Ciao a tutti, ho fatto una richiesta di adesione al servizio fastweb tramite una mail inviata via internet , mi hanno proposto chiamandomi un paio di giorni dopo una linea digitale a 20mega e la possibilità di avere parla casa con linea analogica (non voip) , nella registrazione ho pure specificato che voglio una linea analogica e non voip e l'operatore l'ha confermato , attualmente devono ancora inviarmi una mail con la proposta di abbonamento e non ho firmato niente, inoltre il conto corrente che ho dato e' fittizio. tuttavia ho un grande dubbio , sul sito non trovo scritto da nessuna parte che la linea di parlacasa e' analogica standard, pertanto vorrei da voi una conferma , e' tecnicamente possibile quello che mi hanno proposto? io voglio mantenere una linea analogica da addizionarsi a quella digitale per il traffico internet.
cosa mi consigliate di fare in merito ? (voglio mantenere il mio numero) .
Info importante voip e linea analogica
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 05 gen 2021
scusate nessuno puo' darmi un suggerimento in un forum che tratta solo di fastweb?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Pazienta. ...cogitiamo...
PS. la ia esperienza mi fa pensare ad un voip-
Comunque non cambi numero, riscontrerai solo diferenze date da chiusure di alcune numerazioni, e ad ammutolimenti del tuo telefono in caso di black-out.
Nel caso dell'ADSL puro e semplice lo scatolotto permetteva l'utilizzo di una frequenza che era fuori dalla portata del nostro orecchio, con l'avento di fastweb, credo possa essere cambiato qualche cosa.
NON VIVO DENTRO UNA CENTRALE TELEFONICA.
PS. la ia esperienza mi fa pensare ad un voip-
Comunque non cambi numero, riscontrerai solo diferenze date da chiusure di alcune numerazioni, e ad ammutolimenti del tuo telefono in caso di black-out.
Nel caso dell'ADSL puro e semplice lo scatolotto permetteva l'utilizzo di una frequenza che era fuori dalla portata del nostro orecchio, con l'avento di fastweb, credo possa essere cambiato qualche cosa.
NON VIVO DENTRO UNA CENTRALE TELEFONICA.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 05 gen 2021
grazie mille!, ho potuto appurare pero' che non posso mantenere il numero perche' sono un cliente infostrada , quindi devo mantenere il tel con infostrada e l'adsl con fastweb , vabbè non fa niente, ora vedo come fare per pagare il meno possibile, grazie!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 05 gen 2021
scusate se vi rompo ancora ma mi hanno detto che se mi abbono online devo pagare il tecnico (ecco il motivo dello sconto di 50€ sull'attivazione) mentre se mi abbono al tel pago solo 25€ , e' vero?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 05 gen 2021
ah mi hanno anche detto che se mi abbono online i tempi di attivazione sono di 2-3 mesi mentre se mi abbono al tel sono molto piu' rapidi ...... scusate se vi tartasso ma ho bisogno di avere le idee chiare.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 ott 2021
hai posta in PVTci$co ha scritto:ah mi hanno anche detto che se mi abbono online i tempi di attivazione sono di 2-3 mesi mentre se mi abbono al tel sono molto piu' rapidi ...... scusate se vi tartasso ma ho bisogno di avere le idee chiare.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
...non so se sia cambiato qualcosa, ma per avere un modem analogico funzionante ho recentemente istallato una nuova linea, con altro operatore.....
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
zztop: non è cambiato nulla. Con Fastweb i modem non vanno.

