Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Il mio nuovo (e primo) Access Point e' rotto???

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
msisdn_num
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio msisdn_num »

Ciao a tutti,

ho un problema con il mio access point.

Si tratta di un Linksys Access point WiFi 54 Mb WAP54G.

L'ho collegato direttamente al'HAG (ho la fibra ottica), ho seguito l'installazione, e apparentemente ha cominciato a funzionare, peccato che ad un certo punto, dopo neanche mezz'ora, nonostante il segnale fosse al massimo (visto che ho l'AP a pochi metri dal PC) e nonostante lo stato risultasse "Connected", il flusso di pacchetti si blocca, come se non riuscisse ad arrivare piu' nulla, col risultato che non riesco piu' a navigare.

Spengo il PC riaccendo, si collega, ma non si muove nulla. Faccio mille prove, col risultato che ogni tanto sembra funzionare (e va una scheggia) ma il piu' delle volte si blocca....

.... e' rotto il mio AP oppure mi sfugge qualcosa??? Eppure credo di aver settato tutto correttamente (ad esempio l'ho configurato in modalita' DHCP)....

Se qualcuno e' in grado di darmi qualche consiglio, ne sarei grato.

Grazie.

ANNUNCIO ADSENSE
merovingi0
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 21 nov 2021

Messaggio merovingi0 »

tu ti colleghi in wireless all access point?? se è cosi allroa prova a cambiare il canale di trasmissione perchè potrebbe essere qualche interferenza!
i canali vanno da 1 a 13 provane un po di diversi e vedi quale regge meglio!
msisdn_num
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio msisdn_num »

si, mi collego in wireless all'AP, al momento ho settato il canale 13, mentre in origine mi faceva usare il canale 11.

Anch'io avevo ipotizzato che potesse esserci qualche interferenza, considera che rilevo mediente altre 2/3 connessioni wireless oltre la mia, e una come SSID riporta la dicitura Linksys (quella di default), che poi all'inizio mi mando' in confusione in quanto, senza volerlo, mi collegavo a quest'utlima, pensando fosse la mia (questo tizio non ha messo nessuna protezione). Successivamente mi sono reso contro dell'errore ed ho cambiato il mio SSID.

Ad ogni modo ho gia' provato a cambiare canale, ora sono collegato wireless con l'AP e per ora sembra funzionare, per questo non sono convinto che il problema sia nel mio AP.... vediamo oggi quanto mi regge....

ANNUNCIO ADSENSE
msisdn_num
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio msisdn_num »

msisdn_num ha scritto: Ad ogni modo ho gia' provato a cambiare canale, ora sono collegato wireless con l'AP e per ora sembra funzionare, per questo non sono convinto che il problema sia nel mio AP.... vediamo oggi quanto mi regge....
dopo quasi 2 ore ha smesso di funzionare, e' collegato ma non si muove un byte!

E guarda caso, fra le connessioni wireless che rilevo, e' ricomparsa quella che si chiama Linksys....

Ma e' possibile che un disposito diverso (ma della stessa marca) interferisca col mio??? e la cosa piu' bizzara sta nel fatto che non riesco a collegarmi al mio AP, ed invece, essendo quello "unsecured", mi collego e va tranqulllamente.

Le mie ipotesi sono assurde, oppure il mio AP ha qualcosa che non va?
merovingi0
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 21 nov 2021

Messaggio merovingi0 »

installati il programma net stumbler! quel programma ti dice a che canale si collega quel altro router e cosi tu ti scegli un canale diverso e che non sia occupato da niente nel tuo raggio d'azione.
msisdn_num
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio msisdn_num »

grazie per il consiglio, settimana prossima, quando tornero' a casa, ci provo.... speriamo bene!!!!

ANNUNCIO ADSENSE
msisdn_num
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio msisdn_num »

non funziona! Ho settato il canale 1, ma non va, rimane inchiodato.....

.... poi, dopo un po' che "smanettavo" si e' messo a funzionare..... e in meno di un'ora si e' inchiodato di nuovo.... solo che a questo punto escludo che fosse l'altro AP ad interferire, visto che il mio si e' messo ad andare e poi ha smesso in assenza del presunto disturbatore...
msisdn_num
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio msisdn_num »

Un aggiornamento, l'ho provato in ufficio e funziona perfettamente!

Devo dedurre che ci sia qualcosa che non conosco per cui non riesco ad utilizzare il mio AP con la fibra ottica di fastweb....
msisdn_num
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio msisdn_num »

Ultimo aggiornamento, ho risolto la mia situazione, e visto che magari riportarla qui potrebbe evitare ad altri la mia piccola odissea, mi accingo a raccontarvi la conclusione:

Ho rinunciato ad utilizzare l'AP ed ho comprato un router-wireless, per la precisione il DI-524 della D-Link.

Ho letto in giro che per fastweb in fibra e' meglio acquistare un router/FIREWALL/accesspoint e NON SOLO un Access Point, altrimenti ci si trova nella mia medesima situazione, in effetti credevo che per le mie esigenze un AP fosse sufficiente visto che non ero interessato a fare una rete wireless casalinga, ed in linea teorica avevo ragione, la prova con la LAN aziendale (dove il mio AP funziona perfettamente) ne e' la prova, ma con FASTWEB un Access Point crea solo problemi.

Morale della favola, ho speso il doppio rispetto a quello che avrei sborsato se avessi iniziato subito con la soluzione corretta, ma in compenso, mentre due settimane fa, se mi fossi trovato davanti agli scaffali di un negozio pieno di router, access point, e via dicendo, mi sarei sentito praticamente un pesce fuor d'acqua, ora invece ho imparato un minimo di nozioni in piu' (fra IP, MAC-ADDRESS ecc ecc ecc) e soprattutto navigo finalmente in wireless..... :D
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Mi spiace NON averti potuto aiutare prima ma malattia e lavoro me lo hanno impedito.
Buona cosa che tu abbia risolto. Visto che hai imparato un pò di nozioni, mi auguro che tu abbia configurato a dovere la tua LAN Wi-fi.
Vero che non usi connession WEP o peggio ancora Open? Vero che non usi il defalut SSID? Vero che usi WPA-Personal con TKIP? Vero che hai impostato una password "forte"?
In questo modo rendi difficile la vita ad eventuali scrocconi!
msisdn_num
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio msisdn_num »

bofh68 ha scritto:Vero che non usi connession WEP o peggio ancora Open? Vero che non usi il defalut SSID? Vero che usi WPA-Personal con TKIP? Vero che hai impostato una password "forte"?
In questo modo rendi difficile la vita ad eventuali scrocconi!
1) ho personalizzato il mio SSID

2) ho impostato una password con la codifica WPA-PSK / WPA2-PSK, non so cosa sia il TKIP, so solo che la mia password e' un codice terribile in esadecimale a dieci digit.

Visto che sei stato tanto gentile, vorrei porti un quesito, infatti il mio PC ha integrato la connessione WIFI, ma quando usavo quest'ultima, specialmente in videochiamata con Skype, la voce "speed" della connessione oscillava paurosamente da 54.0Mbps a 1.0Mbps fino a interrompere la chiamata.

Poi ho installato l'adattatore wireless incluso nella confezione col router, DWL-G122, che inserisco in una dell porte USB, e con questo ho una velocita' costante e stabile a 54.0Mbps, anche quando videochiamo con Skype.

Ho settato male il mio dispositivo integrato oppure puo' esserci incompatibilita' col router???

Grazie!
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Se devo essere sincero, non so che dirti.
Potrebbe trattarsi sia di errata configurazione del Wi-Fi integrato, sia di incompatibilità del Router.
Personalmente, non uso Skype, in quanto NON lo ritengo un prodotto sicuro.
Certo, consente di risparmiare, ma se non mi dà garanzie di sicurezza, non mi interessa.

Tornando al tuo problema, prova a fare una comparazione delle impostazioni dell Wi-Fi integrato e del Wi-Fi su chiavetta. Magari scopri anche una minima differenza che crea il problema su quello integrato, quando usato con Skype.
Cerca anche in Internet delle informazioni su quello integrato, in merito alla compatibilità con il Router.

Di più non so proprio che altro potrei dire.

P.S. Per le impostazioni Wi-fi: ben fatto! :wink:
msisdn_num
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio msisdn_num »

Non so se Skype sia sicuro, ma per videochiamare da PC a PC, a mio avviso funziona bene.

Faro' una ricerca, come tu dici, per vedere se c'e' "letteratura" in merito al problema che ho riscontrato, ad ogni modo il wifi della chiavetta e' decisamente piu' stabile di quello integrato quando uso skype, quindi al momento mi va bene cosi'.
zoetta
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 04 ago 2021

Messaggio zoetta »

aiutatemi!!!!!!
ho ovviamente fastweb. ho il router netgear wg602. mi si connette ma non riesco a proteggere la rete. ho seguito tutte le istruzioni di netgear più volte ma quando inserisco l'indirizzo Ip 192.168.0.227 mi dice impossibile visualizzare. non essendo ovviamente una cima non so proprio come muovermi. inoltre il pc mi si connette solo seimposto IP e DSN automaticamente. che succede??brucio il router???grazie
Avatar utente
furla54
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 06 set 2021

Messaggio furla54 »


basta disabilitare il dhcp del AP
Rispondi