Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

joy e numero fastweb

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
ssplendori
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 26 ott 2021

Messaggio ssplendori »

salve a tutti, mi hanno appena attivato l'offerta joy di fastweb in adsl.
Premetto che è una nuova attivazione su un vecchio doppino.
Io ho sottoscritto questo abbonamento non essendo interessato alla linea telefonica e soprattutto dalla convenienza del canone.
Al momento dell'attivazione però il tecinico fastweb mi ha dato un numero di telefono fastweb dicendomi che la ricezione era gratuita e che potevo collegare alla porta 1 dell'hag un qualsiasi telefono analogico.
e di fatti così è stato per alcuni giorni fino a quando la lucetta voce sull'hag si è spenta.
Ho allora chiamato il call center ed un tecnico assolutamente competente mi ha risolto il rpoblema.
Ho avuto linea sia in entrata che in uscita per alcuni giorni fino a quando la lucina si è spenta dinuovo.
Ho contattato dinuovo il call center ma non sono stato altrettanto fortunato. Diversi operatori non sapendo cosa fare hanno cominciato a dirmi che joy non comprende la parte voce.
Allora mi chiedo è davvero così???
E se è così perchè mi hanno assegnato un numero fastweb funzionante!!!
Io non volevo la linea voce, ma se è compresa ed è gratis non la butto via.
Spero che qualche sottoscrittore dell'offerta joy sappia aiutarmi

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Ciao anche a te.
La joy solo dati non comprende una linea telefonica, neanche solo in ingresso.
I tecnici evidentemente hanno sbagliato l'attivazione e, ovviamente, dopo ci hanno messo una pezza.
Non ho capito le tue lamentele al cc, se non hai attivato una linea voce non vedo perchè dovresti averla.
Ultima modifica il 26/10/2010, 12:10, modificato 1 volta in totale.
ssplendori
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 26 ott 2021

Messaggio ssplendori »

le mie non erano lamentele ma il tentativo di capire, in tutta buona fede, se avessi o no un numero assegnato alla mia linea.
Non conosco la tecnologia fastweb e da profano credevo vi fosse una differenza tra linea voce e voip e, quindi, che il numero che mi è stato assegnato lavorava sulla mia linea dati; anche perchè il tecnico mi aveva detto che potevo collegare un unico telefono all'hag...una limitazione che sembrava compatibile con la mia tesi immaginando che una linea telefonica "normale" permettesse il collegamento di più telefoni nelle diverse stanze...tutto qui

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Già il fatto che il tecnico ti abbia detto di poter collegare un solo apparecchio all'hag è errato.
Il voip funziona benissimo con anche 5 telefoni collegati, indipendentemente se siano solo in entrata o meno.
Forse voleva dire che potevi usare solo la presa Tel 1 e non anche la Tel2.
Per il resto confermo che la linea dati non comprende un numero in ingresso.
ssplendori
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 26 ott 2021

Messaggio ssplendori »

intanto grazie per le informazioni.
Forse mi sono spiegato male. Quel numero ha funzionato sia in entrata che in uscita. Alla mia domanda del perchè del numero, avendo richiesto una linea dati, lui mi ha detto che era compreso nell'abbonamento e che sarebbe stato gratis in ricezione ed a pagamento in uscita (naturalmente).
alicebort
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 29 ott 2021

Messaggio alicebort »

ciao ragazzi, sono nuova e rispondo a questa discussione perchè anch'io ho qualche problema con Joy su cui vorrei fare chiarezza.
Innanzi tutto il mio abbonamento è in area wholesale (che non so che significhi) perciò invece di 27€ al mese ne pago 32: cosa che non mi è stata precisata al momento della stipula del contratto, avvenuto per telefono, per cui l'ho scoperto solo ora che mi è arrivata la prima bolletta. E già questo mi ha fatta incavolare.
Anche a me è stato assegnato un numero di telefono: non ho ancora provato ad usarlo e come dice ssplendori non mi interessava quando ho fatto il contratto perchè mi serviva solo un abbonamento dati, ma visto che me l'hanno dato lo stesso vorrei capire se lo posso usare. Nella prima bolletta ci sono scritte anche le tariffe previste per le chiamate in uscita, quindi suppongo che si possa usare! Voi che dite?
In ultimo vorrei capire una cosa, dato che non me ne intendo: il prezzo mensile dell'abbonamento è compresivo di iva o no?? perchè mi è arrivata un'iva stratosferica di quasi il 50% che mi sembra assurda.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :)
dimenticavo di dire che nel mio contratto è barrata l'opzione "operazione 6+6" che al momento dell'attivazione non avevo richiesto, dato che per telefono mi avevano detto che la promozione prevedeva solo modem e attivazione linea gratis. quindi non capisco perchè nel mio contratto sia barrata, dato anche che la mia prima bolletta è a prezzo pieno.
???!!!
Alice

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Ciao e benvenuta.
Una connessione Wholesale è una connessione Telecom rivenduta a terzi, in questo caso Fastweb.
Per il resto ti hanno attivato servizi non richiesti ma, queste furberie le fanno tutti gli operatori.
Le connessioni whs non sono il massimo in velocità e linearità.
Consiglio: se vedi che la connessione va male disdici entro 10 giorni dall'attivazione senza pagare nulla e cambia operatore.
Con una whs in zona è meglio Telecom.
Odisseo76
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 04 nov 2021

Messaggio Odisseo76 »

Ciao, volevo dire che anche a me il tecnico che ha installato la linea Fastweb Joy ha confermato che potevo ricevere le chiamate telefoniche e mi ha anche dato il numero di telefono. Mi ha ripetuto che potevo solo ricevere le chiamate ma non effettuarle.
Peccato che la spia "voce" sul HAG risulta spenta e non è possibile chiamare il mio numero di telefono.

Perché darmi un numero di telefono e dirmi che potevo ricevere le chiamate se poi non è così?
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Ancora non è dato saperlo.
Appena ho notizie in merito le posto o apro direttamente un Td in proposito.
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Bene, abbiamo la risposta al quesito.
Con la joy viene fornita una numerazione, sia per l'identificazione della linea e anche perchè in futuro l'utente potrebbe chiederne l'attivazione, ma non viene abilitata ne per la ricezione ne per effettuare chiamate.
Per le prime ore il servizio di fonia potrebbe risultare
funzionante ma, solo per le prime ore, e fino al
completo allineamento di tutti i sistemi.
I tecnici, evidentemente, o non sono molto preparati o raccontano balle!!
ssplendori
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 26 ott 2021

Messaggio ssplendori »

io posso anche capire che la nostra fastweb sia molto previdente...ma perchè indicare in bolletta una tabella con le tariffe per le chiamate quando non è possibile effettuare chiamate??...credo che un po' di chiarezza sia dovuta anche e sopratutto perchè la non preparazione dei tecnici non può essere una scusa quando poi per avere risposte (a domande che uno si pone proprio perchè si cambiano le carte in tavola) devi chiamare un call center a pagamento

...volevo anche dire che in un'occasione un operatore del call center ha fatto riaccendere la mia spia voce, ma per mia disgrazia dopo aver dovuto staccare la corrente per sostituire una presa alla riaccensione dell'hag la spia si è spenta nuovamente ...preciso che avevo specificato che si trattava di un abbonamento joy e l'operatore non ha avuto nulla da ridire...

modifica post eseguita da bofh68
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Allora, io vi ho risposto sulle modalità tecniche.
Non è "Fastweb" che è previdente, è il sistema tlc che prevede che una linea, per motivi legali e amministrativi, deve essere identificata, comunque, da un numero.
L'operatore non è tenuto ad attivare alcunchè e, come dimostrato, appena il "sistema" se ne accorge disattiva la linea.
Riguardo quello che fastweb fa, o non fa, sulla preparazione dei tecnici o degli operatori del cc, sulle questioni amminitrative e su un eventuale comportamento poco corretto, da dimostrare, non so cosa rispondervi.
Mi chiedo comunque, ed infine, se avete attivato e pagate per una connessione senza fonia perchè volete per forza che vi sia attivata?
ssplendori
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 26 ott 2021

Messaggio ssplendori »

perchè il tecnico delegato all'installazione del sistema, e che quindi parla a nome di chi a tale funzione l'ha delegato, ci ha espressamente detto, anche dopo aver fatto presente che si trattava di una linea dati, che era previsto un numero da poter utilizzare. Io non voglio usufruire di un servizio gratis, ma una volta che il rappresentante del mio gestore mi dice che questo servizio è previsto se permetti voglio utilizzarlo. Se poi si tratta di un errore di sicuro non è dovuto a mia imperizia. Io non sono tenuto a sapere come funziona la rete fastweb e in buona fede ho pensato che ci fosse differenza tra telefono su linea dati e telefono su linea voce o che magari fosse politica di fastweb dare comunque una linea voce contando sul fatto che qualche telefonata può sempre uscire fuori. Io mi sfogo su questo forum e con te in particolare, solo perchè nemmeno la fastweb ha una risposta visto che in ragione dell'operatore che trovi avrai una risposta diversa, e ripeto, perchè il callcenter da cellulare è a pagamento.
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Il tecnico non è "nessuno" non è neanche stipendiato da Fastweb, in quanto lavora per una ditta esterna, e non è autorizzato a dire, fare, promettere alcunchè che sia fuori dal foglio di lavoro cha ha per quell'attivazione.
Il tecnico non rappresenta niente e nessuno e quello che dice, non supportato da una scrittura privata, quale il contratto telefonico, non ha nessuna valenza legale.
Legalmente vale quello che c'è scritto sul contratto e non quello che un tecnico, che come detto non è un dipendente fastweb e anche se lo fosse la sostanza non cambierebbe, dice, tra l'altro come dimostrato, senza neanche sapere quello che dice.
In sede legale non vale la minchiata sparata dal tecnico, tanto per farsi bello, ma vale quello che avete sottoscritto, punto!!
Per il resto, ripeto, non sono qui per "confortarvi" sulle pecche del cc o meno, è una cosa comune a tutti i provider, nessuno escluso.
Va bene quando si trova qualcuno preparato e che magari ha voglia di prendervi "in carico" ma, purtroppo, è gente rara.
Considero anche chi sta in un cc 8 ore al giorno a rispondere e stare dietro ad un utenza che per il 50%, e sono buono, è arrogante e maleducata, e , di nome, non fa Giobbe!!
Ovviamente non sarà il tuo caso ma, va cosi!!
L'assistena, infine, la si può contattare anche via mail o dalla mfp.
Rispondi