Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Nuovo FastMail: funziona a tutti?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
Fly_m
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 dic 2021

Messaggio Fly_m »

Fino al 30 novembre scorso non ho avuto nessun problema a scaricarmi la posta da pop.fastwebnet.it, lo facevo io da due sistemi diversi (Win XP pro collegato a Fastweb, Win Vista Home Premium da rete diversa) e mia moglie -con casella postale diversa- (Win XP Home Edition); entrambi con l'ultima versione di Thunderbird.

L'1 dicembre Fastweb ha rinnovato il servizio ampliando ad 1GB le caselle. Bello. Però da tutti e tre i sistemi ora non riusciamo più a scaricare la posta. Riusciamo a spedire ma Thunderbird non scarica nulla, anche se non accusa nessun problema di autenticazione (infatti si spedisce senza problemi, e username e password funzionano per l'accesso via Web).

Al 192.193 non riescono a immaginare nulla di più di un problema di configurazione del client, che non può esserci: non si può immaginare che io su due sistemi diversi, con antivirus diversi (e funzionanti fino al 30/11), e mia moglie indipendentemente da me, abbiamo fatto inavvertitamente la stessa modifica lo stesso giorno.
Ho trovato anche uno che mi ha detto che se la posta si vede via Web Fastweb "se ne frega del suo [mio] client di posta" (sic!).
Sul sito Fastweb, nella pagina di assistenza, si fa ancora riferimento a client Netscape, roba vecchia, ma che dice che Fastweb non ha volontariamente negato l'accesso via client.... e comunque avrebbe almeno dovuto preavvisare.

Qualcuno ha problemi analoghi, o ha idea di cosa stia succedendo?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Fly_m
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 dic 2021

Messaggio Fly_m »

Mi rispondo da solo.
Thunderbird ha ricominciato a ricevere, senza -ovviamente- che facessi nulla. Il problema era quindi -ovviamente- del nuovo FastMail ed ora è stato messo a posto.

Ma rimane il problema che il Call Center non è stato informato della novità, e non ha quindi saputo rispondere neppure di fronte alla evidenza del problema se non dando dello scemo al sottoscritto o accusando di menefreghismo la propria stessa azienda.
Comunque non proprio una bella figura.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Bene, dalla vagonata di risposte ricevute, direi che comunque il problema è stato riscontrato solo sulla tua utenza.

A ragione se il servizio funziona sul web, non esistono motivi ma impostazioni che ne impediscono il funzionamento.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Fly_m
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 dic 2021

Messaggio Fly_m »

Sono di nuovo in panne.
E di nuovo senza aver toccato nulla sul mio computer, come su quello di lavoro.
Le email sono state scaricate in un momento di grazia sabato 6/12 mattina, ma ora -di nuovo- stesso, problema, non si scaricano più.
Può anche darsi che il problema sia solo, mio, ma certamente non si tratta di un problema causato da me.
L'unico punto in comune tra i vari computer è di essere connesso a Fastweb ed al servizio email di Fastweb. Per il resto i sistemi operativi sono diversi, i riesco a vedere email di altri server, diversi gli antivirus (Viruscan al lavoro su XP pro e Avira su Vista HP), diversi gli switch e i gateway di mezzo...
Nessuna modifica comune su tre sistemi diversi.ì
Tutti funzionano con tutto eccetto che con Fastweb, e con Fastweb solo dal giorno in cui Fastweb ha modificato FastMail.
Cosa si può dedurre?
Sarà anche come dici tu subpapanda, ne sarei contento, ma cosa devo cambiare? E perché?

Tra l'altro su FastMail non viene presentato il cursore laterale anche se l'area di visualizzazione dei messaggi non è contenuta completamente nel browser, cosicché è impossibile leggere le email fino in fondo, se uno non ha un megaschermo.[/b]
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Se lo hai conservato prova con la vecchia versione del programma.
Avatar utente
Fly_m
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 dic 2021

Messaggio Fly_m »

subpanda ha scritto:Se lo hai conservato prova con la vecchia versione del programma.
No, non l'ho conservata. Ma l'aggiornamento di Thunderbird è avvenuto in automatico il 5/11/2008, e per 25 giorni ha funzionato (su tre sistemi diversi per S.O., antivirus e connessione al server Fastweb). Dal 1° dicembre la posta non si scarica più, su tutti e tre i sistemi contemporaneamente, e dal 1° dicembre -guarda caso!- Fastweb ha rinnovato FastMail.

Il 6/12 mattina ho scaricato da un sistema, e poi di nuovo nulla, ma non ho toccato nulla, Thunderbird era ed è sempre quello (2.0.0.18).

Gli stessi tre sistemi, con lo stesso Thunderbird, scaricano tranquillamente posta da altri server pop3.

Davvero riesci a ipotizzare che il baco sia nel mio client e facendo un downgrade risolverei? Saresti in grado di ipotizzare uno scenario che rende ragione di tutti i dati che ti ho fornito e che limiti la causa a qualcosa che è accaduto contemporaneamente solo sui miei tre sistemi?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Purtroppo, non posso darti certezze. Non sono onniscente, ne tantomeno ho una sfera da veggente.

Non ho notizie di altri amici con un problema analogo al tuo.

Mi dispiace di dover lavorare/pensare per concetti, non è un male, ma fornisce esperienza. La tua.

Spero che si possa risolvere al più presto.

Per ora un saluto, io medito ..., spriamo in qualche altro con idee più rivoluzionarie.
Rispondi