sono passato da pochissimo a Fastweb (ADSL 4mb) lasciando Alice Mega (che comunque schifo non faceva). Mi hanno dato l'HAG Pirelli (a forma di disco volante bianco e nero

Funziona tutto piuttosto bene (ADSL, 2 linee voce, VideoStation in arrivo).
La mia rete domestica è un po' complessa. Girano in media 3 portatili (2 PC e un PowerBook), spesso amici e colleghi si aggiungono. Il powerbook è collegato wired (fisso), i PC wired quando al tavolo e wireless in giro per casa. In sostanza ho un ramo wired (su switch 3com 10/100) e uno wireless (Dlink 54mbps).
Prima di passare a Fastweb avevo un routerino ADSL che assegnava indirizzi al ramo wired e l'access-point che assegnava gli indirizzi wireless (tutto in classe A 10.0.0.x).
Ovviamente adesso la rete è stata modificata. L'unico DHCP della rete è quello dell'HAG.
Avevo letto che con fastweb sono disponibili verso l'esterno fino a 3 IP. (anche se non capisco il motivo!!)
Ho capito che questa faccenduola viene gestita dal DHCP dell'HAG. Nel mio caso però ho la certezza (quasi) che ne assegni solo due. Il terzo PC che faccio accedere alla LAN negozia l'IP per 2-3 minuti per poi fallire l'operazione e acquisire un IP privato (fra l'altro completamente diverso a quelli FUNZIONANTI, addirittura con diversa maschera, rendendo il PC addirittura fuori dal Workgroup?!). In sostanza il terzo PC non solo non esce in internet (o in fwnet come dir si voglia) ma non vede (e non si fa vedere) dal resto della LAN!!!
Adesso un po' di domande per i fastwebesperti:
1. Perchè anche spegnendo uno dei 2 pc con indirizzo valido e seppur forzando il rinnova ip di rete sul terzo, il DHCP non assegna comunque indirizzo valido? Dopo quanto scade la sessione DHCP e ne diventa disponibile una nuova? Questo valore è configurabile? Oppure (e questo sarebbe un supruso) vengono mappati dall'HAG i MAC ADRESS e quindi l'HAG si accoppia solo con le prime due schede che ha conosciuto?
2. Si può mettere mano ad un po' di settaggi dell HAG o la cosa è del tutto inibita ai clienti (stupidi o meno)?
3. Mi appresto a comprare un router lan/gateway (D-Link DI-704P) che intendo piazzare tra l'HAG e i due rami della LAN, in modo da fare assegnare l'IP al router dall'HAG e a monte del Router far assegnare gli IP dal router. Questo mi permette fra l'altro di scegliere la classe di ip privati che più mi aggrada (compreso il Print server integrato nel router). Qualche commento o osservazione? La cosa che ho in mente è legalmente ammessa da Fastweb e tecnicamente funzionante?
4. Dovrebbero darmi a giorni la VideoStation. Il famoso terzo ip è forse riservato a lei?
Ringrazio fin d'ora gli amici (smanettoni) che vorrenno aiutarmi.
salut
Carlo Bassetti