Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Indirizzo router Fastweb

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
robix_82
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 18 gen 2021

Messaggio robix_82 »

Ciao a tutti sono nuovo e colgo l'occassione per salutare tutti e chiedere una domanda....e possibile raggiungere tramite indirizzo specifico il router fastweb,se si con quale indirizzo?
grazie e di nuovo un saluto a tutti!!!!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Si corrisponde al gateway, ma credo che non possa mettere mano alle impostazioni.
Avatar utente
Giupy82
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 07 ago 2021

Messaggio Giupy82 »

subpanda ha scritto:Si corrisponde al gateway, ma credo che non possa mettere mano alle impostazioni.
Negativo, non corrisponde al gateway...

Il Gateway è esterno all'hag che si ha in casa.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Giupy82 ... è vero hai ragione, lapsus.

Router -- 1° ip inferiore a quello tuo primario. Ma ribadisco non utilizzabile.
Avatar utente
zammino
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 apr 2021

Messaggio zammino »

L'IP dell'HAG (o chiamatelo CPE) è utilizzabile... semplicemente devi staccare l'HAG e collegarti direttamente impostando manualmente l'IP... ovviamente non potrai telefonare. Per conoscere il tuo IP base, ovvero quello assegnato dal Catalyst al tuo HAG puoi chiedere direttamente al 192193, se non sanno dove cercarlo suggeriscigli di guardare sull'applicativo SIEBEL (loro sanno cos'è). Spero di esserti stato utile... anche se non capisco a cosa possa servirti aggirare l'HAG...

Dimenticavo: se non vuoi contattare il 192193 (quanto sono lenti a volte...) puoi fare uno scan del macaddress del tuo HAG, oppure più semplicemente pingare (comando ping da finestra DOS) gli indirizzi IP più vicini a quello asegnato al tuo PC (inferiori ovviamente) e vedere quale risulta raggiungibile. Ad esempio: se l'IP della mia unica macchina connessa è 100.100.100.101, con ogni probabilità il mio HAG ha come IP 100.100.100.100 oppure 100.100.100.99. Lo pingo e vedo se è raggiungibile...

Se vuoi riprogrammare l'HAG... beh alla Telsey mi hanno detto che non sono autorizzati a dirmi come fare, ma che attraverso alcuni protocolli è possibile. Peccato che la velocità di navigazione sia bloccata a livello del Catalyst (almeno nel mio palazzo è così), quindi anche portando le porte dell'HAG a 100Mb full duplex... rimane un bel collo di bottiglia... :(
Avatar utente
Giupy82
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 07 ago 2021

Messaggio Giupy82 »

"semplicemente devi staccare l'HAG e collegarti direttamente impostando manualmente l'IP"
- Poi mi spieghi come collegare il cavo in fibra nella scheda di rete del mio pc (dato che parli di Catalist)
e soprattutto l'ip che devo utilizzare...

"se non sanno dove cercarlo suggeriscigli di guardare sull'applicativo SIEBEL (loro sanno cos'è). "
-Se devi dire le cose, dille bene almeno... (A buon intenditor poche parole...)
Non si trova su SIEBEL credimi fratello....

"beh alla Telsey mi hanno detto che non sono autorizzati a dirmi come fare"
-Allora, ecco come parlare diventa inutile...

"Peccato che la velocità di navigazione sia bloccata a livello del Catalyst"
-Peccato davvero, se davvero riuscissi a sbloccarla guarda avanti
potresti trovarti di fronte dele sbarre di metallo!!!

Ciao :twisted:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
zammino
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 apr 2021

Messaggio zammino »

- Poi mi spieghi come collegare il cavo in fibra nella scheda di rete del mio pc (dato che parli di Catalist)
e soprattutto l'ip che devo utilizzare...

Premessa: ad alcuni (come me) in casa arriva il cavo di rete, ad altri come te direttamente la fibra, ma dove sta il problema? Ci sono mille marche ti adattatori (fibra-cavorete cavorete-fibra)... L'IP da utilizzare pensavo di averlo chiarito sufficientemente... scusami se sono stato impreciso.

-Se devi dire le cose, dille bene almeno... (A buon intenditor poche parole...)
Non si trova su SIEBEL credimi fratello....

Su Siebel il mio IP iniziale (HAG) è presente (e anche quello dei contratti dei miei amici che hanno FwFullFibra)... se lavori in Fastweb e usi Siebel ti spiego in che parte cercarlo, comunque non capisco questa critica, magari ce ne sono altri non registrati, tipo quelli di Città2000.

-Allora, ecco come parlare diventa inutile...

...e io che ci posso fare? Tentar non nuoce, a volte trovi gente gentile al telefono.

-Peccato davvero, se davvero riuscissi a sbloccarla guarda avanti
potresti trovarti di fronte dele sbarre di metallo!!!

NON ho suggerito di farlo (NE LO SO FARE, NE L'HO MAI FATTO), ti ho solo detto che la velocità è bloccata a livello del Cisco Catalyst condominiale


Detto questo, non sono un esperto e le cose che ti ho descritto funzionano nel mio condominio (cablato 6 anni fa circa), non pretendo che siano valide ovunque...
Rispondi