[RISOLTO] HAG TELSEY... 54 p 108 mbps?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 08 giu 2021
ciao a tutti,
primo post.. domanda facile!
ho appena fatto fastweb e mi ritrovo a dover comprare una scheda pci wireless per il mio pc (hag a destra, pc a manca!!!)
ora, siccome la differenza di prezzo è notevole tra le scehde pci a 54 e quelle a 108, quale compro?
l'hag che mi hanno consegnato è il telsey.. sapete a che velocità va trasmette? Pare impossibile riuscire a trovare una risposta a questa domanda!
Mistero!
primo post.. domanda facile!
ho appena fatto fastweb e mi ritrovo a dover comprare una scheda pci wireless per il mio pc (hag a destra, pc a manca!!!)
ora, siccome la differenza di prezzo è notevole tra le scehde pci a 54 e quelle a 108, quale compro?
l'hag che mi hanno consegnato è il telsey.. sapete a che velocità va trasmette? Pare impossibile riuscire a trovare una risposta a questa domanda!
Mistero!
Ultima modifica il 14/06/2008, 2:10, modificato 1 volta in totale.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
tra le tue due braccia viè comunque una distanza.
Ti dico che se la distanza è piccola (qualche metro lineare e senza muri), potrai anche viaggare a 54 o 108 Mb.
Se la distanza aumenta notevolmente e ci saranno ostacoli dovrai necesariamente viaggiare a velocità minor (più è bassa la velocità, maggiore sarà la distanza coperta).
Ora rispondi a questa domanda ...
Ma se viaggi a 108 Mb, che ci guadagni su una rete fastweb che ti permette di arrivare "se ti dice bene" a 20 Mb?
Mistero misterioso!!!
Ti dico che se la distanza è piccola (qualche metro lineare e senza muri), potrai anche viaggare a 54 o 108 Mb.
Se la distanza aumenta notevolmente e ci saranno ostacoli dovrai necesariamente viaggiare a velocità minor (più è bassa la velocità, maggiore sarà la distanza coperta).
Ora rispondi a questa domanda ...
Ma se viaggi a 108 Mb, che ci guadagni su una rete fastweb che ti permette di arrivare "se ti dice bene" a 20 Mb?
Mistero misterioso!!!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 08 giu 2021
non sono un buon conoscitore delle teorie del wireless.. ecco perchè sono qui!
IL TECNICO FASTWEB mi ha detto di comprare un'adattatore da 108 mbps visto che (l'ha detto lui!) mi arriva la fibra ottica a 20 mb.
ora, per farmi capire qualche cosa, quel misterioso numeretto che può essere 54 o 108, è l'equivalente wireless dell'altrettanto misterioso numeretto che è 100 per la connessione in lan?
se fosse così, io capisco l'utente finale (cioè il sottoscritto) ma non è normale che un tecnico ti dica certe ca**ate!
o sbaglio?
IL TECNICO FASTWEB mi ha detto di comprare un'adattatore da 108 mbps visto che (l'ha detto lui!) mi arriva la fibra ottica a 20 mb.
ora, per farmi capire qualche cosa, quel misterioso numeretto che può essere 54 o 108, è l'equivalente wireless dell'altrettanto misterioso numeretto che è 100 per la connessione in lan?
se fosse così, io capisco l'utente finale (cioè il sottoscritto) ma non è normale che un tecnico ti dica certe ca**ate!
o sbaglio?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao fra,
alla fine dipende cosa vuoi fare tu sulla LAN casalinga perchè, a prescindere che tu abbia connessioni wifi a 54 o 108Mbps (e anche oltre con accrocchi NON standard), quella velocità NON la raggiungerai mai su Fastweb (hai 20Mpbs? Il collo di bottiglia rimane).
Diciamo che se vuoi avere una LAN wifi per "trasmettere" file video in HD, conviene stare con i router che supportanto protocollo 802.11n draft (anche se, essendo in draft, NON è che garantisca la compatibilità futura, a meno che non si comprino marche veramente affidabili). Potresti anche pensare a prendere i router con standard più recenti (e porte LAN ad 1Gbps) giusto per avere il massimo di velocità sulla tua connessione LAN o perchè vuoi avere l'ultimissima novità, altrimenti a liivello wi-fi un 54Mbps basta ed avanza.
Nopn ti lasciare imbonire da tutto quello che dicono, ma documentati. Questo forum, a mio modesto parere, qualche utile suggerimento lo fornisce.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

alla fine dipende cosa vuoi fare tu sulla LAN casalinga perchè, a prescindere che tu abbia connessioni wifi a 54 o 108Mbps (e anche oltre con accrocchi NON standard), quella velocità NON la raggiungerai mai su Fastweb (hai 20Mpbs? Il collo di bottiglia rimane).
Diciamo che se vuoi avere una LAN wifi per "trasmettere" file video in HD, conviene stare con i router che supportanto protocollo 802.11n draft (anche se, essendo in draft, NON è che garantisca la compatibilità futura, a meno che non si comprino marche veramente affidabili). Potresti anche pensare a prendere i router con standard più recenti (e porte LAN ad 1Gbps) giusto per avere il massimo di velocità sulla tua connessione LAN o perchè vuoi avere l'ultimissima novità, altrimenti a liivello wi-fi un 54Mbps basta ed avanza.
Nopn ti lasciare imbonire da tutto quello che dicono, ma documentati. Questo forum, a mio modesto parere, qualche utile suggerimento lo fornisce.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 08 giu 2021
ciao,
grazie della risposta. ti spiego la mia situazione
per problemi di spazio e spazi, sarò costretto a mettere il mio hag + fonera all'ingresso di casa. ovviamente a parte i telefoni tutti i miei apparati (1 portatile, 1 pc fisso, videostation sempre fastweb) viaggeranno in wifi...
mentre videostation e notebook sono già muniti di scheda wireless, ho dovuto fornire il mio pc fisso di scheda wifi. ed ecco il perchè della mia richiesta.
mi scoccerebbe avere una linea che teoricamente dovrebbe essere 20 mb e (dico per dire) riceverne 10 perchè ho la pennina da 54! in realtà, se ho ben capito, mi basterebbe una pennina da 21 mpbs per essere sicuro di sfruttare al massimo il segnale che arriva al mio pc (già orfano di dispersioni e barriere...) giusto?
altra cosa, quando tu parli di router parli di altri dispositivi oltre all'hag giusto? da quello che ho letto in questo forum spulciando qua e la, mi sono accorto che praticamente tutti usano l'hag solo come un dispositivo dal quale prendere la linea verso il router. io non avevo questa intenzione.. voi lo consigliate?
riassumo. l'ottimale sarebbe
HAG + ROUTER WIFI possibilmente N
dimmi che ho capito ti prego!!!
grazie per l'aiuto
Francesco
grazie della risposta. ti spiego la mia situazione
per problemi di spazio e spazi, sarò costretto a mettere il mio hag + fonera all'ingresso di casa. ovviamente a parte i telefoni tutti i miei apparati (1 portatile, 1 pc fisso, videostation sempre fastweb) viaggeranno in wifi...
mentre videostation e notebook sono già muniti di scheda wireless, ho dovuto fornire il mio pc fisso di scheda wifi. ed ecco il perchè della mia richiesta.
mi scoccerebbe avere una linea che teoricamente dovrebbe essere 20 mb e (dico per dire) riceverne 10 perchè ho la pennina da 54! in realtà, se ho ben capito, mi basterebbe una pennina da 21 mpbs per essere sicuro di sfruttare al massimo il segnale che arriva al mio pc (già orfano di dispersioni e barriere...) giusto?
altra cosa, quando tu parli di router parli di altri dispositivi oltre all'hag giusto? da quello che ho letto in questo forum spulciando qua e la, mi sono accorto che praticamente tutti usano l'hag solo come un dispositivo dal quale prendere la linea verso il router. io non avevo questa intenzione.. voi lo consigliate?
riassumo. l'ottimale sarebbe
HAG + ROUTER WIFI possibilmente N
dimmi che ho capito ti prego!!!
grazie per l'aiuto
Francesco
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Direi che hai capito, ma occhio: Fonera in Italia è illegale.
Per la velocità ripeto: tra PC e Router vai al massimo, ma poi Fastweb va su Internet alla sua velocità (da 2 a 20Mbps, a seconda se ADSL o Fibra e dalla fortuna).
Finalmente uno che spulcia il forum! Bravo.

Per la velocità ripeto: tra PC e Router vai al massimo, ma poi Fastweb va su Internet alla sua velocità (da 2 a 20Mbps, a seconda se ADSL o Fibra e dalla fortuna).

Finalmente uno che spulcia il forum! Bravo.


-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
@Fra.mere - bravo. Comunque quello che ti è poco chiaro o hai frainteso, è il fatto che tu puoi comprare l'apparato che credi più opportuno. Quello che dicevo è che minore è la velocità di trasmissione dati ee magiore è la distanza copreta. Quindi tu puoi tranquillamente comprare l'apparecchio più idoneo ed anche il più spinto (portafoglio permettendo), però poi le migliori prestazioni le otterrai a velocità meno performanti rispetto le caratteristiche del proddotto.
Mi sorge però una domanda io partecipo al progetto, ma non efffettuo traffico, ne ho la fonera. Ma con la fonera tu puoi fare tutto quello che ti prefigi. Disponi di una connettività Rj 45 e di 2 in Wi-wi una dedicata all'utilizzo privato l'altra a tua discrezione da dedicare agli ospiti.
@Boffh68 - anche se presunto illegale, qui a Roma il comune sta mettendo in atto una convenzione con il movimento fon al fine di rendere fruibile a tuttti la connettività sul territorio. Turisti compresi. (forse con questo nuovo sindaco il progetto decade, io spero di no).
Mi sorge però una domanda io partecipo al progetto, ma non efffettuo traffico, ne ho la fonera. Ma con la fonera tu puoi fare tutto quello che ti prefigi. Disponi di una connettività Rj 45 e di 2 in Wi-wi una dedicata all'utilizzo privato l'altra a tua discrezione da dedicare agli ospiti.
@Boffh68 - anche se presunto illegale, qui a Roma il comune sta mettendo in atto una convenzione con il movimento fon al fine di rendere fruibile a tuttti la connettività sul territorio. Turisti compresi. (forse con questo nuovo sindaco il progetto decade, io spero di no).
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 08 giu 2021
@ sub
in realtà io non vorrei comprare proprio un bel nulla!
finora ho sempre lavorato con
notebook >>> FON (wifi)
fisso >>> ROUTER (ethernet)
adesso con l'avvento di fastweb l'unico parametro che mi cambia è che anche il fisso sarà
fisso >>> FON o HAG (wifi... dipende da chi si connette meglio dove!)
l'hag che mi danno in dotazione è wifi... l'unica cosa che non capivo (ed è per questo che ho aperto il post) era se avere un eventuale hag a 108mbps e la scheda wifi a 54mbps potesse comportarmi perdita... visto che al massimo (e che dio me la mandi buona) potrei arrivare a 20 mb il problema non si pone!
se con hag wifi tutto funge (perdendo una quantità di banda accettabile) non comprerò nulla!
@ sub
@ bofh
grazie per i complimenti!
vivo sul forum di ubuntu quindi conosco i forum e ammiro voi moderatori!!!
grazie per le risposte!
fra.mere
in realtà io non vorrei comprare proprio un bel nulla!
finora ho sempre lavorato con
notebook >>> FON (wifi)
fisso >>> ROUTER (ethernet)
adesso con l'avvento di fastweb l'unico parametro che mi cambia è che anche il fisso sarà
fisso >>> FON o HAG (wifi... dipende da chi si connette meglio dove!)
l'hag che mi danno in dotazione è wifi... l'unica cosa che non capivo (ed è per questo che ho aperto il post) era se avere un eventuale hag a 108mbps e la scheda wifi a 54mbps potesse comportarmi perdita... visto che al massimo (e che dio me la mandi buona) potrei arrivare a 20 mb il problema non si pone!
se con hag wifi tutto funge (perdendo una quantità di banda accettabile) non comprerò nulla!

@ sub
@ bofh
grazie per i complimenti!
vivo sul forum di ubuntu quindi conosco i forum e ammiro voi moderatori!!!
grazie per le risposte!
fra.mere
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
@fra.mere: da quello che si legge il Wi-fi integrato di Fastweb NON è che funzioni benissimo, però di più non so dirti in quanto non ho il wi-fi integrato (ma a parte). Inoltre, NON puoi fare modifiche di configurazione (sempre da quello che si legge), mentre con un tuo router ci fai quello che vuoi.
L'HAG di Fastweb in wi-fi arriva, se non erro, a 54Mbps (e non 108Mbps) quindi con la scheda wi-fi è OK.
@sub: intendevo che fonera è illegale per i privati, ma i comuni o le istituzioni possono tranquillamente farlo (a Brescia c'è l'Ospedale Civile che rilascia connettività FON). Spero quindi che il progetto lì a Roma non decada (questo è perfettamente legale).

L'HAG di Fastweb in wi-fi arriva, se non erro, a 54Mbps (e non 108Mbps) quindi con la scheda wi-fi è OK.
@sub: intendevo che fonera è illegale per i privati, ma i comuni o le istituzioni possono tranquillamente farlo (a Brescia c'è l'Ospedale Civile che rilascia connettività FON). Spero quindi che il progetto lì a Roma non decada (questo è perfettamente legale).

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 08 giu 2021
quindi:
HAG solo per ricevere la linea da passare con un cavo ethernet al MIO ROUTER che poi gestisce tutto. questo è quello che mi consigliate. nell'HAG è impossibile aprire porte quindi (non che io voglia far nulla di illegale eh!!!
)???
OTTIMO!
scusate ma non lo sapevo!
comunque ho un dlink 624 che a questo punto credo di collegare...
ma, sempre se ho capito bene, l'hag lo colleghi alla linea telefonica e tutto funziona (non dovrebbero esserci settaggi giusto?)... il router che viene collegato all'hag va settato invece.. ma come? Con che parametri?
alla fine ho comprato la scheda pci da 108 mbps della dlink (520)... era in offerta e la pagavo come una da 54... spero di aver fatto l'acquisto giusto!
HAG solo per ricevere la linea da passare con un cavo ethernet al MIO ROUTER che poi gestisce tutto. questo è quello che mi consigliate. nell'HAG è impossibile aprire porte quindi (non che io voglia far nulla di illegale eh!!!

OTTIMO!

comunque ho un dlink 624 che a questo punto credo di collegare...
ma, sempre se ho capito bene, l'hag lo colleghi alla linea telefonica e tutto funziona (non dovrebbero esserci settaggi giusto?)... il router che viene collegato all'hag va settato invece.. ma come? Con che parametri?
alla fine ho comprato la scheda pci da 108 mbps della dlink (520)... era in offerta e la pagavo come una da 54... spero di aver fatto l'acquisto giusto!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 08 giu 2021
piacevolmente off topic....
@ subpanda
fresca fresca di rete!
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
non basterà il nuovo sindaco di ROMA a fermare FON!
@ subpanda
fresca fresca di rete!

non basterà il nuovo sindaco di ROMA a fermare FON!

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ottima segnalazione fra, adesso credo sia il caso di chiudere il topic.


-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 08 giu 2021
concordo... tutto risolto!
ehm... un chiarimento: il topic devo chiuderlo io (che l'ho aperto) oppure ci pensa uno di voi moderatori?
solitamente sul forum di ubuntu funziona che chi crea il primo post quando ha risolto il suo dubbio modifica il titolo aggiungendo [RISOLTO]
non sapendo che fare io lo faccio (male non farà!)
se qua si agisce diversamente pensateci voi!
grazie a tutti per la cortesia
al prossimo problema!!!
Francesco
ehm... un chiarimento: il topic devo chiuderlo io (che l'ho aperto) oppure ci pensa uno di voi moderatori?
solitamente sul forum di ubuntu funziona che chi crea il primo post quando ha risolto il suo dubbio modifica il titolo aggiungendo [RISOLTO]
non sapendo che fare io lo faccio (male non farà!)
se qua si agisce diversamente pensateci voi!
grazie a tutti per la cortesia
al prossimo problema!!!

Francesco