Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Internet Webcam su rete wireless fastweb

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
hornety2k
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 20 lug 2021

Messaggio hornety2k »

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, ed anche di fastweb.
Ho un quesito: ho realizzato una rete wireless con un router linksys, il mio portatile ed un pc fisso.
Ieri ho aggiunto anche la webcam della linksys, installata correttamente e che vedo in rete dai 2 pc.
Esiste la possibilità che riesca a vedere la webcam da internet senza dover ricorrere ad un provider DDNS (con la webcam offrono SOLOLINK della linksys)?

Purtroppo non ci capisco molto di ip pubblici e visibili all'esterno della mia LAN.

Grazie :wink:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Li puoi vedere in qualunque momento solo da utenze fastweb.
Dall'esterno ti devi appoggiare ad altri servizi, proprio come hai detto.
Avatar utente
hornety2k
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 20 lug 2021

Messaggio hornety2k »

Ma a quale indirizzo la devo chiamare?
all'indirizzo IP del router (23.>< >< ><.>< >< ><.>< >< ><) e ad alla porta che dovrebbe essere aperta (es. 1024), o al gateway, o ...
La webcam ha ovviamente un suo indirizzo IP.

THX

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Guarda queste informazioni, e trai qualche aiuto in più.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

ed anche queste (un pò datate....)

good""" [ Link visibile solo agli utenti registrati ] """good

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
hornety2k
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 20 lug 2021

Messaggio hornety2k »

Risultati:
- Dalla rete interna, collegando un pc direttamente all'hag e la webcam al router riesco a vederla all'indirizzo IP assegnato dall'hag al router (23.>< >< ><.>< >< ><.>< >< ><) , ovviamente dopo aver settato il forward sull'ip interno della webcam
- Riesco a vederla anche tramite l'indirizzo IP pubblico con cui esco: 81.>< >< ><.>< >< ><.>< >< ><, ma sempre all'interno della rete fastweb
- Inoltre ho provato ad utilizzare un server DDNS (dyndns.com), ho un URL assegnata tipo xxxxxx.dyndns.com ma funziona comunque sempre all'interno della rete fastweb.

A questo punto non so piu' come fare.
Qualcuno ha un idea??

Thx
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Mi hai messo la pulce nell'orecchio e ci sto giocando anch'io.

Aggiornami.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Quando sei all'interno della rete Fastweb l'IP pubblico assegnato ad un altro Fastweb ti è indifferente, tu continui a vedere direttamente il suo IP interno. Inoltre ho il dubbio (ma questa è una mia supposizione, eh! :roll:) che per quanto riguarda le chiamate che transitano sugli IP pubblici Fastweb ponga qualche limitazione a livello di porte o addirittura di intestazioni dei dati.
Se all'interno della rete Fastweb la vedi, una volta attivato l'IP pubblico dovresti vederla anche da fuori.
Avatar utente
hornety2k
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 20 lug 2021

Messaggio hornety2k »

Scusa, ma cosa intendi per attivare l'IP pubblico?
Ho provato a casa di un amico a chiamare l'indirizzo xxxx.dyndns.com e mi visualizza la webcam.
l'indirizzo dyndns è legato all'indirizzo pubblico 85.>< >< ><.>< >< ><.>< >< >< che traccia quando ho installato la webcam e che gli fornisce il mio router, il che significa che chiamando quell'IP PUBBLICO da rete fastweb arrivi da me.
Un amico ritiene che quell'indirizzo IP PUBBLICO sia uguale a tutti gli utenti collegati allo stesso router presente nella centralina della mia zona, ed il problema sta nel fatto che il catalyst (credo sia questo) non fa entrare all'interno della rete Fastweb...
spero di essermi spiegato...forse sto ipotizzando un mare di caxxxte...
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

kEsoNNo ha scritto:Quando sei all'interno della rete Fastweb l'IP pubblico assegnato ad un altro Fastweb ti è indifferente, tu continui a vedere direttamente il suo IP interno. Inoltre ho il dubbio (ma questa è una mia supposizione, eh! :roll:) che per quanto riguarda le chiamate che transitano sugli IP pubblici Fastweb ponga qualche limitazione a livello di porte o addirittura di intestazioni dei dati.
Se all'interno della rete Fastweb la vedi, una volta attivato l'IP pubblico dovresti vederla anche da fuori.
Ciò si potrebbe risolvere ad imbroccare una porta non filtrata "ad essere fortunati".
Avatar utente
hornety2k
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 20 lug 2021

Messaggio hornety2k »

Ho trovato delle info interessanti sulle faq di fastweb, ma vedo il discorso parecchio complicato. Si parla di soluzioni proxy e http-tunneling bypassando le limitazioni dovute al NAT/PAT dell'architettura della rete fastweb. Tutti i discorsi sono comunque fatti per creare un server visibile esternamente e non per poter vedere una webcam (dove ovviamente non è possibile installare alcun sw).

Contuinuero' a fare un po' di prove, dopo di che gettero' la spugna....sempre se non arrivi un aiuto inaspettato

:roll:
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

la butto li agli esperti della rete hamachi non potrebbe dargli una mano?
ho gia' cosparso il capo di cenere se ho detto na ............ta.
Avatar utente
hornety2k
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 20 lug 2021

Messaggio hornety2k »

Aggiornamento per gli interessati: attivando l'indirizzo IP pubblico (e reindirizzando l'account sul server DDNS a questo indirizzo) ci sono riuscito ed ho attivato la webcam, visualizzandola dal mio ufficio.
Lo so che cosi' è facile....
Purtroppo la limitazione delle 20 ore di fastweb non consente di tenerla attiva, ma la tariffazione al secondo permette comunque di attivare l'IP PUBBLICO da remoto ( una volta autenticato la periferica collegata all'indirizzo assegnato dall'HAG -> in questo caso il router ) e una volta ricevuto l'indirizzo IP Pubblico aggiornare dal sito del provider DDNS il reindirizzamento alla webcam.
In questo modo si puo' dare un'occhiata alla webcam e poi richiudere la sessione di IP senza spendere una fortuna...
Potrebbe anche essere una soluzione per creare un server FTP e renderlo pubblico quando serve...

Comunque se qualcuno ha un'altra soluzione ben venga...

:idea:
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

hornety2k ha scritto:Aggiornamento per gli interessati: attivando l'indirizzo IP pubblico (e reindirizzando l'account sul server DDNS a questo indirizzo) ci sono riuscito ed ho attivato la webcam, visualizzandola dal mio ufficio.
Lo so che cosi' è facile....
....
In questo modo si puo' dare un'occhiata alla webcam e poi richiudere la sessione di IP senza spendere una fortuna...
Potrebbe anche essere una soluzione per creare un server FTP e renderlo pubblico quando serve...

Comunque se qualcuno ha un'altra soluzione ben venga...

:idea:
Se spieghi più precisamente la procedura utilizzata (slavaguardando gli IP) fai contento me ed un'altra 30 di lettori.

Dopo la provo con portatile e teleofonino....

Grzie
Avatar utente
hornety2k
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 20 lug 2021

Messaggio hornety2k »

Provo a spiegarmi:

Innanzitutto architettura della mia rete:
Router Linksys 54G con speedbooster connesso all'HAG
PC fisso connesso via cavo al router
Notebook connesso via wireless al router
WEBCAM connessa via wireless al router

Il router è configurato per funzionare in DHCP, ma gli indirizzi che assegna ai PC e alla webcam rimangono sempre gli stessi (si possono settare anche - e credo sarebbe meglio- indirizzi IP statici; in tale maniera la webcam risponderebbe sempre allo stesso IP)
Poi ho reindirizzato le chiamate ad una porta specifica del router all'indirizzo IP della webcam (192.168.1.>< >< ><) (si puo' anche configurare il DMZ del router reindirizzando tutte le chiamate all'indirizzo IP specificato)

Innanzitutto sul sito fastweb, sulla myhomepage - sezione IP Pubblico - REGISTRA APPARATO- si registra l'indirizzo IP del router (23.251.>< >< ><.>< >< ><)(che nel mio caso è l'unico "visibile" a Fastweb e rimane sempre lo stesso, poichè è sempre acceso)
una volta registrato l'IP (è legato al MAC Address del router) è possibile attivare l'IP Pubblico in remoto su quell'IP interno di Fastweb e ci viene indicato l'indirizzo IP PUBBLICO (62.101.>< >< ><.>< >< >< nel mio caso odierno).

Poi ho creato un account gratuito sul server DDNS ([ Link visibile solo agli utenti registrati ])
Precisamente un account dynamic dns (mi viene assegnato l'indirizzo mionome.dyndns.org).
A questo punto modifico questo account che normalmente legge l'IP con mi trova collegato (per provare [ Link visibile solo agli utenti registrati ] ) ed inserisco l'IP PUBBLICO assegnatomi da fastweb

Ora inserendo l'IP ( 62.101.>< >< ><.>< >< ><) oppure l'indirizzo mionome.dyndns.org vengo indirizzato direttamente alla webcam, che ha un webserver interno, oltretutto protetto da USER e PWD (posso configurare n° utenti per accedervi).


Spero di aver spiegato chiaramente la procedura.
Ora spero di trovare qualcuno che mi spieghi come poter evitare l'assegnazione dell'IP Pubblico da parte di Fastweb.....

Ciao!
:lol:
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

GRazie, provo e poi vi aggiorno.
Rispondi