Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Hard Disk di rete

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
ikey
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 29 apr 2021

Messaggio ikey »

Salve a tutti. Il mio dubbio è il seguente:

Ho una abbonamento ADSL di Fastweb con regolarmente collegati all'Hag due computer (un fisso ed un portatile in due stanze diverse); la mia idea sarebbe quella di acquistare un hard disk di rete da collegare alla presa rimasta libera nell'Hag di Fastweb (in tutto sono 3) per condividere file tra i due computer ed effettuare tutti i backup. I mie dubbi sono:
1) è fattibile oppure una volta collegato l'HD di rete all'hag non posso sfruttare la rete interna Fastweb per vederlo?
2) qual'è la velocità di scambio dati all'interno della rete rispetto ad esempio ad un normale USB2?

è molto che mi informo in giro ma ne ho ormai sentite di tutti i colori.
Grazie a chiunque abbia esperienza in merito e mi possa dare una mano.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Secondo me NON puoi attaccare l'HD di rete all'HAG.
Le porte dell'HAG sono a 10Mbps, mentre USB 2.0 viaggia (in teoria) fino a 480Mbps.

::saluto::
Avatar utente
ikey
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 29 apr 2021

Messaggio ikey »

Perché non posso?
Quindi tu dici che la velocità sarebbe pari a 1/48 della velocità dell'USB2? mi sembra strano perché allora vorrebbe dire che un HD di rete su rete 10/100 viaggia ad 1/5 della velocità di un USB2... nessuno userebbe HD di rete allora

ANNUNCIO ADSENSE
merovingi0
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 21 nov 2021

Messaggio merovingi0 »

no, quello che ti voleva dire è che l hag ha le porte bloccate a 10 mega, mentre l'hard disk di rete puo andare benissimo fino a 100 mega (sempre in linea teorica), pero se lo attacchi li la velocita sara di 10 mega.....e quindi una cosa inutilizzabile....
Avatar utente
ikey
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 29 apr 2021

Messaggio ikey »

Ah, ok, scusate ma non avevo capito.
Ma quindi se invece mi facessi una linea dedicata separata da quella di fastweb con un normale hub 10/100 la velocita (teorica 100) dell'HD di rete come sarebbe parabonata all'USB2? In poche parole, un HD di rete su linea 100 a quanto va rispetto ad un normale HD USB2 collegato direttamente al PC?
Avatar utente
brett35
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 apr 2021

Messaggio brett35 »

compra uno switch e attacchi un cavo di rete dall'hag allo switch, poi allo switch ci attachi i 2 pc e l'hdd di rete, crei una sottorete 192.168.x o 10.x e i pc tra di loro si vedono a 100mbps, così come l'hdd. se però sia i pc che l'hdd hanno una porta gigabit, compra uno switch gigabit e vai col tango. tutto velocissimo :P

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

evitate di quotare il messaggio precedente nelle vostre risposte/richieste.
Grazie.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

vai di gibabit e risolvi i problemi....

purtroppo un box gigabit costa parecchio....
Avatar utente
ikey
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 29 apr 2021

Messaggio ikey »

Scusate ma essendo nuovo a questioni di rete la cosa non mi è ancora chiara.
Se ho capito bene la mia idea sarebbe possibile collegando tutto ad un router (l'HD di rete e i due PC) e poi collegando il router ad una presa dell'Hag di fastweb. però:
1) così facendo non si rallentano le connessioni dei due computer? (sono collegati tutti allo stesso spinotto dell'hag di fastweb)
2) è difficile il settaggio del router
3) che caratteristiche deve avere il router
4) qual'è la differenza reale di velocità dell' HD tra questa architettura ed una connessione diretta USB2 (sulla carta la differenza è 100 a 480, ma mi dicono che questi sono valori solo indicativi)

Grazie ancora a tutti per le risposte.
Avatar utente
Bonzo
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 20 set 2021

Messaggio Bonzo »

Innanzi tutto ciao.
Poi... Beh, procediamo per punti:

1) Fai un po' tu i conti: l'hag va a 10 Megabit al secondo, il router (o switch) a minimo 100...
2) Dipende da quanto sei esperto e da quanto settato lo vuoi. Nel forum trovi sicuramente non meno di 20 discussioni a riguardo.
3) Idem come per la due, il tasto cerca funziona sempre. In ogni caso: router SENZA modem, con switch integrato da almeno 4+1 porte (una buona parte dei router sono così). Poi vedi tu se ti serve megabit o gigabit (per intenderci, se i computer non hanno la scheda ethernet che supporta la connessione gigabit, è abbastanza inutile...)
4) La velocità reale dipende da numerosi fattori (velocità di rotazione, delle testine, capacità del buffer, interfaccia...). Io personalmente non ho mai visto un hard disk da casa andare a 480 megabit (80 MB al secondo...)

Tirando un po' le conclusioni:
1) L'hard disk di rete è comodo qualora tu abbia il wireless che ti copre ottimamente la casa, giri col portatile e intanto scarichi; oppure se vuoi farti una sorta di repository server in miniatura che quindi attacchi l'hd al router e te ne dimentichi.
2) Se invece vuoi avere una velocità si scrittura maggiore lo attacchi direttamente al pc e lo sposti quando ti serve su quell'altro.
3) Se devi salvare un flusso di dati imponente (editing video) non vai da nessuna parte in entrambi i casi. Lì l'unica è la FireWire 800.

Bene mi sembra che sia tutto...
Buona notte!
Ciao!
Avatar utente
ikey
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 29 apr 2021

Messaggio ikey »

Grazie a Bonzo e a tutti gli altri per le risposte, mi avete chiarito molto le idee.
A proposito del post precedente di Bonzo non mi è però chiara una cosa; se tutti i pc saranno collegati al router che poi a sua volta sarà collegato ad una singola presa dell' HAG di Fastweb le connessioni dei singoli pc non saranno più lente (visto che invece ora ogni pc ha una sua porta dedicata sull'HAG)?
Avatar utente
Bonzo
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 20 set 2021

Messaggio Bonzo »

Ci sono alcuni fattori in gioco, anche qui.
Dipende da che hard disk monti sui computer, da quale sistema operativo, da quanta ram, dalla scheda video... Insomma dalla configurazione del tuo pc.
Faccio un esempio:
Supponiamo che tu scarichi (legalmente pagando da itunes :) ) un video di 50MB (ce n'è su itunes di queste dimensioni? Boh, diciamo di si). Il tuo hd è frammentato al 40%, con 10 giga liberi nella partizione di sistema (dove, tra l'altro, si trova la cache). Il flusso di dati verrà scritto sull'hd con velocità pari a quella massima consentita dall'hd, non dalla velocità massima che puoi raggiungere con la rete.
Le pagine internet, oggigiorno con dei rendering particolari, verranno visualizzate sullo schermo non solo in base alla velocità della tua connessione, ma anche dalla capacità di elaborazione della scheda video.
E via discorrendo.
Tutto ciò senza dimenticare che anche qualora i tuoi pc fossero sufficientemente veloci da riuscire a fare tutto questo con una connessione in fibra a 10 Megabit, in ogni caso, se sono entrambi accesi e connessi, e sfruttano entrambi il 100% di banda a loro dedicata... Beh, anche se connessi direttamente all'hag andrebbero a 5 Megabit ciascuno (ovvero 10 Megabit diviso due).
Questo per dire che: no, la connessione non è più lenta. :)
(c'ho girato troppo intorno, eh? E' che avevo voglia di scrivere... :D)
Rispondi