Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Ciao, ho collegato un ap della Belkin all'hag Fastweb e su 2 pc una wlan/usb sempre belkin.
Non funziona la connessione . Tra loro i pc si vedono e scambiano.
Ah, se attacco il pc all'hag tutto ok.
C'è qualcuno che può aiutarmi? Grazie in anticipo.
Ci ho provato ma dopo aver disabilitato il DHCP non riesco neanche più a loggarmi sul router.
E' un belkin f5d7230-4, qualcuno lo usa e sa come impostarlo perchè in materia sono proprio ignorante.
no no.
Come ti dicevo in privato se è un router (e lo è, ho guardato la scheda) e non un semplice AP devi attivare il client DHCP, ottenere l'ip dall'hag. A valle dal router avrai una LAN privata nattata con il solo ip del router. (e lì i problemi del P2P ma ne parliamo quando hai risolto almeno la condivisione di internet ).
Per cui devi attivare l'opzione per ottenere automaticamente l'ip di rete (deve essrere una cosa che si solito fa riferimento a cable modems e dynamic IP, non ho mai messo le mani su quell'apparato).
A valle del router puoi scegliere di attivare il DHCP per distribuire ai pc gli ip, i dns e ammenicoli connessi direttamente dal router. Altrimenti setti direttamente gli indirizzi ip (192.168.0.x o 10.0.0.x) ma devi anche mettere manualmente i DNS (che trovi facilmente). Il default gateway è l'ip privato del router (quello con cui ti colleghi alla configurazione, per intenderci).
Ho solo un dubbio: come mai i miei apparati sono sempre andati appena attaccati (router e AP d-link) o immediatamente dopo una semplice procedura di wizard (michelangelo router adsl wifi), in cui tra l'altro ho sempre accettato l'opzione di default?
Nello specifico: il router/ap wifi belkin ha un wizard di configurazione? Lo hai usato? che opzioni hai dato (e che altre avevi?)?