Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

HAG Fasweb Argo 55+ e collegamento router Linksys E2500

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
mauriziottom
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 04 mar 2021

Messaggio mauriziottom »

Prima di tutto un caloroso saluto a tutti voi da Maurizio.
Chiedo gentilmente il vostro aiuto perchè pure avendo fatto tante ricerche in merito al mio problema ancora non l'ho risolto. Ve lo espongo: ho bisogno di conoscere come collegare in cascata all'hub di fastweb modello Argo 55+ il mio router Linksys E2500. Avrei gentilmente bisogno di qualcuno che mi spiegasse passo passo le impostazioni da mettere sul router. Se collego direttamente il PC a Fastweb tutto funziona bene ma se provo a usare il mio router non naviga più, non riesce a agganciare la linea dall'hub di fasweb. Grazie.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao.
Innanzitutto ti informo che il tuo secondo post è stato rimosso. Il fatto che nessuno ti avesse risposto a questo, non ti "autorizza" ad aprirne un altro simile. Può essere che altri abbiano il tuo stesso modello ma non usino routers, o che abbiano modelli diversi.
Io, ad esempio, sono cliente da settembre 2005, quindi non ho di certo tale HAG.
Detto ciò, se senza router riesci a collegarti e con non riesci, mi viene da pensare che vi sia una configurazione errata sul router.
E' molto probabile che sia l'HAG che il Linksys usino lo stesso range di indirizz IP (192.168.1.x), e questo spiegherebbe il tutto.
Per risolvere, ti basta configurare il Router (via cavo) con un range differente (basterebbe 192.168.2.x, ma io userei 192.168.10.x).
Fatto ciò, configuri il router come Server DHCP (per assegnare gli IP ai PC che si collegheranno ad esso), e come Client DHCP (in modo che riceva le impostazioni IP Fastweb tramite l'HAG).
Prova a fare così, poi verifica e fai sapere.

::saluto::
Avatar utente
mauriziottom
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 04 mar 2021

Messaggio mauriziottom »

Grazie della risposta ma ho già provato a fare come mi consigli ma non funziona allora l'ho prestato a un mio amico che ha fastweb ma con il vecchio hag e a lui il router funziona subito, quindi almeno sono sicuro che il mio router è ok. Provo anche a fargli clonare il mac del pc così da ingannare l'hag di fastweb ma nulla. Se ti mando i dati del ipconfig quando sono collegato direttamente all' hag di fastweb potresti aiutarmi ? Grazie.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Possiamo provare ma direi di sentirci non via forum ma uno dei seguenti modi:

- MP (quindi usando il Forum ma senza usare il thread: una volta risolto potrai postare la soluzione, a vantaggio di altri)
- Messenger: quale usi nel caso?

Fammi sapere

::saluto::
gianni7787
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 17 mag 2021

Messaggio gianni7787 »

Ciao,
mi inserisco nella discussione in quanto ho lo stesso problema.
Nel mio caso si tratta del router Lynksys WRT160N, che collegato all'Argo 55+ della Fastweb non si connette ad internet: in pratica non gli viene assegnato nessun IP dall'Argo. Ho già provato a cambiare il range IP del Lynksys come suggerito sopra ma non cambia nulla.
Se vado nella configurazione del Lynksys, nella tab Internet connection ci sono tutti 0, internet IP, subnet mask gatewy eccetera... tutti 0.0.0. e così via
Ho anche provato a settare manualmente, ma nulla.
In realtà il router della Fastweb funzionerebbe anche bene, ma non ha funzionalità UPnP, credo che sia disabilitata dalla fastweb.
Senza questa funzione non posso fare streaming di contenuti multimediali per esempio dal PC al lettore BluRay,attraverso il server Dlna del PC, e quindi dovrei avere metri di cavi per il soggiorno....
Ho letto in rete che qualcuno è riuscito ad entrare via browser nella configurazione dell'Argo, ma io non ci riesco.
Come potrei provare ad entrarci?
Ringrazio anticipatamente chi volesse darmi una mano.
Gianni
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

I primi Argo erano, per errore, sbloccati ma fastweb ha rimediato subito, anche con interventi in remoto, e quindi non si entra piu'.
Entra dalla mjy fast page e se c'è il tool "Configura porte router" imposta le porte e l'Ip relativo al Dlink.

ANNUNCIO ADSENSE
gianni7787
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 17 mag 2021

Messaggio gianni7787 »

Infatti non c'è verso di entrarci, e, cosa strana che non capiscono nemmeno loro alla fastweb, nella mia Fastpage non c'è la possibilità di condifurare le porte...mah!
In ogni caso ho risolto nel modo proposto inizialmente da bofh68, ma con alcune modifiche: in effetto il problema principale era quello degli IP della stessa classe nei due router, ho modificato quelli del Lynksys nel modo proposto (192.168.10.... invece di 192.168.1...) ma se lasciavo il Lynksys configurato come client DCHP in automatico non funzionava, ho quindi dovuto impostarlo in manuale, dandogli uno degli IP lan dell'hag fastweb (tipo 192.168.1.135) e mettendo manualmente il resto, subnet mask 255.255.255.0, gateway 192.168.1.254 e server des primario idem.)
In questo modo tutto risolto.
Grazie ancora per l'aiuto, il range degli indirizzi IP era il punto fondamentale.
Rispondi