Salve a tutti,
sono cliente Fastweb ed ho un HUg Pirelli (cioè quello con tre porte Lan).
Ho 2 Pc:
1) desktop collegato all'uscita n.1 dell'Hug, con il quale scarico ecc., insoma un muletto
2) un portatile con il quale normalmente lavoro che ho collegato all'uscita n.2 dell'Hug e per il quale non necessito di grossa banda (lo uso giusto per chattare o leggere la posta)...
Come posso configurare l'Hug per farlo LIMITARE LA BANDA sull'uscita del Pc n.2?? SUl portatile vorrei attivare una banda piccola giusto per scaricare posta o chattare con MSN...
Spero di essermi spiegato bene!
Ringrazio chiunque mi risponderà...e complimenti per l'ottimo servizio che date a noi utenti Fastweb "Spaesati"...
Limitare Banda ad un uscita dell'Hug...
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Mi sembra un problema fittizio il tuo. Spiego meglio. Quando il pc 2 non usa l' hag, non compromette la banda del pc 1.
Se poi vuoi limitare la banda sul pc2 basta che ci installi un limitatore di banda e il gioco e' fatto.
Non credo a oggi che neanche i piu' esperti (vedi 3D su architettura della rete Fastweb e altri 3D) fra noi pazzi utenti di questo forum siano riusciti a riprogrammare l' hag.
Se poi vuoi limitare la banda sul pc2 basta che ci installi un limitatore di banda e il gioco e' fatto.
Non credo a oggi che neanche i piu' esperti (vedi 3D su architettura della rete Fastweb e altri 3D) fra noi pazzi utenti di questo forum siano riusciti a riprogrammare l' hag.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 19 mar 2021
Ok.
E quale programma potrei installare come limitatore di banda sul PC2??
I 2 Pc potrebbero trovarsi a "viaggiare" insieme ed ecco spiegato il mio voler LIMITARE LA BANDA del pc n.2 .
No, forse mi sono spiegato male. Non avevo intenzione di riprogrammare l'Hug ma soltanto di limitarne un canale. Avevo letto che esistevano degli sdoppini o cose del genere ma, siccome non sono molto ferrato in materia, non sono riuscito a capire di cosa si trattasse realmente.
E quale programma potrei installare come limitatore di banda sul PC2??
I 2 Pc potrebbero trovarsi a "viaggiare" insieme ed ecco spiegato il mio voler LIMITARE LA BANDA del pc n.2 .
No, forse mi sono spiegato male. Non avevo intenzione di riprogrammare l'Hug ma soltanto di limitarne un canale. Avevo letto che esistevano degli sdoppini o cose del genere ma, siccome non sono molto ferrato in materia, non sono riuscito a capire di cosa si trattasse realmente.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
1) per i limitatori di banda prova con i comuni motori di ricerca
2) non credo che esistano dispositivi semplici per "distribuire" la banda tra i pc collegati all' hag
3) interporre un pc tra hag e rete potrebbe farlo, ma diventa complesso e costoso; per quanto riguarda routers o switches puo' darsi che lo facciano, ma non sono ferrato su questo argomento come magari lo sono Carlone, subpanda e kesonno ( per citarne alcuni), e comunque mi sembra un procedimento inutilmente oneroso in danaro e fatica dato che gia' disponi di tre accessi all' hag e ne usi solo due; [i dispositivi citati vengono infatti adottati abitualmente da chi dispone di pc in LAN "aziendali" in numero superiore alla disponibilita' fornita da Fastweb all' hag].
2) non credo che esistano dispositivi semplici per "distribuire" la banda tra i pc collegati all' hag
3) interporre un pc tra hag e rete potrebbe farlo, ma diventa complesso e costoso; per quanto riguarda routers o switches puo' darsi che lo facciano, ma non sono ferrato su questo argomento come magari lo sono Carlone, subpanda e kesonno ( per citarne alcuni), e comunque mi sembra un procedimento inutilmente oneroso in danaro e fatica dato che gia' disponi di tre accessi all' hag e ne usi solo due; [i dispositivi citati vengono infatti adottati abitualmente da chi dispone di pc in LAN "aziendali" in numero superiore alla disponibilita' fornita da Fastweb all' hag].
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
C'è una considerazione di fondo da fare: se sul portatile non utilizzi programmi che occupano la banda, questa sarà a disposizione dell'altro pc. Cioè, se il portatile sta fermo, non scarica nulla, non occupa banda. E considera che scaricando la posta o chattando il consumo di banda è irrisorio (leggi ininfluente).
E' un pò come uno scaldabagno: la portata dell'acqua è quella, se apri solo la doccia la userà tutta, se apri anche il rubinetto se la ripartiscono, se apri anche il bidet se la spartiscono in tre (e quello sotto la doccia bestemmia
)
E' un pò come uno scaldabagno: la portata dell'acqua è quella, se apri solo la doccia la userà tutta, se apri anche il rubinetto se la ripartiscono, se apri anche il bidet se la spartiscono in tre (e quello sotto la doccia bestemmia

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Kesonno complimenti, come sempre chiaro, sintetico ed esaustivo.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Grazie stoddard, troppo buono
Guarda caso proprio in questi giorni mi si è scassato lo scaldabagno e ce l'avevo proprio in gola l'esempio





-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
C'è da aggiungere, che come semplificato da Kesonno con la doccia fredda (povero lui).
Esistono diverse possibilità:
Il primo pc diventa proxy, ed in cascata colleghi il secondo.
Implica che il primo deve restare acceso perchè altrimenti il secondo resta cieco.
E con dei software appripriati regoli i flussi, o scolleghi direttamente la scheda sul primo pc che porta al secondo.
E comunque resta una pecionata.
Acquisti uno Switch di fascia alta (e costa), lo programmi e ti ritrovi dei canali che possono disporre di tutta la banda o con qualche limitazione.
E' pulito ma dopo il portafoglio piange per giorni, spesa inutile.
Lasci tutto come sta e ti metti d'accordo per l'uso del secondo pc.
Gratis. Immediato. Comunicativo.
Il mondo non è fatto di solo internet.
Esistono diverse possibilità:
Il primo pc diventa proxy, ed in cascata colleghi il secondo.
Implica che il primo deve restare acceso perchè altrimenti il secondo resta cieco.
E con dei software appripriati regoli i flussi, o scolleghi direttamente la scheda sul primo pc che porta al secondo.
E comunque resta una pecionata.
Acquisti uno Switch di fascia alta (e costa), lo programmi e ti ritrovi dei canali che possono disporre di tutta la banda o con qualche limitazione.
E' pulito ma dopo il portafoglio piange per giorni, spesa inutile.
Lasci tutto come sta e ti metti d'accordo per l'uso del secondo pc.
Gratis. Immediato. Comunicativo.
Il mondo non è fatto di solo internet.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 03 ott 2021
Ha ragione Kesonno, se non utilizzi applicazioni che consumano banda sul portatile, la banda sarà tutta disponibile per l'altro pc.
Le tre porte ethernet dell'HAG fastweb fungono da hub, quindi ripartisce la banda tra i pc collegati.
Se necessiti invece di banda dedicata necessiti di uno switch, ma solamente quelli di fascia alta permettono la distinzione di banda in base alle porte (vedi Cisco serie 2900), a prezzi direi proibitivi, e sicuramente eccessivi per una rete domestica, specialmente se con soli 2 pc.
Collega serenamente il pc all'HAG e naviga senza pensieri...
Riprendetemi se dico qualche baggianata....
Le tre porte ethernet dell'HAG fastweb fungono da hub, quindi ripartisce la banda tra i pc collegati.
Se necessiti invece di banda dedicata necessiti di uno switch, ma solamente quelli di fascia alta permettono la distinzione di banda in base alle porte (vedi Cisco serie 2900), a prezzi direi proibitivi, e sicuramente eccessivi per una rete domestica, specialmente se con soli 2 pc.
Collega serenamente il pc all'HAG e naviga senza pensieri...
Riprendetemi se dico qualche baggianata....