HELP BLASTER!!!
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
OK, qualcosa non va.
Ho la patch di M$, firewall sempre a posto notron aggiornato manualmente ogni giorno.
Ho visto parecchi PC saltare, il mio MAI.
Oggi stavo giocando on line, salta tutto e appare il countdown che ho visto in immagine tante volte.
Non mi sono spaventato. Ho solo bestemmiato.
Il problema sorge ora: vado su windows update e sono aggiornato.
Vado nel sito, non risultano worm nuovi.
Vado sulla Symantec, uguale.
Lancio l'aggiornamento delle tabelle di definizione, uguale.
Verifico se la patch che dicono ci sia, è installata.
Scarico addirittura il tool dedicato della Symantec al blaster, mi dice "W32.Blaster.Worm has not been found on your computer."
E allora io che caXXo ho avuto che mi ha riavviato il PC?????????
Ho la patch di M$, firewall sempre a posto notron aggiornato manualmente ogni giorno.
Ho visto parecchi PC saltare, il mio MAI.
Oggi stavo giocando on line, salta tutto e appare il countdown che ho visto in immagine tante volte.
Non mi sono spaventato. Ho solo bestemmiato.
Il problema sorge ora: vado su windows update e sono aggiornato.
Vado nel sito, non risultano worm nuovi.
Vado sulla Symantec, uguale.
Lancio l'aggiornamento delle tabelle di definizione, uguale.
Verifico se la patch che dicono ci sia, è installata.
Scarico addirittura il tool dedicato della Symantec al blaster, mi dice "W32.Blaster.Worm has not been found on your computer."
E allora io che caXXo ho avuto che mi ha riavviato il PC?????????
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
nuovo virus in arrivo?
non sei il primo cui sento che capita
non sei il primo cui sento che capita

-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
...
...
...
...
...
Eh no, dai... anche perché ho appena rilanciato Norton che non rileva nulla di particolare!!!
...
...
...
...
Eh no, dai... anche perché ho appena rilanciato Norton che non rileva nulla di particolare!!!
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
non vorrei dire una cazzata ma ultimamente qualche user ha postato riguardo ad un problema simile al tuo, purtroppo non ricordo dove 

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 16 giu 2021
L'antivirus normale tipo mcaffe o norton non ti ha segnalato nulla? A me quel messaggio me òl'ha fatto ma poi mcaffe mi ha segnalato il virus anche se non me lo poteva levare... o forse è un virus nuovo!
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Vedo che non leggete.
NO!!!
Non rileva niente a riguardo (so benissimo cosa ho infetto e lo lascio lì volontariamente) definizioni AV 03/12/2003, log del firewall non dice nulla.
Il blaster non è sul mio PC e non c'è mai stato.
Ma si è riavviato.
Caszo, qualcosa non quadra.
NO!!!
Non rileva niente a riguardo (so benissimo cosa ho infetto e lo lascio lì volontariamente) definizioni AV 03/12/2003, log del firewall non dice nulla.
Il blaster non è sul mio PC e non c'è mai stato.
Ma si è riavviato.
Caszo, qualcosa non quadra.
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
vale, faccio la più pessimistica delle ipotesi: non è che possa essere un worm simile al blaster di questa estate e di cui tu hai il privilegio di essere uno dei primo infettati?
se così fosse si spiegherebbe il non riconoscimento da parte dell'antivirus.
ovviamente spero non sia così,ma il comportamento del tuo pc è il medesimo di uno infettato dal famigerato worm....
se così fosse si spiegherebbe il non riconoscimento da parte dell'antivirus.
ovviamente spero non sia così,ma il comportamento del tuo pc è il medesimo di uno infettato dal famigerato worm....

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Vale lo so che ste straneze fanno incazzare, ma scansione on line con altro antivirus fatta?
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Lindo e pulito anche con F-PROT da dos.
Non ho troppa voglia di fare il precursore.
Non ho troppa voglia di fare il precursore.
-
- Membro Onorario
OFFLINE - Iscritto il: 08 gen 2021
ah beh, non te lo sei certo andato a capareValeren ha scritto: Non ho troppa voglia di fare il precursore.

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 03 nov 2021
hai provato a vedere negli eventi di sistema se risulta qualcosa?
comunque quel countdown non é una caratteristica del worm ma del servizio che viene attaccato, infatti é lo stesso RPC che in caso di anomalia fa riavviare il sistema, quindi probabilmente non sei stato blastato
ripeto guarda sugli eventi di sistema in tutte e tre le sottocategorie
ciao
comunque quel countdown non é una caratteristica del worm ma del servizio che viene attaccato, infatti é lo stesso RPC che in caso di anomalia fa riavviare il sistema, quindi probabilmente non sei stato blastato
ripeto guarda sugli eventi di sistema in tutte e tre le sottocategorie
ciao
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 21 set 2021
Unico consiglio che ti posso dare è fare una scansione col Kaspersky-Antivirus ovviamente aggiornato (c'è un update ogni 12 ore)... ti rileva l'impossibile...
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
E' vero più che giusta osservazione.nello_spazio444 ha scritto:hai provato a vedere negli eventi di sistema se risulta qualcosa?
comunque quel countdown non é una caratteristica del worm ma del servizio che viene attaccato, infatti é lo stesso RPC che in caso di anomalia fa riavviare il sistema, quindi probabilmente non sei stato blastato
ripeto guarda sugli eventi di sistema in tutte e tre le sottocategorie
ciao
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Ne so pochissimo di quello che dice.
Prima c'erano "normali" errori di true vector (giocavo).
Poi Questo "application error":
Faulting application lsass.exe, version 5.1.2600.1106, faulting module rpcrt4.dll, version 5.1.2600.1254, fault address 0x00010b40.
Questo in Application, in security non c'è nulla,
Prima c'erano "normali" errori di true vector (giocavo).
Poi Questo "application error":
Faulting application lsass.exe, version 5.1.2600.1106, faulting module rpcrt4.dll, version 5.1.2600.1254, fault address 0x00010b40.
Questo in Application, in security non c'è nulla,
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 03 nov 2021
se quello é, cronologicamente tra tutte le stottocategorie, l'ultimo evento riportato
direi che é proprio questo il responsabile del riavvio
per il significato posso provare a dire la mia, tanto é questo il gioco no
,
"premessa: non sono poi così sicuro però.."
innanzi tutto lsass.exe viene utilizzato per "eseguire" moduli/dll
in questo caso la dll é rpcrt4.dll, a cosa serva non so
però ha causato un errore all'indirizo di memoria 00010b40
che significa tutto questo?
forse solo che il gioco s'é bloccato, un po' bruscamente..
oppure che uno dei tuoi banchi di ram fa un po' le bizze, potrebbe guastarsi a breve
oppure assolutamente nulla
però cerca di vedere se altri eventi particolarmente vicino possono avere qualcosa a che fare
e poi.. per quanto riguarda virus&co.
per vedere se ne hai presenti e all'opera controlla i task in esecuzione o meglio ancora i processi ad esecuzione automatica (compresi quelli del registro)
é vero quest'ultima cosa é abbastanza ovvia però la rendo più interessante con questo link
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
che altro non é che una lista moolto lunga dove é presente una descrizione dei possibili task ad esecuzione automatica
p.s. in questa pagina ci sono solo quelli con la "L" ma modificate l'indirizzo <.../startup_*.php> e avrete anche il resto
ciao[/b]
direi che é proprio questo il responsabile del riavvio
per il significato posso provare a dire la mia, tanto é questo il gioco no

"premessa: non sono poi così sicuro però.."
innanzi tutto lsass.exe viene utilizzato per "eseguire" moduli/dll
in questo caso la dll é rpcrt4.dll, a cosa serva non so
però ha causato un errore all'indirizo di memoria 00010b40
che significa tutto questo?
forse solo che il gioco s'é bloccato, un po' bruscamente..
oppure che uno dei tuoi banchi di ram fa un po' le bizze, potrebbe guastarsi a breve
oppure assolutamente nulla
però cerca di vedere se altri eventi particolarmente vicino possono avere qualcosa a che fare
e poi.. per quanto riguarda virus&co.
per vedere se ne hai presenti e all'opera controlla i task in esecuzione o meglio ancora i processi ad esecuzione automatica (compresi quelli del registro)
é vero quest'ultima cosa é abbastanza ovvia però la rendo più interessante con questo link
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
che altro non é che una lista moolto lunga dove é presente una descrizione dei possibili task ad esecuzione automatica
p.s. in questa pagina ci sono solo quelli con la "L" ma modificate l'indirizzo <.../startup_*.php> e avrete anche il resto
ciao[/b]
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
lsass.exe mi appare nei processi SYSTEM.
Dal link messo dice:Added as a result of the RATSU.B VIRUS! Note - the legitimate Lsass.exe system file should normally NOT figure in Msconfig/Startup!
Fatta scansione approfondita ma norton tace.
Che faccio?
Dal link messo dice:Added as a result of the RATSU.B VIRUS! Note - the legitimate Lsass.exe system file should normally NOT figure in Msconfig/Startup!
Fatta scansione approfondita ma norton tace.
Che faccio?
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 06 giu 2021
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Faulting application lsass.exe, version 5.1.2600.1106, faulting module rpcrt4.dll, version 5.1.2600.1254, fault address 0x00010b40
Il file rpcrt4.dll è una libreria che ha a che fare con il servizio RPC (insieme a ole32.dll e a rpcss.dll)
Il messaggio che ti viene visualizzato indica che qualche cosa ha mandato in tilt il processo quindi può essere che:
- il file è corrotto e/o danneggiato, allora puoi provare a inserire il cd di Xp e tentare di riparare e/o re-installare Windows (trovi un aiuto alla procedura [ Link visibile solo agli utenti registrati ])
- hai beccato un worm (o un trojan) molto simile al Lovsan/Blaster, mi viene in mente il worm [ Link visibile solo agli utenti registrati ] (se ne parla anche [ Link visibile solo agli utenti registrati ])
Prova con il tool removal per il Lovgate
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Tutto negativo, ma ho già avuto due blocchi di sistema per memory dump questo mese e la cosa non mi piace.
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, me lo ricordo e vedrò.
Esistono validi diagnostici per RAM, magari da far girare sotto DOS in avvio? Ho 2 banchi da 512MB e non posso far prove empiriche.
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, me lo ricordo e vedrò.
Esistono validi diagnostici per RAM, magari da far girare sotto DOS in avvio? Ho 2 banchi da 512MB e non posso far prove empiriche.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 06 giu 2021
Conosco [ Link visibile solo agli utenti registrati ], ma non gira sotto XP ([ Link visibile solo agli utenti registrati ] è spiegato come si utilizza)


-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Certamente si chiama [ Link visibile solo agli utenti registrati ] e si usa facendo boot da floppy. E` sicuramente il miglior tool in circolazione, ma per usarlo armati di santa pazienza .. ci vogliono ore per eseguire i test.Valeren ha scritto:Esistono validi diagnostici per RAM, magari da far girare sotto DOS in avvio? Ho 2 banchi da 512MB e non posso far prove empiriche.