Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Info su collegamenti borchie telefoniche

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
stoppardi
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 mar 2021

Messaggio stoppardi »

Buongiorno a tutti!
Da qualche giorno ho traslocato il mio abbonamento nella nuova casa che sto ristrutturando. E' venuto il tecnico telecom ad attivare la linea e, successivamente, e vanuto anche il tecnico fastweb che mi ha installato il nuovo hag Argo 55+, collegandolop direttamente alla linea che arriva dalla porta di ingresso e mettendo un telefono nella porta phone1 dell'hag. Tutto funziona perfettamente ma il mio problema è che vorrei rendere attive tutte le 2 prese telefoniche di casa (che sto ancora incassando nei muri) e mi serve una mano per capire i collegamenti.
Situazione attuale: linea esterna che arriva nel ripostiglio dove metterò anche l'hag.
vorrei mettere due prese, una in sala e una in camera. Il doppino telefonico è già messo però non so come colegarlo.
Io, a intuito ho pensato di collegare il cavo che va dal ripostiglio alla sala alla presa phone1 con un plug rj11 da una parte e al frutto del telefono in sala e da lì partire verso la camera.
E' giusto il metodo?
Se è sbagliato come dovrei fare a rendere attive tutte le prese telefoniche?

Grazie e scusate se i termini non sono propriamente tecnici!!

Lorenzo

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao.
Contatta Dario900, anche in MP, e ti saprà dare tutte le indicazioni.
Lui è del campo.

::saluto::
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Eccomi!!
Hai intuito giusto, tutti le prese telefoniche vanno collegate alla presa Phone1.

ANNUNCIO ADSENSE
Max Steel
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 mag 2021

Messaggio Max Steel »

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, sto per passare a Fastweb Fibra ottica 100 mega ma ho dei piccoli problemi in fase di installazione.

Sabato mattina sono venuti i tecnici per l'installazione, non hanno potuto fare nulla.
Tralascio i particolari sul ritardo rispetto all'appuntamento (1 ore e 1/2), il fatto che sia dovuta intervenire un'altra squadra che non conosceva il condominio dove ci sono già parecchi clienti in fibra ottica Fastweb 100 mega, una certa vaghezza ed incompetenza dei tecnici (che parlavano un italiano alquanto incerto) alle mie domande.

1) Dopo l'apertura di tutte le cassettine a muro del mio appartamento, scoprono che l'entrata dei fili telefonici è quella dell'ingresso. Facendo passare una sonda, verificano che il collegamento della presa principale arriva alla presa in camera da letto.

2) Io ho due prese telefoniche: in camera da letto dove ho il telefono cordless e in soggiorno dove ho attualmente Alice 7 mega. Suppongo che la presa in soggiorno sia derivata. L'uscita a muro della presa in soggiorno è attualmente ostruita da una libreria a muro (attenzione, solo il buco da cui passa il filo telefonico è ostruito, la presa tripolare è invece libera ed è sotto il tavolo del mio computer).

3) I tecnici mi chiedono di bucare o di far spostare la libreria (è ancorata al muro), viceversa l'installazione è impossibile.

4) Dopo qualche minuto - seppur in evidente contrasto fra loro - mi offrono delle soluzioni alternative:
- Installazione hag in camera da letto e navigazione in wireless
oppure
- Far passare il cavo sopra la porta di entrata e aderente al battiscopa, far bucare il muro fra ingresso e soggiorno, collegando così l'uscita principale della linea alla presa in soggiorno.

5) Sinceramente ho preso tempo, ho detto che fisserò un altro appuntamento. Mi hanno dato il loro numero di cellulare, chiedendo di chiamare sempre loro che ormai conoscevano la problematica.

CHIEDO CONSIGLIO A QUALCHE "TECNICO" ESPERTO.

Io vorrei effettuare un'installazione CORRETTA e non "alla buona" che potrebbe compromettermi il funzionamento della connessione fibra ottica 100 mega o del VOIP (ho chiesto la portabilità del vecchio numero da Telecom).
Sento parlare di "ribaltamento delle prese", in cosa consiste? Quale dovrebbe essere la giusta procedura, una volta individuata la scatola di entrata del collegamento telefonico dall'esterno?
Se devo far bucare un pezzo di libreria per far lavorare i tecnici o se
devo disancorarla dal muro, lo faccio. Solo se strettamente e realmente necessario.
Viceversa, la soluzione alternativa proposta dal tecnico (cavo volante dalla scatola di entrata alla presa tripolare in soggiorno dove ho il computer senza passare dalla presa principale in camera da letto dove ho il telefono) è egualmente performante - al di à dell'estetica di veder passare dei fili sopra la porta etc... - o rischio di perdere qualcosa (esempio VOIP)?

Spero di essermi spiegato in modo esaustivo. Ho davvero bisogno di aiuto perchè i tecnici mi sembravano davvero un po' imbranati, spero solo per la scarsa capacità di esprimersi correttamente in italiano.
[/b]
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Ma sicuro che si tratti di una connessiojne in Fibra100?
La fibra, in special modo la 100, presume un collegamento in fibra tra catalyst, alla base del palazzo, e utente, il doppino telefonico 'c'entra poco salvo poter poi collegare i telefoni a valle.
Max Steel
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 22 mag 2021

Messaggio Max Steel »

Ciao Dario e grazie per il tuo pronto interessamento.

La richiesta di installazione è per Fibra 100 mega, avendo la fortuna di abitare in una zona interessata all'opzione.

In pratica cosa mi dovrei aspettare?

La centralina Fastweb (suppongo sia il "catalyst" da te citato) è nella corsia box al piano -1 vicino alle cantine.
Da qui possono tirare il cavo per i piani attraverso il cunicolo degli impianti elettrici sulle scale.

Il problema sollevato dai tecnici riguarda la parte finale nel mio appartamento.
Il cavo "entra" in casa dalla cassettina a muro all'entrata e facendo passare una sonda mi dicono che si collega alla presa telefonica in camera da letto (su quella presa tripolare ho il cordless).
Io invece ho la presa a cui attacco l'adsl Alice in soggiorno. Questa presa è collegata alla presa in camera da letto attraverso il cavo che passa dal muro di confine fra soggiorno e camera.
Loro dicono che hanno bisogno di lavorare su questo muro e mi chiedono di bucare la libreria o di farla disancorare dai fissaggi (è molto grande, alta e pesante) per spostarla.
Oppure fanno passare il cavo dalla cassettina in entrata sopra le porte della zona notte e del soggiorno (+ battiscopa) per collegarla alla presa in soggiorno (intervento un po' invasivo ed alquanto anti estetico). Mi ha detto che il cavo è nero ed ha la circonferenza del cacciavite che aveva in mano (piccolo non era).

Ho solo io la sensazione che entrambe le soluzioni prospettate siano inutili e non corrette? Decine di miei condomini hanno installato Fastweb Fibra e nessuno ha dovuto effettuare opere di muratura o piccoli "traslochi".
Purtroppo a me manca la competenza tecnica, devo fidarmi dei tecnici Fastweb. Il fatto è che non mi sono sembrati competenti.

HELP...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Il problema è il "ribaltamento" delle prese telefoniche.
Il sistema di fonia in voip prevede che le prese telefoniche siano collegate a valle dell'hag, non funziona infatti il sistema dei filtri adsl come sulle attivazioni con fonia normale.
Il problema consiste nel portare la bretella in fibra fino all'hag che tu vuoi pòosizionare in un punto che non è la prima presa di ingresso.
Questo comporta il passaggio della fibra fino alla presa in questione quindi il collegamento dell'hag con il conseguente collegamento a valle delle prese telefoniche attive.
Rispondi