Lindy usb 2 adapter
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 lug 2021
Salve, è il mio primo post in questo forum in quanto col cerca non ho trovato niente che mi potesse aiutare.
Ho acquistato un adattatore come da oggetto per collegare il vecchio pc alla rete domestica. Sarò più preciso: quando ho necessità di scambiare dati fra i miei due mac, semplicemente li collego con i cavi ethernet al modem di fastweb (che ha appunto due entrate ethernet) e tutto va liscio.
Adesso vorrei fare la stessa cosa ma anziche con due mac, con un mac e il pc.
Ora il problema è che l'adapter sembrerebbe correttamente installato ma ancora il pc non accede ne' alla rete ne' a internet ne' a niente, facendomi pensare che ci sia qualche problemino nell'impostazione della rete sul lato pc. Chi mi può aiutare?
Ho acquistato un adattatore come da oggetto per collegare il vecchio pc alla rete domestica. Sarò più preciso: quando ho necessità di scambiare dati fra i miei due mac, semplicemente li collego con i cavi ethernet al modem di fastweb (che ha appunto due entrate ethernet) e tutto va liscio.
Adesso vorrei fare la stessa cosa ma anziche con due mac, con un mac e il pc.
Ora il problema è che l'adapter sembrerebbe correttamente installato ma ancora il pc non accede ne' alla rete ne' a internet ne' a niente, facendomi pensare che ci sia qualche problemino nell'impostazione della rete sul lato pc. Chi mi può aiutare?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Ti suggerisco di specificare meglio il prodotto in quanto non è identificabile come semplice adattatore.
Usb-Ide
Usb-Fire wire
Usb-Ethernet
Usb-Bluetooth
ecc.
A presto.
Usb-Ide
Usb-Fire wire
Usb-Ethernet
Usb-Bluetooth
ecc.
A presto.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 lug 2021
Si scusa... è un adattatore usb 2.0 fast ethernet.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
RoccoTarocco
Scusa ma mi sono permesso di rimuovere il tuo post.
Risulta troppo personale vedi codice assistenza in alto. Consiglio di modificare sempre le informazioni che possano ricondurre ad un individuazione della persona (utenza).
Da quanto visto. Ti risulta nelle proprieta hardware del sistema che la periferica funzioni correttamente, che nelle risorse di rete la scheda risulti attiva... direi di ni.
Altra cosa la porta a cui colleghi l'adattatore è sicuramente USB 2.0 o 1.1 fa differenza di prestazioni e funzionamento.
Ulteriore appunto la connessione limitata se utilizzi due schede di rete in contemporanea è possibile equivale ad un conflitto ma non è così lampante.
Vedi ed aggiornaci.
Se posti immagini verifica di alterare informazioni personali.
Scusa ma mi sono permesso di rimuovere il tuo post.
Risulta troppo personale vedi codice assistenza in alto. Consiglio di modificare sempre le informazioni che possano ricondurre ad un individuazione della persona (utenza).
Da quanto visto. Ti risulta nelle proprieta hardware del sistema che la periferica funzioni correttamente, che nelle risorse di rete la scheda risulti attiva... direi di ni.
Altra cosa la porta a cui colleghi l'adattatore è sicuramente USB 2.0 o 1.1 fa differenza di prestazioni e funzionamento.
Ulteriore appunto la connessione limitata se utilizzi due schede di rete in contemporanea è possibile equivale ad un conflitto ma non è così lampante.
Vedi ed aggiornaci.
Se posti immagini verifica di alterare informazioni personali.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 lug 2021
Dunque, periferica funziona correttamente, la scheda risulta attiva. La porta è usb 2.0
Adesso ho disinstallato l'altra scheda di rete e il "passo avanti" è che tenta continuamente di accedere alla rete ma dà ripetutamente il messaggio "cavo di rete scollegato". Ovviamente ho provato con due cavi diversi.
Brancolo nel buio
Adesso ho disinstallato l'altra scheda di rete e il "passo avanti" è che tenta continuamente di accedere alla rete ma dà ripetutamente il messaggio "cavo di rete scollegato". Ovviamente ho provato con due cavi diversi.
Brancolo nel buio

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 lug 2021
Altro "progresso"... accendo il pc e non mi vede più la periferica, cambio porta usb e mi chiede i driver. Li installa ma alla fine dice "errore durante l'installazione, periferica non riconosciuta (errore 10)".
Incomincio a elaborare il lutto per i 34 euro spesi
Incomincio a elaborare il lutto per i 34 euro spesi

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Ma il pc monta win 98, o sistemi più recenti senza service pack?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 lug 2021
xp sp 2.
Ho descritto il problema alla Lindy sperando che domani mi diano qualche delucidazione.
Riassumendo il comportamento che risulta (ho provato più volte) è:
- all'inizio il s.o. non riconosce la periferica
- installando i driver la prima volta dà errore 10
- reinstallando i driver la periferica è riconosciuta e funzionante ma non si connette alla rete (dando errore di cavo di rete scollegato)
Questo è quanto
Ho descritto il problema alla Lindy sperando che domani mi diano qualche delucidazione.
Riassumendo il comportamento che risulta (ho provato più volte) è:
- all'inizio il s.o. non riconosce la periferica
- installando i driver la prima volta dà errore 10
- reinstallando i driver la periferica è riconosciuta e funzionante ma non si connette alla rete (dando errore di cavo di rete scollegato)
Questo è quanto

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Credo proprio in un difetto dell'adattatore.
Ti consiglio di andare dal negoziante e di fartelo sostituire.
Ti consiglio di andare dal negoziante e di fartelo sostituire.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 lug 2021
Infatti anche dalla Lindy dicono che probabilmente è difettoso l'adattatore. Mi resterebbe solo da provarlo su un altro computer, per scrupolo.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 13 lug 2021
Ultimo aggiornamento per questo topic (nel senso che probabilmente non ce ne saranno più).
Grazie alla disponibilità del rivenditore ho potuto sostituire l'adattatore, il quale però ha evidenziato gli stessi identici problemi. Fra l'altro (non l'avevo citato prima) quello di non essere riconosciuto all'avvio del pc.
Ho fatto presente la cosa di nuovo alla Lindy ma non mi hanno più risposto
Dato che non mi va di fare casino penso che mi piangerò gli euro spesi.
Pazienza e grazie comunque per l'aiuto datomi da subpanda.
Ciao
Grazie alla disponibilità del rivenditore ho potuto sostituire l'adattatore, il quale però ha evidenziato gli stessi identici problemi. Fra l'altro (non l'avevo citato prima) quello di non essere riconosciuto all'avvio del pc.
Ho fatto presente la cosa di nuovo alla Lindy ma non mi hanno più risposto

Dato che non mi va di fare casino penso che mi piangerò gli euro spesi.
Pazienza e grazie comunque per l'aiuto datomi da subpanda.
Ciao
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Bè se il problema è identico il rivenditore deve cambiarti anche questo.
Non puoi piangere se non funziona, altrimenti cambi con un altro giochetto per il pc. (è un tuo diritto ed un dovere del negoziante ... il cliente fino a prova contaria ha sempre ragione, soprattutto se la merce non funziona).
Non puoi piangere se non funziona, altrimenti cambi con un altro giochetto per il pc. (è un tuo diritto ed un dovere del negoziante ... il cliente fino a prova contaria ha sempre ragione, soprattutto se la merce non funziona).