Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Hub Fastweb come hub di rete domestica

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Grinder
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 26 mag 2021

Messaggio Grinder »

E' possibile configuare l'hub di Fastweb per una rete domestica? Devo traferire i file del vecchio pc sul nuovo e sono in crisi

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

se colleghi i pc all'hag (fino a 3 se sei ADSL 5 se fibra) essi ottengono ip apparteneni alla stessa sottorete e si vedranno. Non devi ceh condividere le risore e scambiare quello che devi. Occhio che così farai parte di una grande LAN (fastwebnet appunto) per cui metti password robuste e togli la condivisione quando hai fatto.
Grinder
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 26 mag 2021

Messaggio Grinder »

Non si vedono :( Come devo impostare le connessioni?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

firewall?
Avatar utente
Quercia
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 mag 2021

Messaggio Quercia »

Ho Fastweb fibra e leggere che potrei collegare fino a 5 pc all'hag mi ha sconcertato. A parte il limite fisico (solo 3 prese sull'hag) non capisco come ciò sia realizzabile.
Pregherei Carlone, se possibile, di chiarire questo punto.
Credo sia un argomento di interesse comune e non solo mio.

Ciao e grazie in anticipo.
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

piccolo hub o piccolo switch?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Hyde
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 dic 2021

Messaggio Hyde »

Puoi usare un hub per trasferire i file e collegare i due pc a due prese dell'hub: avranno l'ip uguale tranne l'ultima cifra che sarà diversa e quindi si potranno vedere su dc++ come due utenti diversi.

inoltre non ho testato ma c'è chi dice ogni presa da 10 Mb e puoi attaccare all'hug solitamente massimo 3 pc e non 5 come si è detto.

Ciao..

P.s. Come alternativa puoi anche usare rejetto per il trasferimento dei file... o messanger anche ma è + pacco
Grinder
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 26 mag 2021

Messaggio Grinder »

Ma si vedono in Risorse di Rete o con un programma di file sharing? Comunque si, ho il firewall
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

Grinder ha scritto:Ma si vedono in Risorse di Rete o con un programma di file sharing? Comunque si, ho il firewall
Oh capperi, mi è parso di vedere un newbie...

Se vuoi trasferire dei files da un computer ad un altro devi usare la condivisione delle cartelle. Devi montare una rete domestica (in soldoni).

Direi che la strada per farlo attraverso i programmi di filesharing è tortuosa e inutile.

Mentre fai le prove spegni i firewall che se no non ne esci, poi una volta che tutto funziona devi settare una TRUSTED ZONE o fare in modo che i tuoi IP siano riconosciuti come amici.

@quercia: (1) bel nome, evocativo, a me caro :lol:
(2) non esiste alcun collegamento tra prese hardware e networking reale. Da una stessa presa lan possono essere gestiti numerosissimi ip. Quello che riferisce kEsoNNo è corretto (come molto spesso accade)
Rispondi