Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto a qst forum dopo aver visto girando gli altri che qst è popolato di persone competenti.
Ora...se qlc avesse anche la gentilezza di potermi aiutare a risolvere il mio problema ve ne sarei grato.
Sono un tecnico hardware (evidentemente poco esperto) che mi sono ritrovato a fare un assistenza in un ufficio che aveva bisogno di installare fastweb portata da un tecnico fastweb li 10 giorni prima (qnd l'ADSL era gia attiva qnd sono andato li). Dovevo portare internet su 2 Pc il quale uno vicino all'Hug di fastweb e quell'altro nell'altra stanza. Ora...non so quanto ci possa entrare fastweb ma mi succede una cosa strana. Il primo pc era pieno di problemi,rallentamenti e virus a non finire qnd gli ho consigliato di doverlo formattare..ho effettuato l'operazione di formattazione e di rinstallazione del sistema operativo di XP Pro, ho rinstallato i suoi driver e arrivato al punto di fare la prima connessione fastweb a pc praticamente vergine ecco che spunta subito una pagina internet strana che pubblicizzano casinò on line e siti porno...uhmmm..ho pensato qui è meglio mettere subito un antivirus ed ho installato il mio kaspersky..dopo aggiornato kaspersky ha subito incominciato a macinare virus,lsass,trojan e lovesan..come è possibile ?Oltretutto non sono riuscito a capire come possa fare a mettere qst 2 pc in rete..non ho l'autorizzazioni di rete e mi dice che è impossibile accedere contattare l'amministratore di rete. In pratica la sequenza di collegamento è la seguente:cavo lan dall'Hug ad un'HUB switch 8 porte che avevano..dall'hub un cavo dritto che va al Pc1 (qll con un sacco di virus) e un'altro cavo che parte dall'hub al Pc 2 eqst navigano..ok..poi in ogni pc cè un'altra scheda di rete (qnd 2 ogni pc) da dove ho fatto paratire un cavo cross che unisce i 2 pc,ad ogni scheda di rete ho messo un'indirizzo ip (ovviamente diverso l'uno dall'altro) e stesso gruppo di lavoro, pingano tranqui ma qnd vado a chiamare l'altro pc per entrare nelle cartelle condivise non ho l'autorizzazione...
Forse sn stato un po troppo lungo e finisco per ora qui,magari scrivo a puntate
Qlc forse può darmi gia un piccolo aiutino dopo qll che ho scritto..
Se hai formattato bene significa che il pc già usciva su internet, oppure che il secondo e non si vede subito è pieno di virus.
Stacca tutti i cavi di rete.
Installa da capo il software, aggiorna con i service pack, installa l'antivvirus, e aggiorna pure quello, carica un antispyware, e aggiornalo.
Attiva la protezione firewall di windows.
Connetti la rete e fiondati sul sito di zio Bill a cui siamo incatenati ed aggiorna con tutti i service pack disponibili.
Forse adesso il Pc è un pochino più protetto.
E prosegui con l'installazione degli altri software.
Il firewall di microsoft se attivo crea problemi di autorizzazione, come la mancanza del netbios (ma garantiscono un minimo di impenetrabilità, poca).
aggiungo:
se i pc sono soltanto due togli la seconda scheda di rete da tutti e due i pc. togli lo switch e connettili direttamente all'hag. I numeri ip di macchina diventeranno gli ip assegnati da fastweb.
Poi se installi xp dovrai dichiarare su entrambi i pc le parti da condividere in rete.
Come firewall consiglio di utilizzare un software esterno e non quello di windows.
In ogni caso sul firewall di ciascuna macchina dovrai abilitare l'ingresso dell'ip dell'altra macchina.
1)" I numeri ip di macchina diventeranno gli ip assegnati da fastweb".
Ok ma per quanto ne so e per quanto sono poco esperto gli indirizzi di fastweb ogni volta che riavvio la macchina o mi disconnetto non cambiano ? Tu dici che devo lasciare a tutte e 2 le schede di rete "assegna ip automaticamente vero" ?
2)"Poi se installi xp dovrai dichiarare su entrambi i pc le parti da condividere in rete"
Vuoi dire la normale condivisione e protezione quando clikki con il tasto destro su una cartella,hard disk e file che vuoi condividere?
1) restano piu' o meno fissi. Io intendo una sola scheda di rete per pc.
2) mentre con 98 fai comparire la classica manina sotto un HD e questo diventa condiviso, xp e' piu' rognoso, risulta difficile condividere un intero disco se poi e' il C difficilissimo.
Giusto per provare trascina una cartella in documenti condivisi, poi se funziona passiamo alla condivisione dei dischi.
3) zone allarm vai sulla cartella firewall, /zones clicchi add e scegli IP. dai un nome di riferimento e inserisci in un pc l'ip fastweb dell'altro e viceversa. Ricordati pero' di disattivare totalmente il firewall di XP.