Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

HAG PIRELLI, DHCP, LAN, ROUTER, ecc.

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

ciao a tutti.
sono passato da pochissimo a Fastweb (ADSL 4mb) lasciando Alice Mega (che comunque schifo non faceva). Mi hanno dato l'HAG Pirelli (a forma di disco volante bianco e nero :lol: ).

Funziona tutto piuttosto bene (ADSL, 2 linee voce, VideoStation in arrivo).

La mia rete domestica è un po' complessa. Girano in media 3 portatili (2 PC e un PowerBook), spesso amici e colleghi si aggiungono. Il powerbook è collegato wired (fisso), i PC wired quando al tavolo e wireless in giro per casa. In sostanza ho un ramo wired (su switch 3com 10/100) e uno wireless (Dlink 54mbps).

Prima di passare a Fastweb avevo un routerino ADSL che assegnava indirizzi al ramo wired e l'access-point che assegnava gli indirizzi wireless (tutto in classe A 10.0.0.x).
Ovviamente adesso la rete è stata modificata. L'unico DHCP della rete è quello dell'HAG.

Avevo letto che con fastweb sono disponibili verso l'esterno fino a 3 IP. (anche se non capisco il motivo!!)
Ho capito che questa faccenduola viene gestita dal DHCP dell'HAG. Nel mio caso però ho la certezza (quasi) che ne assegni solo due. Il terzo PC che faccio accedere alla LAN negozia l'IP per 2-3 minuti per poi fallire l'operazione e acquisire un IP privato (fra l'altro completamente diverso a quelli FUNZIONANTI, addirittura con diversa maschera, rendendo il PC addirittura fuori dal Workgroup?!). In sostanza il terzo PC non solo non esce in internet (o in fwnet come dir si voglia) ma non vede (e non si fa vedere) dal resto della LAN!!!


Adesso un po' di domande per i fastwebesperti:
1. Perchè anche spegnendo uno dei 2 pc con indirizzo valido e seppur forzando il rinnova ip di rete sul terzo, il DHCP non assegna comunque indirizzo valido? Dopo quanto scade la sessione DHCP e ne diventa disponibile una nuova? Questo valore è configurabile? Oppure (e questo sarebbe un supruso) vengono mappati dall'HAG i MAC ADRESS e quindi l'HAG si accoppia solo con le prime due schede che ha conosciuto?
2. Si può mettere mano ad un po' di settaggi dell HAG o la cosa è del tutto inibita ai clienti (stupidi o meno)?
3. Mi appresto a comprare un router lan/gateway (D-Link DI-704P) che intendo piazzare tra l'HAG e i due rami della LAN, in modo da fare assegnare l'IP al router dall'HAG e a monte del Router far assegnare gli IP dal router. Questo mi permette fra l'altro di scegliere la classe di ip privati che più mi aggrada (compreso il Print server integrato nel router). Qualche commento o osservazione? La cosa che ho in mente è legalmente ammessa da Fastweb e tecnicamente funzionante?
4. Dovrebbero darmi a giorni la VideoStation. Il famoso terzo ip è forse riservato a lei?

Ringrazio fin d'ora gli amici (smanettoni) che vorrenno aiutarmi.
salut
Carlo Bassetti

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
trashed
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 06 ott 2021

Messaggio trashed »

c.bassetti ha scritto:1. Perchè anche spegnendo uno dei 2 pc con indirizzo valido e seppur forzando il rinnova ip di rete sul terzo, il DHCP non assegna comunque indirizzo valido? Dopo quanto scade la sessione DHCP e ne diventa disponibile una nuova? Questo valore è configurabile? Oppure (e questo sarebbe un supruso) vengono mappati dall'HAG i MAC ADRESS e quindi l'HAG si accoppia solo con le prime due schede che ha conosciuto?
l'hag deve memorizzare la mac dei pc collegati, quando attacchi il 3.o pc riavvia l'hag, dovrebbe funzionare.
a me è capitato che se per 2-3 settimane uno dei pc non è collegato all'hag per farlo funzionare devo riavviarlo
c.bassetti ha scritto:2. Si può mettere mano ad un po' di settaggi dell HAG o la cosa è del tutto inibita ai clienti (stupidi o meno)?
gli utenti non possono intervenire in nessun modo sull'hag, anche perchè funziona da hub e il modem adsl è predconfigurato
c.bassetti ha scritto:3. Mi appresto a comprare un router lan/gateway (D-Link DI-704P) che intendo piazzare tra l'HAG e i due rami della LAN, in modo da fare assegnare l'IP al router dall'HAG e a monte del Router far assegnare gli IP dal router. Questo mi permette fra l'altro di scegliere la classe di ip privati che più mi aggrada (compreso il Print server integrato nel router). Qualche commento o osservazione? La cosa che ho in mente è legalmente ammessa da Fastweb e tecnicamente funzionante?
è da quando ho fastweb che uso un router attaccato all'hag, cioò permette di connettere un numero maggiore di computer e fastweb non protesta.
non avrai nessun problema, occhio pero ai settaggio dell'ip wan
c.bassetti ha scritto:4. Dovrebbero darmi a giorni la VideoStation. Il famoso terzo ip è forse riservato a lei?
è possibile che abbiano già registrato la futura videostation sul tuo hag pero cio' non dovrebbe significare che puoi collegare solo 2 pc, semplicemente che quando colleghi la vs con il suo mac address prende sempre lo stesso ip
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

Ciao! (e grazie per le risposte)

Il router dovrebbe errivarmi all'inizio della settimana prossima.
Spero di non dover troppo tribolare (deve essere clienit DHCP per avere l'ip dall'HAG e server per assegnare gli indirizzi alla rete. Ok?). Se ho casini mi rifiondo nel forum e magari trovo aiuto (magari il tuo di nuovo!?!)

ciaograzie
cb

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

NON E' CHE ESCANO TRE IP MA VENGONO CENSITI 3 MAC ADRESS. Vero? (l'ho capito da altri thread)

E quindi di spiega perchè il terzo PC non esce, perchè il terzo MAC censito è quello dell'ACESS POINT wireless - nonostante non sia neppure client DHCP!).

Adesso, la domanda sorge spontanea. Se è stra-risaputo che mettendo un router/gateway tra l'Hag e la rete si possono fare uscire fino a (....) 253 (?) computer, se la cosa è conosciuta e permessa (o tollerata) da Fastweb, perchè c***o devono rompere le scatole e costringerti a comprare un Keuro di router? Quando ce n'è uno perfettamente funzionante (ma imbrigliato) dentro l'HAG!!!

A maggior ragione quando la banda è abbondante, come in effetti è....

C'è qualche tecnico o interno a Fastweb in giro che mi può spiegare la filosofia della questione?

ciao!
cb
Avatar utente
^-Super_Treje-^
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 27 nov 2021

Messaggio ^-Super_Treje-^ »

io fossi in te non userei dhcp ma darei tanti ip fissi di lan a tutti i tuoi pc.
Avatar utente
trashed
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 06 ott 2021

Messaggio trashed »

c.bassetti ha scritto:NON E' CHE ESCANO TRE IP MA VENGONO CENSITI 3 MAC ADRESS. Vero? (l'ho capito da altri thread)

E quindi di spiega perchè il terzo PC non esce, perchè il terzo MAC censito è quello dell'ACESS POINT wireless - nonostante non sia neppure client DHCP!).

Adesso, la domanda sorge spontanea. Se è stra-risaputo che mettendo un router/gateway tra l'Hag e la rete si possono fare uscire fino a (....) 253 (?) computer, se la cosa è conosciuta e permessa (o tollerata) da Fastweb, perchè c***o devono rompere le scatole e costringerti a comprare un Keuro di router? Quando ce n'è uno perfettamente funzionante (ma imbrigliato) dentro l'HAG!!!

A maggior ragione quando la banda è abbondante, come in effetti è....

C'è qualche tecnico o interno a Fastweb in giro che mi può spiegare la filosofia della questione?

ciao!
cb
l'hag di Fastweb è un hub e non un router.
certo, con un firmware diverso sarebbe abbastanza facile convertirlo pero pensa all'utente medio che vuole solo poter collegare il pc e andare in internet senza bisogno di nessuna configurazione

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

trashed ha scritto:
c.bassetti ha scritto:NON E' CHE ESCANO TRE IP MA VENGONO CENSITI 3 MAC ADRESS. Vero? (l'ho capito da altri thread)

E quindi di spiega perchè il terzo PC non esce, perchè il terzo MAC censito è quello dell'ACESS POINT wireless - nonostante non sia neppure client DHCP!).

Adesso, la domanda sorge spontanea. Se è stra-risaputo che mettendo un router/gateway tra l'Hag e la rete si possono fare uscire fino a (....) 253 (?) computer, se la cosa è conosciuta e permessa (o tollerata) da Fastweb, perchè c***o devono rompere le scatole e costringerti a comprare un Keuro di router? Quando ce n'è uno perfettamente funzionante (ma imbrigliato) dentro l'HAG!!!

A maggior ragione quando la banda è abbondante, come in effetti è....

C'è qualche tecnico o interno a Fastweb in giro che mi può spiegare la filosofia della questione?

ciao!
cb
l'hag di Fastweb è un hub e non un router.
certo, con un firmware diverso sarebbe abbastanza facile convertirlo pero pensa all'utente medio che vuole solo poter collegare il pc e andare in internet senza bisogno di nessuna configurazione
secondo me non cambia niente dal punto di vista pratico. Il DHCP è comunque attivo e comunica DNS e Gateway, solo che lavora a monte di un hub invece che di un router.

Con il DHCP attivo (client), la gente attacca e va. Io col portatile, vado wired in studio, wired e wireless a casa mia, wireless a casa dei miei. Tutto su ADSL vari. Attivi il client DHCP (ovviamente lo attivi anche sul router ADSL o ovunque tu ne abbia uno) e vai.

La questione credo sia più profonda e si rifaccia all'architettura della rete fastweb nel suo complesso. Non escludo che il dhcp lavori in remoto e non sull'HUG. E' una rete molto diversa da quella che si vede con le altre adsl (per i noti motivi).

C***O - mi hanno appena comunicato che posso andare a 4 ma non avere la TV. SIGH!
Era la vera differenza da Alice Mega.

E devo anche comprarmi il router.

TRISTEZZA E COSTERNAZIONE
cb
Rispondi