Un Trojan molto insidioso, QHosts, sfrutta una delle tante falle di Internet Explorer. Questo Trojan si serve di un banner presente sui server del provider FortuneCity: questo banner mostra un popup che, non appena visualizzato da Internet Explorer, carica automaticamente il codice malevolo nel PC.
QHosts agisce modificando il DNS impostato nelle proprieta' del TCP/IP del proprio computer, facendo puntare quindi ad un altro server (probabilmente gestito dall'autore del Trojan) che risolve gli indirizzi Internet in modo tale che puntino solo a dei siti mirati.
FortuneCity ha gia' rimosso il banner, rimane pero' inquietante il modo in cui questo Trojan puo' automaticamente installarsi nel PC grazie ad Internet Explorer. Per questo motivo vi consigliamo di visitare il sito Microsoft al seguente indirizzo:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Letto come annuncio sul Sito WINMX, penso possa interessare.
Nuovo trojan QHosts
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
il link che ci hai segnalato tmax, ci invita a fare 3 cose :
1. attivare il firewall Windows di rete --> + dannoso che utile !
2. effettuare gli aggiornamenti che la finestrella di WindowsUpdate ogni tanto ci propone --> non capisco chi non li fà
3. fornirsi di un buon antivirus -->
!!! invece di provvedere ai loro errori suggeriscono di PAGARE i loro AMICI produttori di VIRUS e conseguentemente di antiVIRUS per risolvere il problema ! mah 
ps: grazie per averlo segnalato tmax , la mia critica è ovviamente indirizzata non a te ma a MinkioSoft !
1. attivare il firewall Windows di rete --> + dannoso che utile !
2. effettuare gli aggiornamenti che la finestrella di WindowsUpdate ogni tanto ci propone --> non capisco chi non li fà
3. fornirsi di un buon antivirus -->


ps: grazie per averlo segnalato tmax , la mia critica è ovviamente indirizzata non a te ma a MinkioSoft !
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Ottobre 2003 - Pacchetto cumulativo di patch per Internet Explorer 6 Service Pack 1 (KB828750)
La pach da scaricare e questa, all'interno della quale si installano le sicurezze riguardanti:
Informazioni sul bollettino Microsoft sulla sicurezza MS03-040 che si riferisce a quello da me sritto come segnalazione.
La pach da scaricare e questa, all'interno della quale si installano le sicurezze riguardanti:
Informazioni sul bollettino Microsoft sulla sicurezza MS03-040 che si riferisce a quello da me sritto come segnalazione.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 set 2021
Kissà...magari a qlkno lo riescono a infinokkiare!...
Quelli che fanno gli antivirus hanno 2 "laboratori" in uno fanno i virus e nell'altro gli antivirus.... sennò la povera symantec e le altre case produttrici di software antivur kiuderebbero...vabbè ora torno alle prese col mio msblast...... ciaooooooooooooo
Quelli che fanno gli antivirus hanno 2 "laboratori" in uno fanno i virus e nell'altro gli antivirus.... sennò la povera symantec e le altre case produttrici di software antivur kiuderebbero...vabbè ora torno alle prese col mio msblast...... ciaooooooooooooo