Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

help router/ wi-fi

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
patatabit
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 giu 2021

Messaggio patatabit »

salve a tutti mi sono iscritta dopo aver notato che cercando e leggendo un po non son riuscita ad arrivare alla conclusione del mio problema, quindi vi espongo il problema

ho fastweb 6mb e 5 pc in casa ( 3 fissi + 2 portatili )
ho hag + router-modem d-link G604t

2 pc collegati diretti all'hag e il router-modem collegato sulla 3 porta ...
i pcp collegati diretti vanno come scheggie mentre per quelli collegati wi.fi tramite il d-link niente da fare, vedono e si connettono ma di navigare non se parla ..

ora partendo dal presupposto che ho capito ( forse ) che e' meglio avere un router NON modem .. comprando un router NON modem risolvo il mio problema ? oppure posso passare oltre in altri modi ?

grazie mille in anticipo per le risposte e scusatemi se non ho trovato risposte in altri topic :D

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Benvenuta a te.
Con Fastweb il Router/Modem non ti serve, ti basta un router, come giustamente hai compreso. ::applauso::
I PC fissi vanno senza problemi in quanto si prendono la configurazione IP direttamente dall'HAG. Il router si becca il terzo, ma evidentemente ti manca qualcosa a livello di impostazioni sul Router stesso. :sad:
Il router è meglio collegarlo alla porta 1 dell'HAG, non alla 3. Se vuoi che l'HAG resetti le info sugli IP assegnati, devi lasciarlo spento almeno 1 minuto. :wink:

Per il Wi-fi, controlla bene la configurazione sul router. Ricorda che il router deve essere DHCP Client verso Fastweb (riceve le info su IP dall'HAG, DHCP Server verso i PC (sia cablati che Wi-fi). :wink:

Verifica anche le impostazioni del Wi-fi come:

- SSID: nome della rete WLAN (NON usare mai il default e cambia la password)
- Encryption: controlla quale metodo di cifratura usi a livello Router e quindi a livello Wi-fi.

Verifica il tutto e facci sapere.
Ciao, ::saluto::
patatabit
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 giu 2021

Messaggio patatabit »

bofh68 ha scritto:Benvenuta a te.
Con Fastweb il Router/Modem non ti serve, ti basta un router, come giustamente hai compreso. ::applauso::
I PC fissi vanno senza problemi in quanto si prendono la configurazione IP direttamente dall'HAG. Il router si becca il terzo, ma evidentemente ti manca qualcosa a livello di impostazioni sul Router stesso. :sad:
Il router è meglio collegarlo alla porta 1 dell'HAG, non alla 3. Se vuoi che l'HAG resetti le info sugli IP assegnati, devi lasciarlo spento almeno 1 minuto. :wink:

Per il Wi-fi, controlla bene la configurazione sul router. Ricorda che il router deve essere DHCP Client verso Fastweb (riceve le info su IP dall'HAG, DHCP Server verso i PC (sia cablati che Wi-fi). :wink:

Verifica anche le impostazioni del Wi-fi come:

- SSID: nome della rete WLAN (NON usare mai il default e cambia la password)
- Encryption: controlla quale metodo di cifratura usi a livello Router e quindi a livello Wi-fi.

Verifica il tutto e facci sapere.
Ciao, ::saluto::
innanzitutto grazie mille per tutte le info cerchero' di metterle in pratica anche se sul wi-fi non ci ho capito molto :D

ci sono moltissimi settaggi sul router e non ne capisco manco 1 lol

vi terro' informatissimi :D

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

comunque tutte cose scritte/dette e strascritte/stradette fino alla nausea.
Meno male che bofh ancora non gli è venuta. :D
patatabit
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 giu 2021

Messaggio patatabit »

tmaxv6 ha scritto:comunque tutte cose scritte/dette e strascritte/stradette fino alla nausea.
Meno male che bofh ancora non gli è venuta. :D
ti guiro che ho cercato - letto un po dapertutto e non sono riuscita a venirne a capo in nessun modo

. ho provato come detto sopra ma nulla . anche attaccando un pc diretto al router modem internet non va pero' i pc collegati all'hag diretti vanno ..

mi rimane solo di comprare un nuovo router Non modem mi sa :(
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

patatabit ha scritto: mi rimane solo di comprare un nuovo router Non modem mi sa :(
Quoto , se con le impostazioni consigliate da Bofh non risolvi una bel niente , un router non modem fa proprio al tuo caso ...

5 pc ?!? Lo sai che i tuoi 6Mbit vengono spartiti tra tutti i computer vero ?
Tantini ...

Ragazzi ma , domanda idiota magari , comunque , il router - modem vede in ingresso un segnale digitale ( che arriva dal modem fastweb ) ...
Ora , non è che questo segnale viene demodulato nuovamente ?
Oppure il modem viene direttamente bypassato ( cosa che dovrebbe succedere ) e quindi proprio i dati in digitale vengono trasmessi ?
Spero non sia una scemenza heheheh !

Vi saluto

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

lollo.pil ha scritto:Ragazzi ma , domanda idiota magari , comunque , il router - modem vede in ingresso un segnale digitale ( che arriva dal modem fastweb ) ...
Ora , non è che questo segnale viene demodulato nuovamente ?
Oppure il modem viene direttamente bypassato ( cosa che dovrebbe succedere ) e quindi proprio i dati in digitale vengono trasmessi ?
Spero non sia una scemenza heheheh !
Da parte mia ti rispondo enigmaticamente....
Un italiano, un arabo e un cinese.

Uno scrive da destra a sinistra, uno da sinistra a destra e uno dall'alto in basso.
Se tutti i caratteri fossero scritti allo stesso modo.
cosa leggeresti?

Tra pacchetti diversi, sincroni e asincroni, protocolli vari, a chi daresti retta.
Io da parte mia per utilizzare un router-modem ho prettamente escluso la parte modem. (però è un bel casino per l'utilizzo)
Meglio accattarsi un router (e basta) e vivi molto più tranquillo.

Il tuo telefono se non sbaglio funziona a toni, prova a telefonare impostando impulsi, Non funziona!!! Meglio un telefono a toni.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

tmaxv6 ha scritto:comunque tutte cose scritte/dette e strascritte/stradette fino alla nausea.
Meno male che bofh ancora non gli è venuta. :D
A me la nausea viene solo se mangio la stessa cosa per svariati giorni. :wink: Fortuna che, grazie alla moglie, questo NON accade mai. :lol:

Ciao, ::saluto::
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

Ok il messaggio è chiaro e ti ringrazio , ma più che altro intendevo dire : non è che dal segnale digitale digitale in arrivo il router ricostruisce e trasmette un segnale analogico , che quindi risulta incomprensibile per ogni scheda di rete ( wireless o meno ) ?
So che è un ragionamento piuttosto intuitivo , ma comunque una ipotesi ...

Comunque , per andare con i piedi di piombo bisognerebbe fare come hai fatto tu , vale a dire :
subpanda ha scritto: Io da parte mia per utilizzare un router-modem ho prettamente escluso la parte modem. (però è un bel casino per l'utilizzo)
E se l'operazione non è troppo complessa ci potrebbe provare anche il nostro amico ...
Ciao !
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Se a titolo di esperienza a voglia di perderci una settimana. Si.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

subpanda ha scritto:Se a titolo di esperienza a voglia di perderci una settimana. Si.
Eh, una settimana? Scherzi vero? :shock:
Basta leggere i manuali e massimo, ma proprio massimo, 30 mins colleghi tutto senza problemi.

Ciao ::saluto::
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Se il giocattolo router è nato per essere utilizzato come concepito.
Se il giocattolo router-adsl è stato utilizzato come concepito.

Non se un router-adsl volesse essere utilizzato come router e basta, io non mi vanto ma ci ho veramente perso tanto tempo.

C'è qualcuno di voi che si reputa un tecnico ed è capace di sistemare svariate casistiche sulle macchine degli altri ed è capace di perdere dico perdere tre settimane e non venire a capo del problema del proprio pc di casa?
Bè io sono uno di questi. Non mi vergogno.
Anzi i miei figli stanno utilizzando il computer ed inspiegabilmente sta funzionando.

Bene ognuno è artefice del proprio destino.
Avatar utente
lollo.pil
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 11 dic 2021

Messaggio lollo.pil »

Bè ragazzi , dopo queste ultime soluzioni , decisamente più fini rispetto al comprare un router , direi che il problema è stato ampiamente risolto ...

C'è anche da dire che la soluzione la si poteva dedurre tra le righe di altri 3d , comunque , il caso è chiuso .. Lo possiamo dire vero ? :wink:

Alla prossima
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Certo che il caso è chiuso.
@Sub. Non te la sei presa vero? Io scherzavo, ma ovviamente può capitare di avere problemi che chiedono tempo per essere risolti. Anche più di 3 settimane. Anche a me succede e, come te, non me ne vergogno.

Sperio sia chiarito il tutto. Se ti sei sentito chiamato in causa, sorry. Non era mia intenzione. :puppydogeyes:

Ciao ::saluto::
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Bofh68 . no.

comunque la mia disavventura non è finita.
Rispondi