acquisto il router o l'acces point magari con tecnologia wifi n questa non servirebbe a nulla perche il router di fastweb e solo a 54g?
devo dire che sono parecchio confuso
grazie in anticipo
alessio
Ciao e benvenuto.
L'apparato di Fastweb è un Hag e non un router per cui non ha porte da aprire ne altri parametri da configurare.
Non è sostituibile, ovvero non lo puoi togliere e metterci altro apparato in quanto la linea non funzionerebbe ed i sistemi andrebbero in allarme per malfunzionamento.
Puoi benissimo collegare ad una delle porte ethernet un router senza modem integrato con una tecnologia wifi piu' performante di quella dell'hag che, nororiamente non è questo granchè.
Di solito le caselle di alice "muoiono" con la cessazione del contratto, tranne che non la converti in una free sempre di alice e ne configuri i parametri in outlook, mettendo ovviamente l'smtp di fastweb.
Ultima modifica il 18/01/2010, 14:51, modificato 1 volta in totale.
ok allora devo comprare un qualsiasi router che si senza moden incorporato. sai consigliarmene qualcuno che vada bene e che abbia un wifi potente?
per quanto riguarda la casella di alice, come faccio a trasformarla in free?
devo farlo ora oppure quando passo a fastweb?
grazie mille
dell'aiuto
Ti ho cancellato un post in quanto l'unica differenza era l'ultima frase.
Cerca di evitarlo in futuro.
Ottimi routers sono i LinkSys ed esistono anche con la 802.11n. La copertura è decisamente maggiore rispetto all'802.11g. Per sfruttarli al massimo però ti serve anche la scheda PC 802.11n.
bofh68 ha scritto:Ti ho cancellato un post in quanto l'unica differenza era l'ultima frase.
Cerca di evitarlo in futuro.
Ottimi routers sono i LinkSys ed esistono anche con la 802.11n. La copertura è decisamente maggiore rispetto all'802.11g. Per sfruttarli al massimo però ti serve anche la scheda PC 802.11n.
per il doppio post io ho cliccato su modifica ma devo aver sbagliato qualcosa, mi scuso...
per il router avevo addocchiato il linksys WRT160NL, WRT160N ed andhe il WRT320N.
Il primo ha due antenne esterne questo vuol dire che è piu potente? con il primo si potrebbe anche cambiare antenna e cosi potenziare ancora di piu il segnale. Il secondo (WRT160N ) è uguale al primo ma non ha antenne esterne, quindi secondo me è meglio il primo. Il terzo è quello che costa di piu, ma non ha antenne esterne e cosi non si puo installare un'antenna esterna piu potente, questo ha la tecnologia gigabit n che differenza c'è con i primi due?
per la posta di alice come faccio a trasformarla in free?
grazie
asartori ha scritto:
per il doppio post io ho cliccato su modifica ma devo aver sbagliato qualcosa, mi scuso...
No problem, succede.
asartori ha scritto:
per il router avevo addocchiato il linksys WRT160NL, WRT160N ed andhe il WRT320N.
Tutti e tre supportano 802.11n a livello Wi-fi, WPA/WPA2, SPI Firewall.
Le differenze:
WRT320N: 4 porte Gigabit contro le 100Mb degli altri 2, Filtro famiglia
WRT160NL: ha una porta USB Storage Link (puoi collegarci dischi esterni USB, con FAT16, FAT32 e NTFS) e il SW è Linux.
L'ideale sarebbe un ipotetico (non esiste al momento) WRT360NL con porte Gigabit, Storage Link (con supporto dei file systems Linux), Filtro Famiglia e Linux a bordo.
Tra i 3, se non hai esigenze Gigabit sul cavo, sceglierei il WRT160NL
no con il cavo non posso collegare nulla perche dovrei far passare cavi ethernet per tutta la casa ed è un casino. Il WRT160NL puo essere usato anche con xp vero?
e poi mi confermi che probabilmente il WET160NL avendo le antenne esterne avre un raggio d'azione maggiore?
grazie
Il protocollo 802.11n, oltre ad incrementare il throughput sulle connessioni wi-fi, porta in dote anche una maggiore copertura da parte della rete stessa.
Il fatto di avere antenne esterne dovrebbe garantire ulteriore guadagno.
Con XP non ci sono problemi.
ok allora vado con il WRT160NL.
per l'indirizzo di posta alice sai dirmi qualcosa?
il passaggio alla casella mail free devo farlo adesso oppure dopo che sono passato a fastweb?
grazie