Hag Telsey WI-FI e IP Pubblico Illimitato
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 lug 2021
Ho da poco portato il mio vecchio abbonamento Parla&Naviga (20 ore di IP Pubblico) ad HomePack Full con IP Pubblico Illimitato.
I miei indirizzi erano e sono rimasti del tipo 10.61.x.y (locali) e 93.56.z.k. (esterno). La mia domanda è da vero niubbo: come posso verificare l'effettività del passaggio ad IP Pubblico? Ma soprattutto, e qui mi rivolgo a Dario900 che mi pare del settore, non essendo cambiati i miei indirizzi col cambio di abbonamento, significa che ero sotto IP Pubblico anche prima?
Inoltre, la mia MyFastPage non mi dà la possibilità di Mappare le porte dell'Hag (manca proprio il pulsante)...a cosa potrebbe esser dovuto? E' forse un problema di HAG che non supporta questo cambio di indirizzo?
Grazie in anticipo
I miei indirizzi erano e sono rimasti del tipo 10.61.x.y (locali) e 93.56.z.k. (esterno). La mia domanda è da vero niubbo: come posso verificare l'effettività del passaggio ad IP Pubblico? Ma soprattutto, e qui mi rivolgo a Dario900 che mi pare del settore, non essendo cambiati i miei indirizzi col cambio di abbonamento, significa che ero sotto IP Pubblico anche prima?
Inoltre, la mia MyFastPage non mi dà la possibilità di Mappare le porte dell'Hag (manca proprio il pulsante)...a cosa potrebbe esser dovuto? E' forse un problema di HAG che non supporta questo cambio di indirizzo?
Grazie in anticipo
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 lug 2021
Qualcuno riesce ad aiutarmi? Il servizio clienti mi rimbalza...e non sono iscritto a Facebook (qui anticipo il suggerimento di scrivere a www.facebook..etcetc)
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao.
Se nella tua MyFastPage non hai il puslante per la configurazione relativa all'apertura delle porte, allora il tuo HAG non lo supporta, a mio parere.
Inoltre, se il tuo HAG avesse la funzione delle porte mappabili, come IP interno avresti qualcosa tipo 192.168.x.y e non 10.x.y.z.
Per il resto attendi Dario.

Se nella tua MyFastPage non hai il puslante per la configurazione relativa all'apertura delle porte, allora il tuo HAG non lo supporta, a mio parere.
Inoltre, se il tuo HAG avesse la funzione delle porte mappabili, come IP interno avresti qualcosa tipo 192.168.x.y e non 10.x.y.z.
Per il resto attendi Dario.

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Ip 93.>< >< >< è un Ip pubblico.
L'Ip pubblico non è sinonimo di porte mappabili, specialmente se ti hanno lasciato il vecchio hag.
L'hag è mappabile solo quando, ovviamente, assegna al Pc Ip di classe 192.168.x.x .
L'Ip pubblico non è sinonimo di porte mappabili, specialmente se ti hanno lasciato il vecchio hag.
L'hag è mappabile solo quando, ovviamente, assegna al Pc Ip di classe 192.168.x.x .
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 lug 2021
In effetti è quello che avevo ipotizzato anche io...Dario900 ha scritto:Ip 93.>< >< >< è un Ip pubblico.
L'Ip pubblico non è sinonimo di porte mappabili, specialmente se ti hanno lasciato il vecchio hag.
L'hag è mappabile solo quando, ovviamente, assegna al Pc Ip di classe 192.168.x.x .
Scusa l'ulteriore domanda: per fare in modo che l'HAG rilasci IP di classe 192.168.x.x è obbligatoria la sua sostituzione o si può effettuare un aggiornamento da remoto (l'ultimo degli N operatori con cui ho parlato mi ha venduto quest'ultima ipotesi...sto aspettando le 72 ore, che scadranno stasera).
Inoltre, se mai avrò indirizzi locali 192.168.x.x, sarà automatico lo sblocco delle funzionalità di mapping su MyFastPage (attualmente manca proprio il pulsante su cui cliccare)?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
No, non c'è nessuna possibilità di aggiornamento software, sono apparecchi completamente diversi nella concezione.
A margine, i vecchi hag sono trasparenti e non hanno porte chiuse quindi: qual'è il problema?
A margine, i vecchi hag sono trasparenti e non hanno porte chiuse quindi: qual'è il problema?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 lug 2021
Ah...questo proprio non lo sapevo. Se ho capito bene quindi non avrei necessita di mappare un bel nulla. Con la mia attuale configurazione di indirizzi sarei in grado di raggiungere il mio PC da remoto senza limitazioni e senza dover fare alcunchè?Dario900 ha scritto:No, non c'è nessuna possibilità di aggiornamento software, sono apparecchi completamente diversi nella concezione.
A margine, i vecchi hag sono trasparenti e non hanno porte chiuse quindi: qual'è il problema?
Il mio unico problema rimarrebbe semplicemente il blocco sul controllo fatture della MyFastPage, ma + secondario...
Ho capito bene? Grazie mille per il supporto che mi stai dando!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Non dovresti avere problemi, fai delle prove e fammi sapere.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 lug 2021
Scusa un'ultima curiosità...secondo le tue conoscenze, la trasparenza è sia in ingresso che in uscita? Per esempio, se dovessi fare una connessione VNC da remoto ad unio PC locale 10.61.x.x, basterebbe mettere indirizzo e porta 5800 nelle impostazioni di connessione del client (col server aperto sul mio PC ovviamente)?Dario900 ha scritto:Non dovresti avere problemi, fai delle prove e fammi sapere.
E se fosse così davvero, che ne sarebbe della sicurezza (porte tutte aperte anche in ingresso non è rischioso per eventuali ingressi non graditi)?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Gli hag non mappabili non hanno firewall integrato e quindi le porte sono aperte in ingresso e in uscita.
Per la sicurezza, secondo il tuo ragionamento, un utente senza router ma con un modem comune sarebbe quindi esposto a rischi?
No, è il firewall del sistema operativo che assolve il ruolo.
Per la sicurezza, secondo il tuo ragionamento, un utente senza router ma con un modem comune sarebbe quindi esposto a rischi?
No, è il firewall del sistema operativo che assolve il ruolo.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 lug 2021
Per ora ho fatto un paio di prove...ieri un amico con utenza fastweb ha provato una connessione VNC verso il mio PC locale ed è riuscito tutto a meraviglia (utilizzando la porta 5900 di default che ovviamente non era stata aperta nè mappata). Oggi ho provato la stessa cosa dal lavoro (utenza fuori fastweb) e la connessione non ha avuto buon fine.Dario900 ha scritto:Gli hag non mappabili non hanno firewall integrato e quindi le porte sono aperte in ingresso e in uscita.
Per la sicurezza, secondo il tuo ragionamento, un utente senza router ma con un modem comune sarebbe quindi esposto a rischi?
No, è il firewall del sistema operativo che assolve il ruolo.
Inoltre facendo un controllo sulle porte del mio indirizzo esterno 93.56.x.y queste risultano tutte chiuse. Mi sto un pò perdendo...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Probabilmente è un Ip legato ancora ad una man.
Prova a creare un tunnel con hamachi.
Il controllo delle porte è possibile che non riesca a pingare proprio l'Ip, che tipo di controllo hai fatto?
Prova a creare un tunnel con hamachi.
Il controllo delle porte è possibile che non riesca a pingare proprio l'Ip, che tipo di controllo hai fatto?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 lug 2021
Un controllo tramite un sito web che utilizza di solito il mio amministratore di rete...non so bene di cosa si tratti in realtà, ma ti riporto ciò che mi ha detto lui.Dario900 ha scritto:Probabilmente è un Ip legato ancora ad una man.
Prova a creare un tunnel con hamachi.
Il controllo delle porte è possibile che non riesca a pingare proprio l'Ip, che tipo di controllo hai fatto?
Cosa comporterebbe il fatto di avere un IP ancora legato ad una MAN? Se riuscissi a creare un tunnel Hamachi (ora scopro di cosa si tratta...poi lo faccio) sarei sicuro di non avere porte chiuse?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Il sito non trova le porte chiuse, non riesce proprio ,ad entrare nella man.
Ti ripeto che un hag non mappabile non ha porte chiuse, in caso contrartio non riusciresti ad entrare neanche da una connessione fastweb.
Hamachi, adesso Logmein: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Come funziona: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Ti ripeto che un hag non mappabile non ha porte chiuse, in caso contrartio non riusciresti ad entrare neanche da una connessione fastweb.
Hamachi, adesso Logmein: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Come funziona: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 lug 2021
Grazie delle delucidazioni! ...e scusa la banalità di alcuni miei commenti, ma non sono ferratissimo in materia! Conosco le reti tradizionali, ma zoppico sulla rete Fastweb.Dario900 ha scritto:Il sito non trova le porte chiuse, non riesce proprio ,ad entrare nella man.
Ti ripeto che un hag non mappabile non ha porte chiuse, in caso contrartio non riusciresti ad entrare neanche da una connessione fastweb.
Hamachi, adesso Logmein: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Come funziona: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Usavo Logmein tempo fa per lavoro, ma per controllare il mio PC in ufficio da casa...proverò a fare il contrario.
Ultima curiosità...con la mia attuale configurazione (che ammetto tu hai compreso meglio di me, ma cercherò di attualizzarmi...), non dovrei aver problemi di nessun tipo, per esempio con live di console, connessioni FTP, etceetc?
Ipotizzando ad esempio di volermi connettere tramite desktop remoto al mio PC di casa, cosa dovrei fare di particolare (ti chiedo questo perchè ho appena provato e non ci sono riuscito...)
Di nuovo grazie per il supporto.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 28 mag 2021
Fastweb/Fastweb non hai problemi, da altri provider usi l'Ip di tunnelling che ottieni con Logmein.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 20 lug 2021
Ok, questo mi è chiaro.Dario900 ha scritto:Fastweb/Fastweb non hai problemi, da altri provider usi l'Ip di tunnelling che ottieni con Logmein.
Ovviamente nel caso un giorno riuscisse ad evere un HAG che rilascia IP 192.168.x.y tutto funzionerebbe senza limitazioni fastweb/fastweb o simili, giusto?