Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Ciao a tutti ragazzi, io ho una fibra a 10 Mbit che non è Fastweb. La rete su cui sono funziona come fastweb: Lan interna, ip privati, ip dinamico a richiesta e tutto quanto il resto.....
Vorrei sapere da voi se è possibile riuscire ad utilizzare i server Fastweb interni (avendo come linea sempre una 10 Mbit) pur non facendo perte di Fastweb...
Mi chiederete: ma perchè non vai nei server interni della TUA rete... Il motivo è molto semplice: la mia rete ([ Link visibile solo agli utenti registrati ]) è molto giovane....conta forse non più di 300 utenti e come potrete immaginare sarebbe come girare in mezzo al deserto
Mi fate sapere qualcosa????
P.s.: io ho un ip dinamico e la Aemcom lo vende a 6 euro al mese iva inclusa...
no non riesci a entrare nella rete interna Fastweb.
non è un fatto che dipende dalla fibra o dal dsl, anche se tu fossi sul backbone internet piu potente del mondo non riusciresti per il problema del nat.
alla rete fastweb accedono solo i fastweb
Vorrei trovare una soluzione...Ho scelto questa connessione perchè volevo scambiare file ad una velocità più alta della normale adsl....ma considerando la penuria della mia rete me ne sto quasi pentendo......
Ho visto in altre sez. del forum che si creano dei tunnel....
oppure dei server proxy....
primo: devi trovare un user Fastweb che accetti di fare da "buco" per farti entrare
secondo: un proxy significa dover mappare le porte, quindi dover acquistare un ip pubblico (4€ al giorni)
terzo: per poter scaricare un tunnel non va bene, l'host esterno te lo sega appena si accorge di quello che fai
Scusa ma perchè passare dal mirror quando io ho un ip dinamico????
Non potrei saltare un passaggio e connettermi tramite il tunnel direttamente all'utente Fastweb???
Ok volevo solo saperne di più su questa connessione su fibra che si comporta diversamente da quelle che ho avuto fino a ieri (alice adsl). Mi sono cambiati i punti di riferimento e ne cercavo di nuovi...tutto qui.
Vorrei chiedere, sempre se è possibile, quali sono i pro e i contro di aprire un server p2p interno ad una rete lan in fibra ottica. Mi piacerebbe crearne uno che riguarda emule. Sapete darmi quakche risposta????
Cio che vorrei sapere è come funziona un server del genere...cosa viene conservato sul server, come si scambia e tutto il resto...
maxy ha scritto:vi faccio notare che il thread sta scivolando su argomenti al limite dell'illegale, quindi o cambiate registro o chiudo il thread.
grazie
perdono..(uuuu). si quel che è fatto è fatto io però chiedo
scusa...