Ho fastweb ADSL da pochi mesi e non sono ancora riuscita ad esserne 100% soddisfatta. Sono una ex cliente Telecom-Alice ADSL, con impianto domestico in parallelo, ma con Fastweb funziona il solo telefono collegato alla presa principale.
Quando è venuto il tecnico di Fastweb io non c'ero e mia madre mi ha riferito quanto detto da lui, ma io non mi fido molto, per cui chiedo a voi gentile conferma.
1) Per potere utilizzare i telefoni di tutta la casa bisogna portare i fili di fastweb anche alle altre prese perché Fastweb non usa gli stessi cavi telecom (un conduttore non è semplicemente un conduttore?!)
2) Per usare più di un telefono in casa, è necessario che siano telefoni Fastweb (per cui i miei vecchi telefoni, uno Telecom e un Brondi, li posso anche buttare?)
3) Per potere spostare l'hag dovrei cambiare la configurazione dell'impianto domestico, spostando la presa principale nella stanza in cui desidero mettere l'hag.
A me sembrano misure un po' drastiche. Non vedo perché l'ADSL di Fastweb non possa funzionare sullo stesso impianto dove Alice ADSL non aveva problemi.
Inoltre, devo ancora mettere un filtro per ogni presa telefonica? E deve essere un filtro Fastweb o un semplice filtro ADSL?
Grazie a todos
Impianto telefonico e Fastweb
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
non conosco il tuo impianto, ma su uno standard puoi attaccare tutti i telefoni che vuoi....
io ho 2 cordless e 3 fissi di varie marche....
io ho 2 cordless e 3 fissi di varie marche....
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 28 dic 2021
Ciao,
l'nstallazione dell'hag e il conseguente adeguamento del l'impianto telefonico domestico,
può avvenire in due modalità distinte.
1- Il tecnico installa l'hag nella presa principale, ribaltando la rete telefonica e collegandola all'uscita phone 1.
2- il tecnico installa l'hag nella presa principale lasciando inalterata la rete interna e applicando in ogni altra presa telefonica un filtro telefonico.
Da quanto te descritto, sembrerebbe che rientri nel caso 1. Pertanto il ribaltamento o non è stato effettuato o ci sono dei problemi di cavi.
Chiama il ccare e chiedi l'intervento di un tecnico poichè non ti ha effettuato l'impianto a dovere.
Est gratis.
Ciao.
l'nstallazione dell'hag e il conseguente adeguamento del l'impianto telefonico domestico,
può avvenire in due modalità distinte.
1- Il tecnico installa l'hag nella presa principale, ribaltando la rete telefonica e collegandola all'uscita phone 1.
2- il tecnico installa l'hag nella presa principale lasciando inalterata la rete interna e applicando in ogni altra presa telefonica un filtro telefonico.
Da quanto te descritto, sembrerebbe che rientri nel caso 1. Pertanto il ribaltamento o non è stato effettuato o ci sono dei problemi di cavi.
Chiama il ccare e chiedi l'intervento di un tecnico poichè non ti ha effettuato l'impianto a dovere.
Est gratis.
Ciao.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 dic 2021
Super!
Grazie mille per il suggerimento. Sentirò il customer care.
Grazie mille per il suggerimento. Sentirò il customer care.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 30 lug 2021
Ciao,
ma in fase di attivazione ti hanno consegnato un filtro doppio (che parte dalla presa telefonica ed è collegato nelle porte phone 1 e In adsl) e un filtro singolo da collegare in una presa telefonica?
Su tutte le prese telefoniche per utilizzare gli altri apparecchi (non abbiamo telefoni Fastweb, solo per i vecchi contratti easy era consegnato un cordless in quanto non era abilitata una porta fxs da utilizzare con qualsiasi altro apparecchio telefonico che natualmete sia in MF) è necessario collegare un filtro ADSL che puoi comprare dai rivenditori Fastweb a costo di 5 euro oppure comprare qualsiasi filtro da qualche altra parte.
ma in fase di attivazione ti hanno consegnato un filtro doppio (che parte dalla presa telefonica ed è collegato nelle porte phone 1 e In adsl) e un filtro singolo da collegare in una presa telefonica?
Su tutte le prese telefoniche per utilizzare gli altri apparecchi (non abbiamo telefoni Fastweb, solo per i vecchi contratti easy era consegnato un cordless in quanto non era abilitata una porta fxs da utilizzare con qualsiasi altro apparecchio telefonico che natualmete sia in MF) è necessario collegare un filtro ADSL che puoi comprare dai rivenditori Fastweb a costo di 5 euro oppure comprare qualsiasi filtro da qualche altra parte.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 dic 2021
No, nessun filtro. Dopo l'intervento del tecnico funziona tutto.Aicha ha scritto:Ciao,
ma in fase di attivazione ti hanno consegnato un filtro doppio (che parte dalla presa telefonica ed è collegato nelle porte phone 1 e In adsl) e un filtro singolo da collegare in una presa telefonica?
In pratica avevo sbagliato il collegamento di un filo e l'impianto di casa non era più in parallelo. Rispetto a quando avevo Telecom non è cambiato niente: posso ancora utilizzare gli stessi telefoni, che si trovano sempre attaccati alle stesse prese (non solo alla principale, dove ho l'HAG).
Grazie a tutti per l'aiuto.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Cara isadora, qui gatta ci cova.
Per me il tecnico è venuto, ma al momento non è stato fatto ancora il ribaltamento o migrazione al nouvo fornitore. Tra qualche giorno ne riparliamo....
Per me il tecnico è venuto, ma al momento non è stato fatto ancora il ribaltamento o migrazione al nouvo fornitore. Tra qualche giorno ne riparliamo....
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 dic 2021
Perché dici così?
Ho Fastweb da fine 2007 e siamo ad aprile.
Ricevo le bollette Fastweb e il telefono funziona.
Io ho una linea ADSL, per cui non vedo perché serva il filtro sulle prese dove sono collegate i soli telefoni.
Il filtro, con Telecom, era da impiegarsi solamente quando si aveva una presa con un computer E un telefono, in modo che questo separasse le frequenze su cui viaggiavano i due segnali (voce e dati). Penso sia lo stesso con Fastweb, dal momento che una ADSL e una ADSL, quale che sia l'operatore telefonico.
Ho Fastweb da fine 2007 e siamo ad aprile.
Ricevo le bollette Fastweb e il telefono funziona.
Io ho una linea ADSL, per cui non vedo perché serva il filtro sulle prese dove sono collegate i soli telefoni.
Il filtro, con Telecom, era da impiegarsi solamente quando si aveva una presa con un computer E un telefono, in modo che questo separasse le frequenze su cui viaggiavano i due segnali (voce e dati). Penso sia lo stesso con Fastweb, dal momento che una ADSL e una ADSL, quale che sia l'operatore telefonico.