Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Volevo Chiedere come può essere che io e un altro mio amico che abita nel palazzo di fronte al mio sono 4 mesi che abbiamo Fastw siamo collegati con il Mirc e abbiamo lo stesso indirizzo IP
E' possibile questa cosa ??
Come faccio a trovare il mio indirizzo IP in Rete ??
Non avete lo stesso indirizzo Ip, per vedere il tuo IP basta aprire un Command Prompt e digitare il comando:
IPCONFIG
Vedrai un IP in un range del tipo 42.x.x.x oppure 37.x.x.x oppure anche altri, ma che hanno in comune una cosa: questi range sono stati definiti dal consorzio IANA (l'ente che assegna i range IP a livello mondiale) come range privati, cioè non utilizzabili come IP pubblici.
Fastweb ha organizzato la propria rete come una grande rete privata, con alcuni punti di accesso alla rete esterna.
Essendo i server IRC esterni alla rete Fastweb, i server 'vedono' il traffico Fastweb come proveniente da questi pochi punti di accesso e quindi viene visualizzato lo stesso IP per te, il tuo amico ed una svalangata di altri utenti.
Non è un problema, semplicemente non avete a disposizione un IP pubblico per la navigazione.
Data la crescente domanda e la relativa scarsità di IP pubblici, credo che in futuro anche altri provider scegieranno questa soluzione per le proprie reti...
MVAgusta ha scritto:Data la crescente domanda e la relativa scarsità di IP pubblici, credo che in futuro anche altri provider scegieranno questa soluzione per le proprie reti...
Mi dispiace correggerti ma questa soluzione è già adottata da tempo.
Esempio tutti i dial UP, o come le reti aziendali, unica differenza sono circuiti chiusi o a tempo, non estesi come fastweb.
Bonzo ha scritto:In verità presumo (e mi auguro) che tra poco si inizieranno a usare gli IPv6. Così la carenza di indirizzi verrà risolta... Almeno per un po'!
Peccato se prima l'uente era tracciabile, con IPV6 verranno identificati non solo l'utente, ma anche la machina utilizzata.
Perché peccato?! A te cosa cambia? Tanto anche senza fastweb (nella cui rete l'indirizzo è sostanzialmente statico (in tre anni che ce l'ho sarà cambiato forse una volta...)), e quindi diciamo con alice, ogni volta che rinnovi l'indirizzo IP viene tracciato, in modo da poter risalire univocamente a chi ha in concessione un tale indirizzo a una tale ora... E se vogliono beccarti sai perfettamente che non ci impiegano niente...